Pagina 1 di 1

Mimosa Hostilis in Italia

Inviato: ven ott 20, 2017 8:35 pm
da andre32
Buonasera :D È legale in Italia acquistare mimosa hostilis negli smartshop? Ho letto che né la pianta né parti di essa sono inserite nella Tabella I delle sostanze psicotrope/stupefacenti, quindi non dovrebbero esserci problemi, ma vorrei comunque avere la vostra conferma. :weed:

Re: Mimosa hostilis in Italia

Inviato: ven ott 20, 2017 11:18 pm
da Sem
andre32 ha scritto:
ven ott 20, 2017 8:35 pm
Ho letto che né la pianta né parti di essa sono inserite nella Tabella I delle sostanze psicotrope/stupefacenti
Esatto

Re: Mimosa hostilis in Italia

Inviato: sab ott 21, 2017 2:19 pm
da andre32
Quindi posso acquistarla senza problemi?

Re: Mimosa hostilis in Italia

Inviato: sab ott 21, 2017 2:28 pm
da Sem
Si ma all'occhio che non è una pianta da prendere alla leggera, però credo che tu già lo sappia;)

Re: Mimosa hostilis in Italia

Inviato: sab ott 21, 2017 4:11 pm
da andre32
Si sì lo so ;) con la DMT (e soprattutto con gli iMAO) non si scherza

Re: Mimosa hostilis in Italia

Inviato: mer dic 06, 2017 9:56 pm
da benzodelarua
andre32 ha scritto:
sab ott 21, 2017 4:11 pm
Si sì lo so ;) con la DMT (e soprattutto con gli iMAO) non si scherza
La mimosa contiene DMT? Come si assume?

Re: Mimosa hostilis in Italia

Inviato: gio dic 07, 2017 7:45 am
da ~Møgørøs•
benzodelarua ha scritto:
mer dic 06, 2017 9:56 pm
andre32 ha scritto:
sab ott 21, 2017 4:11 pm
Si sì lo so ;) con la DMT (e soprattutto con gli iMAO) non si scherza
La mimosa contiene DMT? Come si assume?
La Mimosa Hostilis Root Bark è solitamente utilizzata nella preparazione dell'Ayahuasca , assieme alle foglie della Banisteropsis Caapi cucinate separatamente per garantire l'apporto MAOi necessario a vivere il Trip e a non far partare il processo di monoamminossidazione della DMT .

Re: Mimosa hostilis in Italia

Inviato: gio dic 07, 2017 6:40 pm
da benzodelarua
~Møgørøs• ha scritto:
gio dic 07, 2017 7:45 am
benzodelarua ha scritto:
mer dic 06, 2017 9:56 pm
andre32 ha scritto:
sab ott 21, 2017 4:11 pm
Si sì lo so ;) con la DMT (e soprattutto con gli iMAO) non si scherza
La mimosa contiene DMT? Come si assume?
La Mimosa Hostilis Root Bark è solitamente utilizzata nella preparazione dell'Ayahuasca , assieme alle foglie della Banisteropsis Caapi cucinate separatamente per garantire l'apporto MAOi necessario a vivere il Trip e a non far partare il processo di monoamminossidazione della DMT .
Capito, grazie

Mimosa hostilis dogana

Inviato: ven giu 29, 2018 3:03 am
da TheRockSheep
Ciao ragazzi. Un mio amico ha ordinato un po’ di mimosa hostilis dall Olanda in polvere. Il pacco arriverà anonimo. Senza nome o indirizzo del mittente. Solo destinatario. Vorrei sapere: è così probabile che venga controllato un pacchettino comune a tanti altri “invisibile” e confondibile con tanti altri pacchi? E cosa si rischia se il pacco viene fermato alla dogana?

Re: Mimosa hostilis dogana

Inviato: ven giu 29, 2018 12:10 pm
da ThePharmacologist
Primo appunto.
Anonimo? Si! per chi lo ha mandato c'è l'anonimato, non per chi lo riceve.
E illegale la mimosa hostilis? Non credo sia in tabella. (ma non sono informato esattamente)
ultima considerazione: Mettiti nei panni di un doganiere che controlla un pacco,
e trova "una polvere".
E la sorge un sospetto, perche manco io, tu, il doganeriere, guardando una polvere sappiamo cosa è.

Polveri dall'olanda = sempre sospetti se la vedonotrovano. (prestano particolare attenzione ai pacchi dall'olanda)

Poi se anche la fanno analizzare, mimosa hostilis è! E se non è nelle tabelle sostanze stupefacenti\piante proibite,
nulla accade, se non un ritardo nella consegna del pacco.

Guarda che in dogana, non sono stupidi, conoscono meglio di te e me tutti i siti, cosa vendono, ecc...

Se poi la fanno analizzare e scoprono che è "mimosa hostilis", sanno meglio di te cosa ci fai... (DMT)
Infine, per evitare tread inutili, basterebbe googlare un attimo: mimosa hostilis + tabella sostanze stupefacenti =

Legislazione
In Italia la DMT è inserita nella Tabella I della lista delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui all’articolo 14 del
Decreto del Presidente della Repubblica 309/90 e successive modifiche. <<Tuttavia, né l’intera pianta né parti di essa sono
inserite nella suddetta tabella.>>
La Francia, da maggio 2005, ha inserito la Mimosa hostilis nella lista delle sostanze controllate. La DMT è illegale in Europa. La DMT è illegale negli Stati Uniti ed è inclusa nella Schedule I drug in the Controlled
Substances Act. È inoltre inserita nell’elenco delle sostanze poste sotto il controllo dell’International Narcotics Control
Board attraverso il suo inserimento nella Schedule I della Convenzione delle Sostanze Psicotrope del 1971.

Tecnicamente finche hai la pianta e\o parti di essa, non commetti nessun reato.
Dal momento che estrai il DMT a quel punto "commetti un reato".

Poi dipende da quanta ne ordini, perche se arriva uno scatolone da 100KG. :asd:
E chiaro che stai pensando di fare una produzione su larga scala di DMT.

Una cosa vorrei chiarire, per tutti. Ma guardate che le forze dell'ordine, non sono mica scemi!!!
Le sanno esattamente come e piu di voi, come funzionano le cose.
Gia il fatto che un pacco arrivi senza mittente, è degno di controllo, in quanto <sospetto>.

Semplicemente non gli interessano "i pesci piccoli" e\o i 10 grammi. (in genere)

ciao.

pharma.

P.s:Qua hai 68 mila ottecento ventitre TREAD... sullo stesso argomento! Compreso il link dove la hai comprata! (E in dogana pensi che non siano capaci di fare una ricerca google?) ;-)

https://www.google.com/search?client=fi ... F7HHYll__Q

metto anche questa:
https://www.google.com/search?client=fi ... rv7KUhfmE0

Re: Mimosa hostilis dogana

Inviato: ven giu 29, 2018 1:49 pm
da TheRockSheep
ThePharmacologist ha scritto:
ven giu 29, 2018 12:10 pm
Primo appunto.
Anonimo? Si! per chi lo ha mandato c'è l'anonimato, non per chi lo riceve.
E illegale la mimosa hostilis? Non credo sia in tabella. (ma non sono informato esattamente)
ultima considerazione: Mettiti nei panni di un doganiere che controlla un pacco,
e trova "una polvere".
E la sorge un sospetto, perche manco io, tu, il doganeriere, guardando una polvere sappiamo cosa è.

Polveri dall'olanda = sempre sospetti se la vedonotrovano. (prestano particolare attenzione ai pacchi dall'olanda)

Poi se anche la fanno analizzare, mimosa hostilis è! E se non è nelle tabelle sostanze stupefacenti\piante proibite,
nulla accade, se non un ritardo nella consegna del pacco.

Guarda che in dogana, non sono stupidi, conoscono meglio di te e me tutti i siti, cosa vendono, ecc...

Se poi la fanno analizzare e scoprono che è "mimosa hostilis", sanno meglio di te cosa ci fai... (DMT)
Infine, per evitare tread inutili, basterebbe googlare un attimo: mimosa hostilis + tabella sostanze stupefacenti =

Legislazione
In Italia la DMT è inserita nella Tabella I della lista delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui all’articolo 14 del
Decreto del Presidente della Repubblica 309/90 e successive modifiche. <<Tuttavia, né l’intera pianta né parti di essa sono
inserite nella suddetta tabella.>>
La Francia, da maggio 2005, ha inserito la Mimosa hostilis nella lista delle sostanze controllate. La DMT è illegale in Europa. La DMT è illegale negli Stati Uniti ed è inclusa nella Schedule I drug in the Controlled
Substances Act. È inoltre inserita nell’elenco delle sostanze poste sotto il controllo dell’International Narcotics Control
Board attraverso il suo inserimento nella Schedule I della Convenzione delle Sostanze Psicotrope del 1971.

Tecnicamente finche hai la pianta e\o parti di essa, non commetti nessun reato.
Dal momento che estrai il DMT a quel punto "commetti un reato".

Poi dipende da quanta ne ordini, perche se arriva uno scatolone da 100KG. :asd:
E chiaro che stai pensando di fare una produzione su larga scala di DMT.

Una cosa vorrei chiarire, per tutti. Ma guardate che le forze dell'ordine, non sono mica scemi!!!
Le sanno esattamente come e piu di voi, come funzionano le cose.
Gia il fatto che un pacco arrivi senza mittente, è degno di controllo, in quanto <sospetto>.

Semplicemente non gli interessano "i pesci piccoli" e\o i 10 grammi. (in genere)

ciao.

pharma.

P.s:Qua hai 68 mila ottecento ventitre TREAD... sullo stesso argomento! Compreso il link dove la hai comprata! (E in dogana pensi che non siano capaci di fare una ricerca google?) ;-)

https://www.google.com/search?client=fi ... F7HHYll__Q

metto anche questa:
https://www.google.com/search?client=fi ... rv7KUhfmE0
Ho capito. Ma per una piccola quantità che cosa potrebbe rischiare? Ho letto che a volte non arrivano e basta. Rimangono fermi alla dogana Senza conseguenze di chissà quale grado. A volte arrivano con un bollino. Vorrei sapere più o meno. :)

Re: Mimosa hostilis dogana

Inviato: ven giu 29, 2018 2:28 pm
da ThePharmacologist
Te aspetta e vedrai che succede.
Come faccio a sapere cosa succedera?
Servirebbe una sfera di cristallo in cui vedere il futuro, per sapere cosa succederà.
se la avessi, giocherei la schedina o ai cavalli, più che guardare il destino futuro degli ordini e pacchi che passano per la dogana.

Lo scoprirai vivendo, cosa ti riservera il futuro.

Tieni presente che "al governo" sono sempre piu incazzati su ste cose... sostanze & co.
Puntano alla super repressione e quindi "tempi sempre piu duri", per pacchi e transiti alla dogana.

Ci sono stati casi di denunce, per spore di funghi, perche chi ordinava, ne ordinava quintali ogni santo mese = vendi.

https://www.ilgazzettino.it/home/funghi ... 67086.html

come puoi ben leggere, dipende da come gli gira in dogana. (poi mi sembra sia stato assolto)
E chiaro che se ordini certe cose, è per fare certe altre... ripeto: Dipende da come gli gira in dogana.

Se arriva la circolare ministeriale, con scritto: Pugno di ferro.
Stai sicuro che per una settimana tutti gli acquisti, vengono fermati, Poi all'italiana, gli operatori doganali se ne dimenticano e tutto torna come prima.

Qua un altro caso "pratico" di quello che ti sto cercando di far capire:
http://www.ragusaoggi.it/carabinieri-e- ... allolanda/

Leggi! dentro il pacco non c'era nulla di illegale, ma che ci fai con i semi e il vaporizzatore? (o con la mimosa hostilis?)
E a quel punto (sopratutto sui pacchi pesanti) arrivano a casa tua a vedere cosa trovano e cosa stai facendo. ;-)
Questo ti puo succedere. In genere pescano nel mucchio.
spera di non essere te, il pesce di turno. ;-)
Se poi a casa tua nello scantinato, trovano un laboratorio completo per la sintesi chimica, son problemi.
Se hai 5 grammi di mariuana in un cassetto, son problemi, per non parlare di piante e\o sostanze varie.
Un buon consiglio e di avere "la casa pulita". Nel senso di non avere sostanze, piante, coltivazioni, ecc...
cosi nel qual caso arrivino, non trovano nulla per cui incriminarti.
Esempio pratico: Io ordino vaporizzatori, semi e ogni accessorio e\o attrezzo per il consumo (Pure 7 bonghe nel pacco)
Ma se anche aprono il pacco, questi oggetti non sono illegali.
E se arrivano a casa mia e nulla trovano = nulla succede.
Come puoi leggere dagli articoli, i pacchi dall'olanda sono super controllati.
Dipende dalla "tua furbizia" cosa ti puo succedere. se hai 120 grammi di maria\hascish\mdma o che so io, in giro per casa,
ti mettono in prigione. perche invece di arrivare il postino a suonare il campanello di casa tua, arriva la polizia\carabinieri a vedere cosa combini. Tieni a mente che con "certi ordini" esiste un "legittimo sospetto" e quindi possono perquisirti la casa perche un magistrato gli firma un mandato con le premesse "pacco con TOT di precursore\attrezzatura" = legittimo sospetto produzione e\o vendita sostanze stupefacenti.
Ordinare certe cose\oggetti equilvale a dire: Sono un consumatore (il minimo)
se poi i quantitativi ordinati sono ingenti (tanta roba) equivale a dire: Sono un produttore di sostanze stupefacenti.

A me sembrano ovvieta. Basta ragionarci un attimo. l'ovvio, dell'ovvio.

Pharma

Re: Mimosa Hostilis in Italia

Inviato: sab giu 30, 2018 7:11 am
da ~Møgørøs•
EDIT : UNISCO AL TOPIC GIÀ ESISTENTE

Re: Mimosa Hostilis in Italia

Inviato: ven mar 19, 2021 4:01 pm
da Mystery 2020
La mimosa tenuifolora/hostilis è tranquillamente comprabile in Italia nelle erboristerie più fornite(online).
E 100gr costano sugli 8€.
Invece il yohimbe non si trova.