Pagina 1 di 3
Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: lun apr 11, 2016 2:33 pm
da Ærials
Il prossimo mese andrò in gita con la scuola alla diga di occhito, e mi piacerebbe sapere se in quella zona sono presenti funghi psilocibinici e quali tipi. Premetto che non so assolutamente nulla su come riconoscerli, quindi se potreste darmi qualche consiglio magari

Altra cosa, se li trovo, come raccoglierli? Dove metterli per non farli rovinare? Come consumarli? Come conservarli? Come prepararmi al trip? (non ho intenzione di consumarli lì comunque XD)
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: lun apr 11, 2016 2:46 pm
da SaulSilver
Ti darò solo questo consiglio: la fretta è una cattiva consigliera.
Per tutto il resto, c'è il tasto cerca, google, e tutto quanto. Studia prima, o rischi di farti del male.
Ad ogni modo, un buon libro da dove cominciare è 'Psicofunghi Italiani - Gilberto Camilla'
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: lun apr 11, 2016 3:06 pm
da Ærials
ve lo chiedo proprio perchè non c'è scritto nulla sui funghi presenti in quella zona
e poi non sono frettoloso... comunque ho 16 anni e ovviamente vivo con i miei genitori, non posso di certo comprarmi libri sugli psichedelici... per il resto ho chiesto qui per avere risposte precise e potervi chiedere direttamente per risolvere alcuni eventuali dubbi
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: lun apr 11, 2016 3:55 pm
da Samsara
Gli unici veri funghi psilocibinici che crescono in Italia sono i Psilocybe Semilanceata, funghi che non troverai in questo periodo, dato che crescono a settembre/ottobre e a quote sopra i 1000 metri. Ne esistono altri ma con quantità di psilocibina/psilocina molto ridotte. Come ha già detto Saul ti consiglio di farti una bella ricerca in internet
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: lun apr 11, 2016 6:05 pm
da tropopsiko_23
Apparte che non ne troverai, compà...in gita queste cose è meglio evitarle

Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: mar apr 12, 2016 9:49 pm
da Plasma
Ærials ha scritto:ve lo chiedo proprio perchè non c'è scritto nulla sui funghi presenti in quella zona
e poi non sono frettoloso... comunque ho 16 anni e ovviamente vivo con i miei genitori, non posso di certo comprarmi libri sugli psichedelici... per il resto ho chiesto qui per avere risposte precise e potervi chiedere direttamente per risolvere alcuni eventuali dubbi
Hai 16 anni. Quali sono i problemi che vuoi risolvere con gli psichedelici a questa età?
Sai almeno cosa sono il set e il setting?
Cario mio ti do un consiglio.
Studia,divertiti,pratica sport. Se poi quando sarai più grande,molto più grande, ti sentirai incompleto allora potrai avvicinarti agli psichedelici ma non pensare loro siano la soluzione a tutti i tuoi problemi.
Se presi male ti possono letteralmente trasformare la vita in un inferno;visto che di ragazzini stecchiti per aver preso sostanze ,i giornali son pieni, evita di prendere in questo caso i funghi altrimenti poi ci sarà il giornalista di turno che infangherà di nuovo questa "terribile droga". Fai quindi un favore a noi e a te stesso.
Ovviamente li vuoi pigliare solo per lo "sballo" e questo e' il primo passo per avere un fantastico bad trip.
Evita di prendere sostanze.
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: mer apr 13, 2016 3:22 pm
da BlindFaith
bhe sinceramente non sono d'accordo col ragionamento 'hai 16 anni non devi toccare gli psichedelici'.
e nemmeno il discorso 'avvicinati a ste cose solo quando sarai spiritualmente aperto e piu' adulto'...cioè sinceramente non vedo perchè non divertirsi con i funghi, con le dovute precauzioni e i dovuti studi ma..cavolo alla fine ci si diverte anche parecchio..o no???
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: mer apr 13, 2016 3:40 pm
da CloneXY
Si, ma in gita scolastica alla diga di Occhito? E vagare alla stracazzo in quei venti minuti di tempo che puoi avere a disposizione mentre le maestre comprano i ghiaccioli a tutti per andare alla ricerca di qualcosa che comunque non troverai?

Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: mer apr 13, 2016 4:00 pm
da Samsara
I ghiaccioli ahahah
Comunque si è vero se uno vuole farlo a 16 anni lo può fare fin che vuole, però secondo me un attimo informarsi (c'è Google per questo) prima di chiedere qui non sarebbe male

Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: gio apr 14, 2016 10:34 pm
da Ærials
Scusate ma che è sto presupposto che non mi sia informato manco un pò? Sto da circa 1 mese ad informarmi su ogni psichedelico, so praticamente tutto quello che ho bisogno di sapere.
Le uniche cose che non so sugli psichedelici sono solo sui funghi, e si tratta solo di come trovarli, raccoglierli e conservarli, so come si consumano e come ci si prepara, ma volevo consigli da chi le ha già provate. Porca puttana il discorso di Plasma mi ha fatto salire lo sconforto e mi ha fatto cadere le palle che hanno rotolato per 2 km trainate dalla forza degli stereotipi. Mi stai dicendo che tu usi gli psichedelici per fuggire dai tuoi problemi? Che cazzo di problema (mentale) deve avere uno per utilizzare gli psichedelici per tirarsi su di morale quando sta male? O bisogna essere disinformati, o si vuole andare dritto al suicidio. Ho persino detto che non ho mai bevuto, fumato, od utilizzato altre droghe, ti sembra che il mio scopo possa essere sballarmi o evadere dai problemi? Ci sono cose ben più efficaci degli psichedelici per questo XD
CloneXY faccio il terzo superiore, non mi sembra il caso di paragonarmi ad un bambino, volevo sapere nel caso si potessero trovare in quella zona, e provare almeno a cercarli, nel caso ho comunque chiesto ad un mio amico di farmi sapere se trova qualcuno di quelli che conosce lui che li vende, dato che fa uso di marijuana. Purtroppo non ho altri metodi per procurarmeli, altrimenti avrei ordinato online il kit essendo le spore legali.
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: gio apr 14, 2016 11:58 pm
da CloneXY
Non te la prendere, ma una domanda del genere sui funghi non sembra quella di uno che si è informato più di tanto, sia per il fatto che saresti fuori periodo che per il contesto di gita scolastica, dove l'andare a funghi non mi sembra un'attività praticabile, avresti il tempo e la libertà di movimento necessaria? Io sono solo un consumatore e proprio i funghi non li ho mai cercati/coltivati (anche se un giorno mi piacerebbe), ne mi sono informato in maniera adeguata al riguardo, ma almeno so che in Italia potrei trovare semilanceata e che i funghi generalmente crescono in autunno.
La minchiata sul ghiacciolo te l'avrei detta anche dal vivo per via del mood cojonero che mi è venuto dalle tue domande, spero che non ti sia offeso perchè non era assolutamente mia intenzione.
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: ven apr 15, 2016 1:32 am
da Ærials
la cosa che mi ha dato fastidio più che altro è il fatto di non prendere sul serio la domanda. Comunque come ho già detto "Le uniche cose che non so sugli psichedelici sono solo sui funghi, e si tratta solo di come trovarli, raccoglierli e conservarli" quindi è ovvio non sapessi in che periodo spuntano, però avevo letto che quelli più comuni in italia sono i semilanceata. Si, avrei abbastanza libertà di movimento, di solito i professori ci lasciano cazzeggiare per un pò. Comunque non c'è proprio nessuna possibilità che vi siano funghi psilocibinici? Già che ci sono, in campagna si possono trovare o si trovano solo nel bosco? Perchè ho letto che si possono trovare anche in pianura.
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: ven apr 15, 2016 7:47 am
da MENE
Ærials ha scritto:Comunque non c'è proprio nessuna possibilità che vi siano funghi psilocibinici? Già che ci sono, in campagna si possono trovare o si trovano solo nel bosco? Perchè ho letto che si possono trovare anche in pianura.
No, li puoi trovare solo nel periodo dai primi di settembre ai primi di novembre, nei pascoli delle vacche tra i 1200 e i 1800 metri di altitudine. Almeno quello è l'ambiente e il periodo ideale che al 99% non lascia mai delusi.
Nei periodi Luglio/Agosto forse è possibile trovare amaniti muscarie ma quello è un altro discorso, meglio non fiondarsi a mangiarle senza conoscerne la preparazione.
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: ven apr 15, 2016 11:45 am
da Samsara
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: ven apr 15, 2016 1:17 pm
da BlindFaith
Giusto per aggiungere qualche info: non esistono solo i semilanceata, in Italia ci sono molti funghi allucinogeni, solo che sono difficili da riconoscere e trovare, e magari poi ci lasci le penne perché pensavi fosse un panaeolous e invece era un altro fungo tossico/mortale...
Se ti interessano i funghi credo che la cosa piu bella sia saperli trovare e riconoscere ma...
..in gita non avresti il tempo (fare riconoscimento richiede anche delle ore).
Studiati per bene le specie piu frequenti e meno fraintendibili che ci sono in Italia(e qui mi aggiungo con samsara a consigliarti il libro di G.Camilla), prepara lo zaino per quest'estate/autunno e goditi la natura e la camminata che farai per trovarli (potrebbero volerci molte uscite prima di poter dire "so dove crescono i funghi taldeitali")...in questo modo TUTTA l'esperienza assumerà un tono diverso, sacro se vuoi.

In bocca al lupo!!
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: ven apr 15, 2016 2:29 pm
da Ærials
magari lo potessi fare, ma purtroppo vivo in piena città e d'estate non vado in vacanza... e bisognerebbe pure aggiungere il problema che a casa non sono mai solo... altrimenti, come ho già detto, avrei comprato il kit e avrei risparmiato soldi e tempo.
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: ven apr 15, 2016 2:34 pm
da Ærials
però grazie mille per le informazioni, così se mi capita l'occasione sarò già preparato

Dite che comprarli da un pusher sia pericoloso? Perchè al momento non ho altri modi. Infatti per altri psichedelici come LSD e DMT aspetterò di essere maggiorenne per potermi comprare i test kit.
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: ven apr 15, 2016 4:06 pm
da Plasma
Ærials ha scritto:Scusate ma che è sto presupposto che non mi sia informato manco un pò? Sto da circa 1 mese ad informarmi su ogni psichedelico, so praticamente tutto quello che ho bisogno di sapere.
Le uniche cose che non so sugli psichedelici sono solo sui funghi, e si tratta solo di come trovarli, raccoglierli e conservarli, so come si consumano e come ci si prepara, ma volevo consigli da chi le ha già provate. Porca puttana il discorso di Plasma mi ha fatto salire lo sconforto e mi ha fatto cadere le palle che hanno rotolato per 2 km trainate dalla forza degli stereotipi. Mi stai dicendo che tu usi gli psichedelici per fuggire dai tuoi problemi? Che cazzo di problema (mentale) deve avere uno per utilizzare gli psichedelici per tirarsi su di morale quando sta male? O bisogna essere disinformati, o si vuole andare dritto al suicidio. Ho persino detto che non ho mai bevuto, fumato, od utilizzato altre droghe, ti sembra che il mio scopo possa essere sballarmi o evadere dai problemi? Ci sono cose ben più efficaci degli psichedelici per questo XD
CloneXY faccio il terzo superiore, non mi sembra il caso di paragonarmi ad un bambino, volevo sapere nel caso si potessero trovare in quella zona, e provare almeno a cercarli, nel caso ho comunque chiesto ad un mio amico di farmi sapere se trova qualcuno di quelli che conosce lui che li vende, dato che fa uso di marijuana. Purtroppo non ho altri metodi per procurarmeli, altrimenti avrei ordinato online il kit essendo le spore legali.
E tu per cosa prendi gli psichedelici?Se a 16 anni sei grande poi beh beato tu,io a 23 anni su certe cose sono ancora immaturo. Io uso gli psichedelici per cercare di avere una visione diverso di un problema,per poterlo vedere a 360 gradi,per poter analizzare tutte le sfacettature che da "sobrio" non sono stato in grado di osservare. Questo a mio avviso e' il principale scopo degli psichedelici e non sono mai andato in bad trip nonostante una volta mi sia ritrovato a vagare sotto funghi dentro un bosco...ed erano le 4 e passa del pomeriggio a Novembre. Poi certo puoi pure prenderli per divertirti ,ma se non fai un minimo di attenzione, il divertimento si trasforma in incubo con ciò che potrebbe conseguirne. Un trip di funghi a mio parere può essere forse anche più "spietato" di un viaggio con LSD. Questo e' un forum di riduzione del danno,non possiamo dire "si piglia la sostanza". Dobbiamo sempre elencare i rischi e i vantagi che possono derivare dall'uso corretto o sbagliato di una determinata sostanza sia questa di sintesi,semi sentesi o naturale.
Ultimo consiglio: agli spacciatori di strada non porgere manco il saluto. Puoi tranquillamente sbatterti per cercare dell'LSD o ancor peggio della DMT (peggio perche' acquistata in strada) ma avere il risultato positivo del test kit non significa che la sostanza e' davvero LSD .Il test kit reagisce con gli indoli e a volte può dare falsi positivi ovvero può virare la colorazione anche se non e' LSD e viceversa. Inoltre i test kit non danno indicazioni sul dosaggio reale e nemmeno sulla purezza. Ceto un test kit e' sempre meglio di niente. La cosa migliore sarebbe far fare un controllo con HPLC( cromatografia liquida) e allora si che avrai concentrazione esatta di tutte le sostanze presenti nel campioni. Come vedi io non ho cercato di metterti paranoie in testa ma ho solo fatto ciò che si chiama prevenzione del rischio.
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: ven apr 15, 2016 5:44 pm
da Ærials
Non mi sembra di aver affermato di essere grande, ma ho detto di essere maturo abbastanza per capire quel che faccio. Voglio prendere gli psichedelici per espandere la mente, rimuovere limiti che ho da sobrio (sia i limiti che hanno tutti e sia limiti che purtroppo la mia mente mi impone, soprattutto sono fin troppo logico e realista e tendo a sottovalutarmi, e questo mi blocca in tante attività creative che faccio) e si, anche per capire meglio la mia vita, capire i problemi e risolverli, per quanto il trip possa essere brutto o di forte impatto emotivo, sono pronto ad accettare quel che vedrò e capirò. Un'altro motivo è che pur essendo ateo sono affascinato dalla spiritualità, infatti amo le canzoni e i testi dei Tool, sono così profondi... poi le teorie come il terzo occhio e 46 & 2... bellissimo. Principalmente voglio un'esperienza profonda, assolutamente non sballo o divertimento... insomma, si può dire che io voglia crescere mentalmente e spiritualmente. Non so quanto possiate comprendermi.
Re: Diga di occhito, zona funghi? e consigli vari
Inviato: sab apr 16, 2016 12:27 am
da BlindFaith
Ærials ha scritto:se mi capita l'occasione sarò già preparato
Questa è una cosa che secondo me è molto importante, e cioè che non devi cercare tu l'occasione per fare queste esperienze, le occasioni ti si devono presentare. .se vuoi forzare i tempi resterai deluso, o peggio.