Pagina 1 di 1

I Fiumi Europei sono Pieni di Cocaina

Inviato: mar lug 03, 2018 4:24 pm
da ThePharmacologist
Mi sono imbattuto in questo:
https://motherboard.vice.com/it/article ... e-anguille

Il ciclo di 'vita' della cocaina è di 16/18 ore, dopo questo tempo la sua concentrazione in acqua dimezza. Ma ovviamente, essendoci un'immissione continua, il tasso di sostanza nei fiumi non decade. Anguille a parte, finiamo tutti per venire a contatto con queste sostanze attraverso l'acqua del rubinetto

Che facciamo? la prendiamo come "buona\cattiva" notizia?
Tra una 50ina di anni, bastera bere un bicchere d'acqua del rubinetto, per "farsi il sabato sera?" :asd: :asd: :asd:
oltre i 2 litri d'acqua del rubinetto, si va in overdose? :asd: :asd: :asd:
Gente con l' "evaporatore" in riva al fiume per poi raschiare il residuo e spacciarlo agli angoli delle strade? :asd: :asd: :asd:

Bastera una nuotata in fiume per "aumentare i livelli di dopamina?" :asd: :asd: :asd:
Fine della supremazia del sud america? ci sara cosi tanta coca nei fiumi, che i narcotrafficanti, la imbottiglieranno e te la venderanno? :asd: :asd: :asd:

Questo però da un idea dei livelli "spaventosi" (reali) del consumo. (dilaga) perche le percentuali, nelle acque non fanno altro che salire negli anni.

Pharma

Re: I Fiumi Europei sono Pieni di Cocaina

Inviato: gio set 20, 2018 3:01 pm
da _psyc0path_
Che l'acqua fosse contaminata da mille sostanze nocive non mi sorprende. Poco tempo fa ho sentito persone che parlavano ancora di residui di amianto nell'acqua che beviamo dal rubinetto ogni giorno. Non è ciò a preoccuparmi quanto che arrivati a questo punto ci si deve sbrigare sul serio a trovare un pianeta di salvezza per la spece umana che di questo passo sto mondo non arriva a conoscere molte generazioni future. L'inquinamento è in continua crescita e incontrollato. Sovrappopolazione e rifiuti annessi non sono una buona combo per il creato. L' uomo stesso non è che un parassita.. purtroppo

Re: I Fiumi Europei sono Pieni di Cocaina

Inviato: sab set 22, 2018 10:13 am
da Fractal Cloud
_psyc0path_ ha scritto:
gio set 20, 2018 3:01 pm
Che l'acqua fosse contaminata da mille sostanze nocive non mi sorprende. Poco tempo fa ho sentito persone che parlavano ancora di residui di amianto nell'acqua che beviamo dal rubinetto ogni giorno.
Credo che i residui di amianto ci siano perché in tanti vecchi condomini le tubazioni sono rivestite di amianto, appunto. Tuttavia, questo ha potere cancerogeno solo se inalato, per questo è molto più pericoloso quando sta in mezzo ai materiali da costruzione e simili.

Quanto al resto è proprio vero, siamo troppi e siamo un cancro per il pianeta su cui viviamo. Resto dell'idea che nel giro di qualche decennio sarà il cambiamento climatico a darci una bella regolata, visto che vastissime zone diventeranno ormai invivibili.