Pagina 1 di 1

I suoni della natura

Inviato: lun feb 20, 2023 6:11 pm
da Abeja G.
Su questo canale, i suoni dei pianeti:



I suoni delle piante:



[...]Le piante sono capaci di comunicare con le altre piante, con gli insetti, con gli animali e con le infinite forme di vita che vivono sotto terra tra le loro radici e nell’aria.[...]
[...]Per sentire la voce delle piante è stato inventano uno strumento che viene collegato con un sensore alla foglia delle pianta, mentre l’altra parte si inserisce nel terreno. Questo strumento è capace di far udire la musica delle piante traducendo in suono la resistenza del sistema linfatico della pianta.[...]
La musica delle piante

Re: I suoni della natura

Inviato: mar feb 21, 2023 7:42 pm
da Abeja G.
Il canto degli uccelli all'alba, il parlare dei cani, il suono del vento, il rumore della pioggia, il punk.

Re: I suoni della natura

Inviato: lun mag 08, 2023 6:11 pm
da Abeja G.
«Nel suono di ogni violino c’è il respiro del suo albero». Così scriveva Antonio Stradivari che, si racconta, armato di diapason e in religioso silenzio, a inizio inverno si aggirava per la millenaria foresta di Paneveggio, in Trentino, alla ricerca dell’albero più idoneo alla costruzione dei suoi violini.

https://www.google.com/amp/s/www.linkie ... iemme/amp/

Re: I suoni della natura

Inviato: lun mag 08, 2023 7:26 pm
da ulalume81
Paneveggio, uno dei luoghi più intensi in cui sono stato. Non è un caso che lì per anni abbiano tenuto un bellissimo festival musicale. Chissà se c'è ancora

Re: I suoni della natura

Inviato: lun mag 08, 2023 7:29 pm
da ulalume81
@Abeja G.


Rispetto ai suoni dei pianeti, consiglio a tutti di guardare THE OA. Non solo per questo, ma anche per il significato profondo di ciò che è possibile fare stando insieme, nel collettivo.
Molti l'hanno denigrato, io The Oa l'ho trovato bellissimo. Qualcuno ha visto la serie?

Re: I suoni della natura

Inviato: gio ago 07, 2025 1:37 pm
da Abeja G.
[...] Plasma Wave Instrument (PWI) DE-1. Questo strumento è stato progettato e costruito dal gruppo di ricerca sulle onde al plasma dell'Università dell'Iowa, Dipartimento di Fisica e Astronomia, in collaborazione con i ricercatori del Laboratorio STAR dell'Università di Stanford. Ha misurato i fenomeni delle onde al plasma e i campi elettrici quasi statici utilizzando combinazioni di cinque sensori PWI [...]

https://data.nasa.gov/dataset/de-1-plas ... ield-spect