Sicilia in viaggio
Inviato: lun apr 23, 2018 1:51 pm
Ciao a tutti!
Visto l'alto numero di siciliani attivi nel forum apro questo thread per chiedere qualche consiglio in merito all'organizzazione di un viaggio nella vostra bellissima terra.
Tempo disponibile: 7-10gg verso inizi ottobre.
L'dea di itinerario è questa: Catania -> Siracusa ( un parco + amici ) -> Agrigento ( Valle dei Templi ) -> Selinunte ( altra archeologia ) -> Palermo -> Cefalù ( un saluto al buon vecchio Crowley.. ) -> Milazzo ( amici ) -> Mamma Etna ( trekking ) -> Catania.
Visto che ognuno di voi conosce bene la sua area mi interessano dritte e consigli su dove mangiare e dormire bene a poco, cose da vedere poco conosciute, locali x vita notturna ( birrerie, centri sociali, locali concerti, disco...possibilimente psy-amb/downtempo/chill ), spiagge, parchi naturali e tutto ciò che vi viene in mente comprese le aree da evitare sia cittadine che non ( x aree da evitare intendo dove si hanno grane gratis e non si vede un cazzo...anzi, magari si viene anche puliti a dovere, oppure posti dove non vale la pena fermarsi ).
Non sono mai stato in Sicilia, ma ho abitato con catanesi per anni e dai loro racconti la situazione in merito al fumabile ( erba, etc.. ) era molto traquilla. Si trovava ovunque, di buona qualità e a prezzi modici.
Sono passati anni dai loro racconti.....com'è la situazione attuale?
Visto l'alto numero di siciliani attivi nel forum apro questo thread per chiedere qualche consiglio in merito all'organizzazione di un viaggio nella vostra bellissima terra.
Tempo disponibile: 7-10gg verso inizi ottobre.
L'dea di itinerario è questa: Catania -> Siracusa ( un parco + amici ) -> Agrigento ( Valle dei Templi ) -> Selinunte ( altra archeologia ) -> Palermo -> Cefalù ( un saluto al buon vecchio Crowley.. ) -> Milazzo ( amici ) -> Mamma Etna ( trekking ) -> Catania.
Visto che ognuno di voi conosce bene la sua area mi interessano dritte e consigli su dove mangiare e dormire bene a poco, cose da vedere poco conosciute, locali x vita notturna ( birrerie, centri sociali, locali concerti, disco...possibilimente psy-amb/downtempo/chill ), spiagge, parchi naturali e tutto ciò che vi viene in mente comprese le aree da evitare sia cittadine che non ( x aree da evitare intendo dove si hanno grane gratis e non si vede un cazzo...anzi, magari si viene anche puliti a dovere, oppure posti dove non vale la pena fermarsi ).
Non sono mai stato in Sicilia, ma ho abitato con catanesi per anni e dai loro racconti la situazione in merito al fumabile ( erba, etc.. ) era molto traquilla. Si trovava ovunque, di buona qualità e a prezzi modici.
Sono passati anni dai loro racconti.....com'è la situazione attuale?