Estrazione Cloroformio
Inviato: sab lug 09, 2016 8:06 pm
Ho trovato due "ricette" online, la prima utilizza candeggina e acetone ma è tradotta male e non capisco se la soluzione va scaldata, in più non ho a disposizione un imbuto separatore; mentre la seconda usa alcol e candeggina.
Le riporto qui di seguito in caso interessino a qualcuno che magari riesce anche a rispondere alle mie domande.
1) Iniziare riempendo un contenitore di vetro con mezzo litro di candeggina
Abbassare la temperatura della soluzione di candeggina aggiungendo ghiaccio anche nel contenitore e lasciato raffreddare.
Versare 10 ml di acetone (per mantenere un rapporto di 1: 50, una parte acetone a cinquanta parti di candeggina) nel contenitore.
Aggiungere un po 'più ghiaccio per mantenere bassa la temperatura, per evitare fumi dannosi.
Mantenere parte (?) per 20 minuti per assicurare una reazione completa. In un istante clouding up può essere visto con un aumento della temperatura.(?)
Attendere che la reazione sia stabile. Questo richiederà circa mezz'ora, ma se dopo questa volta anche la soluzione non sembra essere assestamento, scalpore aiuterà.(?)
Una volta sistemati, vedrete essere un residuo di polvere bianca o una bolla in fondo. Questo è il cloroformio.
Versare la soluzione con cura, assicurando che nessuna polvere o bolla lascia il contenitore.
Ora cloroformio puro, che rimane nel contenitore di vetro, può essere estratto con un imbuto di separazione.
2) 50 % Alcool Etilico (ALIMENTARE)
50 % Candeggina
Fatto ciò basta riscaldare il tutto non direttamente sulla fiamma,
ma utilizzando ad esempio un'ulteriore pentola colma d'acqua
in cui immergere la pentola con il composto.
Appena il Cloroformio sarà pronto(lo capirete quando sentirete un odore dolciastro),
versatelo in un recipiente che terrete ben chiuso.
Le riporto qui di seguito in caso interessino a qualcuno che magari riesce anche a rispondere alle mie domande.
1) Iniziare riempendo un contenitore di vetro con mezzo litro di candeggina
Abbassare la temperatura della soluzione di candeggina aggiungendo ghiaccio anche nel contenitore e lasciato raffreddare.
Versare 10 ml di acetone (per mantenere un rapporto di 1: 50, una parte acetone a cinquanta parti di candeggina) nel contenitore.
Aggiungere un po 'più ghiaccio per mantenere bassa la temperatura, per evitare fumi dannosi.
Mantenere parte (?) per 20 minuti per assicurare una reazione completa. In un istante clouding up può essere visto con un aumento della temperatura.(?)
Attendere che la reazione sia stabile. Questo richiederà circa mezz'ora, ma se dopo questa volta anche la soluzione non sembra essere assestamento, scalpore aiuterà.(?)
Una volta sistemati, vedrete essere un residuo di polvere bianca o una bolla in fondo. Questo è il cloroformio.
Versare la soluzione con cura, assicurando che nessuna polvere o bolla lascia il contenitore.
Ora cloroformio puro, che rimane nel contenitore di vetro, può essere estratto con un imbuto di separazione.
2) 50 % Alcool Etilico (ALIMENTARE)
50 % Candeggina
Fatto ciò basta riscaldare il tutto non direttamente sulla fiamma,
ma utilizzando ad esempio un'ulteriore pentola colma d'acqua
in cui immergere la pentola con il composto.
Appena il Cloroformio sarà pronto(lo capirete quando sentirete un odore dolciastro),
versatelo in un recipiente che terrete ben chiuso.