Possibile dipendenza da LSD?

Off-topic, politica, barzellette e racconti sconci: tutto ciò che non ha attinenza con la psichedelia va qui.
Avatar utente
Aioe
Messaggi: 673
Iscritto il: dom set 27, 2015 4:22 pm

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da Aioe » dom nov 15, 2015 4:57 pm

DMTrance ha scritto:
non la considero psicologica per il fatto che stavo di cacca solo il weekend ma in settimana ero perfettamentte in salute.
Allora era dipendenza psicologica ché se fosse stata fisica saresti stato male sempre (come i td da eroina) e non a giorni alterni.
L'astinenza è qualcosa che dura finché c'è poi passa e se non ripeti l'assunzione della sostanza non ritorna


DMTrance

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da DMTrance » dom nov 15, 2015 6:11 pm

Aioe ha scritto:
DMTrance ha scritto:
non la considero psicologica per il fatto che stavo di cacca solo il weekend ma in settimana ero perfettamentte in salute.
Allora era dipendenza psicologica ché se fosse stata fisica saresti stato male sempre (come i td da eroina) e non a giorni alterni.
L'astinenza è qualcosa che dura finché c'è poi passa e se non ripeti l'assunzione della sostanza non ritorna
bisogna un attimo capire cosa si intende per dipendenza/astinenza psicologica, perchè io l'ho sempre intesa solo come il forte desiderio di riassumere la sostanza, non come una cosa che non ti da le forze per alzarti dal divano. ;)

DMTrance

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da DMTrance » dom nov 15, 2015 7:00 pm

CloneXY ha scritto: All'inizio, appena ho realizzato la cosa, è stato pure seccante! Mi sentivo a disagio a casa mia, era pur sempre un trip che non avevo desiderato. Dopo circa un'ora mi vengono a trovare due amiche
in queste situazioni seccanti con 2 tipe, puoi anche fare una telefonata :pidu:


scherzi a parte, bel racconto :D

Avatar utente
CloneXY
Messaggi: 1073
Iscritto il: dom set 13, 2015 12:25 pm

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da CloneXY » dom nov 15, 2015 8:38 pm

DMTrance ha scritto: In queste situazioni seccanti con 2 tipe, puoi anche fare una telefonata :pidu:
Ci mancherebbe compare! Posta pure qui il tuo numero che alla prossima ti faccio uno squillo :pidu: :asd:
λάϑε βιώσας
https://t.me/DrogaNews

Triptaminico
Messaggi: 686
Iscritto il: lun set 28, 2015 7:34 pm

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da Triptaminico » dom nov 15, 2015 10:38 pm

DMTrance ha scritto:una persona che davvero si è fatta del male con LSD è stato probabilmente Syd Barret che faceva colazione puciando i biscotti nell'LSD liquido :| anche tutti i giorni. povero Syd, fa sempre molta tristezza la sua storia, anche se di sicuro aveva già problemi suoi di base.
Ow, :| questo non lo sapevo. Non che abusasse di LSD, ma che ci inzuppasse i biscotti.
Mi basta guardare una sua foto e vedergli la tristezza negli occhi.
Dove l'hai letto? (Sempre che tu l'abbia letto)

DMTrance

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da DMTrance » sab nov 21, 2015 11:49 pm

Triptaminico ha scritto: Ow, :| questo non lo sapevo. Non che abusasse di LSD, ma che ci inzuppasse i biscotti.
Mi basta guardare una sua foto e vedergli la tristezza negli occhi.
Dove l'hai letto? (Sempre che tu l'abbia letto)
no, quello dei biscotti era un modo di dire. però che lo prendesse a colazione quasi tutti i giorni quando stava al 101 di Cromwell Road sembra sia vero, l'anno era il 1967. ovviamente le fonti sono giornalistiche o biografiche, e moltissime cose che si raccontano saranno leggende ed esagerazioni. cmq usava anche altre cose come il methaqualone (la droga del film con DiCaprio wolf of wall street), quindi non credo che l'LSD abbia tutta la colpa.

Triptaminico
Messaggi: 686
Iscritto il: lun set 28, 2015 7:34 pm

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da Triptaminico » dom nov 22, 2015 12:02 am

DMTrance ha scritto:
Triptaminico ha scritto: Ow, :| questo non lo sapevo. Non che abusasse di LSD, ma che ci inzuppasse i biscotti.
Mi basta guardare una sua foto e vedergli la tristezza negli occhi.
Dove l'hai letto? (Sempre che tu l'abbia letto)
no, quello dei biscotti era un modo di dire. però che lo prendesse a colazione quasi tutti i giorni quando stava al 101 di Cromwell Road sembra sia vero, l'anno era il 1967. ovviamente le fonti sono giornalistiche o biografiche, e moltissime cose che si raccontano saranno leggende ed esagerazioni. cmq usava anche altre cose come il methaqualone (la droga del film con DiCaprio wolf of wall street), quindi non credo che l'LSD abbia tutta la colpa.
Roger 'Syd' aveva seri problemi psichici.
L'LSD c'entra ben poco. Certo.. Se hai problemi a livello mentale gli psichedelici non aiutano.
Ma dare la colpa esclusivamente all'LSD - come hanno fatto molti giornalisti - è molto stupido.
Poi le iporbole usate dai giornalisti per far dire 'ohh' alla gente sono da denuncia.

DMTrance

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da DMTrance » mar mar 08, 2016 9:47 am

Triptaminico ha scritto: Roger 'Syd' aveva seri problemi psichici.
L'LSD c'entra ben poco. Certo.. Se hai problemi a livello mentale gli psichedelici non aiutano.
Ma dare la colpa esclusivamente all'LSD - come hanno fatto molti giornalisti - è molto stupido.
Poi le iporbole usate dai giornalisti per far dire 'ohh' alla gente sono da denuncia.

ciao,
è un po' che non scrivo :) ma in questi mesi ho avuto un bel po' di tempo libero e mi sono letto parecchie cose su questa molecola. conclusione: LSD è una sostanza innocua a qualsiasi dosaggio e anche in casi di overdose non si conoscono danni o morti verificate, etc.. eblematico il caso di Robert Hunter dei Dead che pare abbia assunto 250mg! 2500 dosi. Ho letto anche di persone che hanno preso +1000ug ogni giorno per mesi, quindi deduco che il caso di Barret sia un mito, che LSD non c'entri nulla, perchè ci sono studi su consumatori cronici di LSD e non c'è alcun link con un aumento di malattie mentali, etc.. anzi quelle persone stanno meglio della norma :asd:

http://www.nature.com/news/no-link-foun ... is-1.16968

Avatar utente
A man from Armenia
Messaggi: 200
Iscritto il: mer set 23, 2015 12:07 pm

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da A man from Armenia » mar mar 08, 2016 1:28 pm

In base al vostro modo di ragionare anche il tabacco è innocuo, con miliardi di dosi consumate ogni giorno

ne ho già parlato, la nocività di una sostanza non si misura con le pippe mentali su internet

l'argomento della "morte drogacorrelata" è questione seria
Forum & assassino (nick da -> https://www.youtube.com/watch?v=y7wrwctQS3s)

Avatar utente
Aioe
Messaggi: 673
Iscritto il: dom set 27, 2015 4:22 pm

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da Aioe » mar mar 08, 2016 2:37 pm

opinione mia, parlate di cose diverse tutte insieme
l'lsd non provoca dipendenza, nel senso che la parola ha con l'eroina o con la coca.
Fra l'altro, la tolleranza all'lsd si instaura rapidamente, anche a consumarlo ogni giorni dopo tre o quattro non farebbe più nessun effetto a meno di non avere adisposizione un laboratorio chimico per produrne abbastanza

per chi ha problemi psichiatrici, anche a sua insaputa, l'lsd fa proprio male, tipo veleno. Quelli "rimasti sotto l'acido" erano persone già molto malate, spesso senza saperlo. a cui l'lsd ha dato la spintarella finale nel baratro della follia.

poi ancora il rischio vero dell'lsd è ciò di cui ciascuno può non rendersi conto durante l'effetto. Chi si fa male, soprattutto oggi, fa così.

DMTrance

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da DMTrance » mar mar 08, 2016 3:02 pm

A man from Armenia ha scritto:In base al vostro modo di ragionare anche il tabacco è innocuo, con miliardi di dosi consumate ogni giorno

ne ho già parlato, la nocività di una sostanza non si misura con le pippe mentali su internet

l'argomento della "morte drogacorrelata" è questione seria

? io sapevo che la nicotina fa venire il cancro. in 70 anni di uso non esistono morti correlate ad effetti farmacologici per LSD, come dobbiamo ripeterlo?? non c'è LD50 per gli esseri umani.

DMTrance

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da DMTrance » mar mar 08, 2016 3:06 pm

Aioe ha scritto:opinione mia, parlate di cose diverse tutte insieme
l'lsd non provoca dipendenza, nel senso che la parola ha con l'eroina o con la coca.
Fra l'altro, la tolleranza all'lsd si instaura rapidamente, anche a consumarlo ogni giorni dopo tre o quattro non farebbe più nessun effetto a meno di non avere adisposizione un laboratorio chimico per produrne abbastanza

per chi ha problemi psichiatrici, anche a sua insaputa, l'lsd fa proprio male, tipo veleno. Quelli "rimasti sotto l'acido" erano persone già molto malate, spesso senza saperlo. a cui l'lsd ha dato la spintarella finale nel baratro della follia.

poi ancora il rischio vero dell'lsd è ciò di cui ciascuno può non rendersi conto durante l'effetto. Chi si fa male, soprattutto oggi, fa così.
peccato che gli studi dimostrano ormai il contrario e sempre più psichiatri ne richiedono l'uso proprio in psicoterapia. LSD mima la psicosi nel cosidetto "viaggio" per questo spaventa, ma non c' nessuna correlazione con nessun baratro della follia, SONO SOLO MITI. non si può "rimanerci" sotto l'acido. non è farmacologicamente possibile.

DMTrance

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da DMTrance » mar mar 08, 2016 3:13 pm

almeno leggere il link che postato:

"The 'acid casualty' myth
“This study assures us that there were not widespread ‘acid casualties’ in the 1960s,” says Charles Grob, a paediatric psychiatrist at the University of California, Los Angeles. He has long has advocated the therapeutic use of psychedelics, such as administering psilocybin to treat anxiety in terminal-stage cancer4. But he has concerns about Krebs and Johansen’s overall conclusions, he says, because individual cases of adverse effects use can and do occur."

Avatar utente
CloneXY
Messaggi: 1073
Iscritto il: dom set 13, 2015 12:25 pm

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da CloneXY » mar mar 08, 2016 4:39 pm

La storia dell'lsd come potenziale agente scatenante di problemi psichiatrici si è davvero rivelata un falso mito in base a studi più o meno recenti. Dal momento che la schizofrenia ad esempio si manifesta sopratutto tra i 18 e i 25 anni sarà capitato che qualche sfortunato ragazzo con precedenti esperienze psichedeliche si sia ammalato e abbia ricondotto la causa all'lsd. Non escludiamo il fatto che un'esperienza negativa e mal vissuta può generare traumi duri da superare, ma non si parla certo di patologie psichiatriche
λάϑε βιώσας
https://t.me/DrogaNews

DMTrance

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da DMTrance » mar mar 08, 2016 5:34 pm

il fattaccio è successo negli anni '60 quando si sono dovuti trovare una balla per proibirlo, visto che alcune persone lo prendevano e capivano quanto malata è la nostra società e si ritiravano in comunità a fare i figli dei fiori invece che passare 40h la settimana in ufficio e altre 20 in auto per arrivarci in ufficio.

è assurdo poter andare giù al market e comprare qualsiasi superalcolico e sapere che LSD è in tabella 1. morti per alcol: 2.5 milioni/anno.

Avatar utente
A man from Armenia
Messaggi: 200
Iscritto il: mer set 23, 2015 12:07 pm

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da A man from Armenia » mar mar 08, 2016 10:09 pm

DMTrance ha scritto:z
? io sapevo che la nicotina fa venire il cancro. in 70 anni di uso non esistono morti correlate ad effetti farmacologici per LSD, come dobbiamo ripeterlo?? non c'è LD50 per gli esseri umani.
nessuna sostanza stupefacente è vietata o limitata per l'LD50.
Se i drogati si limitassero a crepare non gliene fregherebbe nulla a nessuno. La maggior parte di chi si droga rompe le palle, non lavora bene, ruba quando ha finito i soldi, rompe le palle alla morosa, guida fatto, scassa le palle ai familiari, un giorno è depresso, un giorno esaltato, fa cazzate: è questo il discorso. LD50, definizione di dipendenza e tossicità sono dettagli

Il mondo non è pazzo, gli uomini lo sono. Se l'alcol si trova c'è un motivo logico, se l'LSD è vietato anche.
LA sistemazione che abbiamo è una delle migliori al mondo,

qui dentro abbiamo capito tutto e fuori ci sono milioni di deficienti? un po' troppo comoda come ipotesi. Non ti pare troppo comoda?

Ebv
Forum & assassino (nick da -> https://www.youtube.com/watch?v=y7wrwctQS3s)

Avatar utente
Cittino
Messaggi: 174
Iscritto il: gio ott 08, 2015 3:44 pm

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da Cittino » mer mar 09, 2016 12:15 am

Aioe ha scritto:
DMTrance ha scritto:
non la considero psicologica per il fatto che stavo di cacca solo il weekend ma in settimana ero perfettamentte in salute.
Allora era dipendenza psicologica ché se fosse stata fisica saresti stato male sempre (come i td da eroina) e non a giorni alterni.
L'astinenza è qualcosa che dura finché c'è poi passa e se non ripeti l'assunzione della sostanza non ritorna
e va sottolineato il fatto che il cervello può indurre sintomi anche in assenza di cause fisiche reali

Avatar utente
papo
Scriba
Messaggi: 129
Iscritto il: lun set 14, 2015 10:48 am

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da papo » gio mar 10, 2016 5:03 pm

A man from Armenia ha scritto: Il mondo non è pazzo, gli uomini lo sono. Se l'alcol si trova c'è un motivo logico, se l'LSD è vietato anche.
LA sistemazione che abbiamo è una delle migliori al mondo, qui dentro abbiamo capito tutto e fuori ci sono milioni di deficienti? un po' troppo comoda come ipotesi. Non ti pare troppo comoda?
[/quote]

nonostante che su questo punto si potrebbe dibattere ore fino ad arrivare a capire le vere motivazioni che hanno portato al bando gli psichedelici ( che non sono sicuramente ld50 e tossicità), posso confermare che è sempre utile "guardarsi allo specchio" e Armenia offre sempre spunti interessanti :)
Gloria eterna all'ipnorospo!
Tutti i miei post sono frutto della mia fervida immaginazione. Niente di ciò che scrivo è riferito a persone o situazioni reali.

Avatar utente
Cittino
Messaggi: 174
Iscritto il: gio ott 08, 2015 3:44 pm

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da Cittino » ven mar 11, 2016 2:25 pm

A man from Armenia ha scritto:
Se i drogati si limitassero a crepare non gliene fregherebbe nulla a nessuno. La maggior parte di chi si droga rompe le palle, non lavora bene, ruba quando ha finito i soldi, rompe le palle alla morosa, guida fatto, scassa le palle ai familiari, un giorno è depresso, un giorno esaltato, fa cazzate: è questo il discorso. LD50, definizione di dipendenza e tossicità sono dettagli

Il mondo non è pazzo, gli uomini lo sono. Se l'alcol si trova c'è un motivo logico, se l'LSD è vietato anche.
LA sistemazione che abbiamo è una delle migliori al mondo,

qui dentro abbiamo capito tutto e fuori ci sono milioni di deficienti? un po' troppo comoda come ipotesi. Non ti pare troppo comoda?

Ebv
Non ti seguo...mi sembrano le stesse caratteristiche di un alcolizzato zuppo o di un giocatore d'azzardo incallito.

Avatar utente
A man from Armenia
Messaggi: 200
Iscritto il: mer set 23, 2015 12:07 pm

Re: Possibile dipendenza da LSD?

Messaggio da A man from Armenia » ven mar 11, 2016 3:35 pm

Cittino ha scritto: Non ti seguo...mi sembrano le stesse caratteristiche di un alcolizzato zuppo o di un giocatore d'azzardo incallito.
mi pare che fai confronti tra pere e mele. miliardi di unità alcoliche sono consumate ogni giorno e l'umanità sopporta l'alcol

il corpo umano sa digerire l'alcol, metti una unità alcolica in una persona media e dopo un'ora l'alcol è sparito e può guidare

dai uno stupefacente tra i primi 3 consumati a una persona e vedi se dopo un'ora supera i test di guida come i controlli - non ce la fa, anche se dice "io mi sento bene"

sia il fumatore che il giocatore non hanno problemi a guidare, anche se il primo ha una possibilità su 3 di morire a causa del suo vizio e vive meno del secondo, il quale crea problemi quasi soltanto ai familiari e poi sul lavoro, se lo ha

Solo chi si droga ha la serie di problemi - e li crea al prossimo- che ho elencato nel post precedente

Tra consumatore e locomotiva, la differenza salta agli occhi: il primo ha la strada segnata
Forum & assassino (nick da -> https://www.youtube.com/watch?v=y7wrwctQS3s)

Rispondi