Pagina 1 di 1

Acquisto online e pacco perso

Inviato: gio apr 29, 2021 4:56 pm
da arcticsh
Ciao a tutti!

Recentemente ho acquistato su un sito 70gr di tartufi (4 specie diverse) e un kit per coltivazione di funghi. Il pacco attualmente risulta bloccato in Olanda. Ho scritto al sito, che ha contattato il corriere, e mi hanno detto che il corriere vuole avere la ricevuta dell'acquisto per poter aprire la pratica. Mi conviene mandare la ricevuta oppure rischio qualcosa a livello legale in caso di eventuale segnalazione e indagini? Eventualmente cosa posso rischiare a livello penale?
Premessa: vivo in Italia, ho già acquistato tartufi online l'anno scorso e non ho avuto problemi.

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!

Re: Acquisto online e pacco perso

Inviato: gio apr 29, 2021 5:02 pm
da Tirar Puede Matar
Da quando i corrieri bloccano i pacchi e richiedono la ricevuta dell'acquisto? E soprattutto perché la chiedono a te quando potrebbe mandargliela anche il venditore?
I casi sono 2, o ti ha truffato il sito (ti hanno dato il tracking? Dove risulta essere il pacco?), se tutto torna ed il pacco è effettivamente bloccato (da te verificato da tracking), allora quasi certamente lo ha intercettato la polizia e sta cercando le prove per attribuirti l'acquisto.
Non mandare assolutamente nessuna ricevuta e magari per sicurezza non tenere nulla di incriminante in casa per qualche settimana.

Re: Acquisto online e pacco perso

Inviato: gio apr 29, 2021 5:24 pm
da Aioe
il corriere potrebbe volere la ricevuta per accertarsi che sia tu il destinatario. Oppure potrebbe volerla la pollizia per scoprire chi sei.
In generale, non è saggio mandargli la ricevuta. Hai perso il pacco.

Re: Acquisto online e pacco perso

Inviato: gio apr 29, 2021 6:02 pm
da Sonoio
Di che pacco parlate ?
Non esiste un pacco, nessuno ha acquisato qualsiasi cosa !
Sul serio !

Se poi un pacco arriva, devi decidere tu.
Se lo prendi prima di tutto dovresti dare un' occhiata a tutti i dettagli del pacco. Se è stato aperto si vede magari in qualche piccolo dettaglio. Occhi a punture ! Sono minuscole ... Ma basta per vedere che c'è dentro ...
Se non sei veramente sicuro, non accetti il pacco e lo mandi indietro. Non sarei nè il primo, nè l' unico :asd:
Poi non dimenticare; @Tirar Puede Matar lo ha detto così:
Tirar Puede Matar ha scritto:
gio apr 29, 2021 5:02 pm
Non mandare assolutamente nessuna ricevuta e magari per sicurezza non tenere nulla di incriminante in casa per qualche settimana.
Buona fortuna !
Saluti

Re: Acquisto online e pacco perso

Inviato: ven apr 30, 2021 11:08 am
da Tirar Puede Matar
Aioe ha scritto:
gio apr 29, 2021 5:24 pm
il corriere potrebbe volere la ricevuta per accertarsi che sia tu il destinatario.
Ma perché un corriere dovrebbe accertarsi che sei tu il destinatario?
Il corriere è pagato, in anticipo, per consegnare un pacco ad un tale indirizzo. Se poi l'indirizzo è sbagliato o è sbagliata la persona, non sono problemi suoi, lo rimanda al mittente.

Re: Acquisto online e pacco perso

Inviato: sab mag 01, 2021 10:42 am
da Aioe
Tirar Puede Matar ha scritto:
ven apr 30, 2021 11:08 am
Ma perché un corriere dovrebbe accertarsi che sei tu il destinatario?
se non ho capito male, il tipo. destinatario, aveva chiesto al corriere la tracciatura del pacco. Il corriere, prima di adempiere, potrebbe aver voluto accertarsi che sia lui

Re: Acquisto online e pacco perso

Inviato: sab mag 01, 2021 11:36 pm
da Tirar Puede Matar
Il codice di traking è segnato sul foglio di spedizione, che di sicuro ha chi ha spedito.. quindi può tranquillamente darglielo lui..