Pagina 1 di 1
Legalità San Pedro essiccato/in polvere in Italia
Inviato: ven mar 11, 2016 12:13 pm
da M&M
Ragazzi secondo voi è legale ordinare della "polvere di san Pedro " ( san pedro essiccato e triturato molto finemente ) o per meglio dire,c'è percaso il rischio di attirare attenzione una volta che il pacco arriva in dogana?
Re: Info San Pedro
Inviato: ven mar 11, 2016 12:47 pm
da On1onGuY
M&M ha scritto:Ragazzi secondo voi è legale ordinare della "polvere di san Pedro " ( san pedro essiccato e triturato molto finemente ) o per meglio dire,c'è percaso il rischio di attirare attenzione una volta che il pacco arriva in dogana?
Per quanto ne so io il San Pedro è legale in Italia e ne la pianta ne derivati essiccati e/o tritati sono vietati , per cui non dovresti avere particolari problemi.
Re: Info San Pedro
Inviato: ven mar 11, 2016 1:46 pm
da M&M
Si sapevo anche io che la pianta san pedro fosse legale, ma magari una polvere di Pedro poteva attirare particolari attenzioni.
Trichocereus in Italia
Inviato: mer feb 28, 2018 9:39 pm
da Bullroidz
Qualcuno sa se il Trichocereus bridgesii, conosciuto anche come Echinopsis lageniformis, o Torcia boliviana, é legale in Italia, sia seme che pianta?
Io nella Tabella 1 non ho trovato nulla a riguardo...voi?
Re: Cactus status in Italia?
Inviato: mer feb 28, 2018 9:47 pm
da Vegetable Man
Bullroidz ha scritto: ↑mer feb 28, 2018 9:39 pm
Qualcuno sa se il Trichocereus bridgesii, conosciuto anche come Echinopsis lageniformis, o Torcia boliviana, é legale in Italia, sia seme che pianta?
Io nella Tabella 1 non ho trovato nulla a riguardo...voi?
L'unico tabellato tra i cactus mescalinici è il peyote quindi vai tranquillo. Però cerca di procurarti una talea/semi direttamente da un appassionato, ci sono varie genetiche e non hanno tutte lo stesso livello di principio attivo, considerando la crescita lenta non conviene comprare dal primo negozio di piante grasse che capita rischiando di avere una brutta sorpresa...
Re: Cactus status in Italia?
Inviato: mer feb 28, 2018 10:31 pm
da BlindFaith
come dice vegetable solo la lophophora è in tabella, ma...se ti pizzicano col cactus san pedro in polvere passi guai
Re: Cactus status in Italia?
Inviato: mer feb 28, 2018 10:34 pm
da Bullroidz
No, no, chi ha parlato di polvere... Mi interessava solo sapere se la legge italiana ammette le piante e i semi della suddetta pianta...
Re: Cactus status in Italia?
Inviato: mer feb 28, 2018 11:15 pm
da Vegetable Man
BlindFaith ha scritto: ↑mer feb 28, 2018 10:31 pm
come dice vegetable solo la lophophora è in tabella, ma...se ti pizzicano col cactus san pedro in polvere passi guai
Per caso sai cosa succede esattamente se ti beccano con talee secche? E' da un pò che ho stò dubbio non sò se è una scappatoia legittima o se non essendo più coltivabili sono guai al 100%
Re: Cactus status in Italia?
Inviato: gio mar 01, 2018 7:41 am
da Bullroidz
Per rispondere a Vegetable, nella Tabella 1 non sono presenti i semi di Lopho, quindi in teoria quelli sono legali, anche se io non rischierei fossi in te...
Re: Cactus status in Italia?
Inviato: gio mar 01, 2018 11:37 am
da BlindFaith
Vegetable Man ha scritto: ↑mer feb 28, 2018 11:15 pm
BlindFaith ha scritto: ↑mer feb 28, 2018 10:31 pm
come dice vegetable solo la lophophora è in tabella, ma...se ti pizzicano col cactus san pedro in polvere passi guai
Per caso sai cosa succede esattamente se ti beccano con talee secche? E' da un pò che ho stò dubbio non sò se è una scappatoia legittima o se non essendo più coltivabili sono guai al 100%
Non so dirti sinceramente..
Credo che il ragionamento da fare sia : in qualsiasi caso, qualsiasi cactus mescalinico sia, se mi pizzicano come posso impugnare legalmente la faccenda in modo da dimostrare che sono solo da coltivazione? Risposta, le talee secche non sono più vive quindi sono
State comprate per essere assunte, probabilmente.
Mentre coi semi, con le talee vive..li puoi eventualmente essere creduto. Magari coltivi anche altri cactus o grasse...ancora meglio!!;)
Re: Cactus status in Italia?
Inviato: gio mar 01, 2018 12:03 pm
da Sonoio
BlindFaith ha scritto: ↑gio mar 01, 2018 11:37 am
Magari coltivi anche altri cactus o grasse...ancora meglio!!;)
Si, come il contadino che coltiva tanta canapa industriale ed in mezzo un paio di piante da semi comprati a SensiSeeds

Saluti
Re: San Pedro in Italia
Inviato: mer mar 14, 2018 9:11 pm
da LaFouine
esatto anche siti come azarius non spediscono piu in italia,perchè in italia è illegale.non cercate rogne e lasciate perdere cose che non vi appertongono
Re: Cactus status in Italia?
Inviato: gio mar 15, 2018 9:27 pm
da Vegetable Man
BlindFaith ha scritto: ↑gio mar 01, 2018 11:37 am
Non so dirti sinceramente..
Credo che il ragionamento da fare sia : in qualsiasi caso, qualsiasi cactus mescalinico sia, se mi pizzicano come posso impugnare legalmente la faccenda in modo da dimostrare che sono solo da coltivazione? Risposta, le talee secche non sono più vive quindi sono
State comprate per essere assunte, probabilmente.
Mentre coi semi, con le talee vive..li puoi eventualmente essere creduto. Magari coltivi anche altri cactus o grasse...ancora meglio!!;)
l'unica scusa che mi viene in mente è dire che arrivando da tanto lontano si sono seccate lungo il tragitto... ovviamente a questo punto credo che non servirebbe