Pagina 1 di 1

I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: lun mag 17, 2021 2:57 pm
da Sonoio
Salve ragazzi,
volevo domandare in giro se c'è qualcuno di voi conosce l' I Ging, il famoso "Libro dei Mutamenti" cinese ?
Magari c'è anche qualcuno che lo prattica ?
Saluti

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: lun mag 17, 2021 5:53 pm
da Radagast
Sonoio ha scritto:
lun mag 17, 2021 2:57 pm
Salve ragazzi,
volevo domandare in giro se c'è qualcuno di voi conosce l' I Ging, il famoso "Libro dei Mutamenti" cinese ?
Magari c'è anche qualcuno che lo prattica ?
Saluti
Io lo conosco, l'ho praticato una volta sola e mi ha risposto in modo abbastanza azzeccato rispetto alla domanda che ho posto (ho letto l'interpretazione moderna, perché le risposte originali sono mooolto metaforiche 😁)

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: mar mag 18, 2021 8:30 am
da Sonoio
Radagast ha scritto:
lun mag 17, 2021 5:53 pm
... perché le risposte originali sono mooolto metaforiche 😁
Hai ragione, ma appunto le risposte originali sono interessante.
Se un giorno hai una domanda veramente importante/interessante per te, mandami un PN e te la interpreto io. Non voglio vantarmi di essere esperto, anche se infatti lo sono nel campo dell' interpretazione.
Saluti

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: mar mag 18, 2021 9:52 pm
da Radagast
Sonoio ha scritto:
mar mag 18, 2021 8:30 am
Radagast ha scritto:
lun mag 17, 2021 5:53 pm
... perché le risposte originali sono mooolto metaforiche 😁
Hai ragione, ma appunto le risposte originali sono interessante.
Se un giorno hai una domanda veramente importante/interessante per te, mandami un PN e te la interpreto io. Non voglio vantarmi di essere esperto, anche se infatti lo sono nel campo dell' interpretazione.
Saluti
Ti ringrazio, lo terrò a mente 😁

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: mer mag 19, 2021 8:30 pm
da El Indio
Ciao Sonoio,

lo lessi anni fa ma non l'ho compreso come si deve (in effetti andrebbe studiato più che letto).
Ho la versione di Adelphi a cura di Richard Wilhelm con prefazione di Jung. Ho provato alcune volte a domandare, ma le risposte sono state, diciamo, piuttosto ostiche, il senso della risposta ricevuta era piuttosto arduo da trovare.

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: mer mag 19, 2021 9:20 pm
da BlackHole_WhiteHole
conosco benissimo
non mi è chiaro cosa intendi col "praticare"

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: gio mag 20, 2021 2:22 am
da Void
Certo, ho il libro e lo ritengo un ottimo oracolo, in magia si dice sia il migliore poiché é il più oggettivo.
Si dice che i tarocchi amino un determinato tipo di persone, richiedano una certa affinità, altri metodi hanno le loro radici ed eggregore, l i ching vanterebbe la classica presa di posizione nulla della filosofia orientale dell epoca.
Ovviamente prendi tutto con le pinze ho letto una classificazione degli oracoli di colin wilson, non siglifica che sia verità.
Personalmente trovo le risposte "old school" per nulla enigmatiche anzi, si può consultare subito, senza esperienza, molto immediato.

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: ven mag 21, 2021 10:10 am
da Sonoio
@El Indio - hai la traduzione giusta.
Comprendere le frasi è difficile, perchè noi pensiamo così:
Bene e male sono due cose diverse.
I Cinesi invece pensano cosÌ:
Bene e male sono due aspetti di una cosa.
Scusa le mie parole sempilci, ma per me è difficile esporre cose diciamo profonde in Italiano :asd:
Hai ragione, l' I Ging dev' essere studiato e non solo questo, ma anche il modo di pensare, scrivere ecc.

@Void - ci sono tanti discussioni su verità e non-verità, ma sono discussioni esoteriche a cui non faccio mai parte. Tarocchi vs I Ging - la stessa cosa.

@BlackHole_WhiteHole - pratticare = usarlo come consigliere.

Ma intendevo soprattutto come consigliere per lo sviluppo personale.

Saluti

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: ven mag 21, 2021 10:24 am
da sailing poet
Anche io lo uso a volte, ho un bellissimo manuale e ti dirò che al di là dell'aspetto divinatorio mi offre sempre grandi consigli. È una bomba di saggezza.

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: ven mag 21, 2021 10:53 am
da Sonoio
sailing poet ha scritto:
ven mag 21, 2021 10:24 am
È una bomba di saggezza.
Si, infatti; lo hai espresso benissimo con poche parole :lode: :lol:
Saluti

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: ven mag 21, 2021 3:17 pm
da BlackHole_WhiteHole
Sonoio ha scritto:
ven mag 21, 2021 10:10 am
Bene e male sono due aspetti di una cosa.
"io non lo so che cosa hai fatto e non lo voglio sapere, ma secondo me è meglio se ti trovi un avvocato bravo eh!"

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: mar mag 25, 2021 3:37 pm
da Void
@Sonoio
Tarocchi vs i ching la stessa cosa?
Nel senso che sono 2 oracoli?
Una panda e una tesla sono la stessa cosa?
Perché sono 2 macchine?

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: mar mag 25, 2021 5:03 pm
da Sonoio
Void ha scritto:
mar mag 25, 2021 3:37 pm
Tarocchi vs i ching la stessa cosa?
Ovviosamente mi sono spiegato male.
Io intendevo dire, che le discussioni su vero/non vero e Tarocchi/I Ging sono la stessa cosa. Le discussioni a cui non faccio parte.
Allora Tarocchi ed I Ging non sono una macchina :lol:
Tarocchi hanno un origine diverso del I Ging che è anche molto più anziano.
Saluti

Re: I Ging (I Ching, Yi Jing) - qualcuno lo conosce e magari lo prattica anche ?

Inviato: gio giu 03, 2021 9:06 pm
da El Indio
Sonoio ha scritto:
ven mag 21, 2021 10:10 am
@El Indio - hai la traduzione giusta.
Comprendere le frasi è difficile, perchè noi pensiamo così:
Bene e male sono due cose diverse.
I Cinesi invece pensano cosÌ:
Bene e male sono due aspetti di una cosa.
Scusa le mie parole sempilci, ma per me è difficile esporre cose diciamo profonde in Italiano :asd:
Hai ragione, l' I Ging dev' essere studiato e non solo questo, ma anche il modo di pensare, scrivere ecc.
Ciao Sonoio, scusa la risposta tardiva.
Ho studiato un po' di medicina cinese qualche anno fa in una scuola di shiatsu, mi piacciono molto il pensiero taoista e zen, perciò i concetti di Tao, di yin e yang, il wu wei, l'agire senza agire non mi sono nuovi. Tuttavia i responsi dell'I Ching li trovo non di immediata comprensione. C'è da dire che il libro l'avevo letto prima di iniziare a studiare medicina tradizionale cinese e ormai non lo prendo in mano da un po'. Dovrei rileggerlo con attenzione.

PS: trovo il tuo Italiano simpaticissimo ma allo stesso tempo comprensibilissimo.