Pagina 1 di 2

Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 7:26 am
da Xstal2
Stamattina, ascoltando Focus, ho scoperto questa tenerissima informazione , un dettaglio che avevo già notato nel mio cagnolone <3

https://www.lastampa.it/la-zampa/2025/0 ... 423925434/

L’adorabile motivo per cui il tuo cane starnutisce mentre gioca con te
di Noemi Penna

08 Gennaio 2025
Aggiornato 19 Febbraio 2025 alle 15:53
2 minuti di lettura

Hai mai notato che il tuo cane starnutisce durante una sessione di gioco? Se sì, sappi che questo comportamento non è casuale, ma piuttosto un modo unico e affettuoso che il tuo amico a quattro zampe utilizza per comunicare con te. Gli starnuti dei cani, infatti, non servono solo a liberare il naso da polvere o polline: sono anche un'espressione di emozioni e intenzioni.


Gli starnuti di gioco: un segnale di allegria
Gli esperti del Kennel Club spiegano che i cani starnutiscono durante le interazioni per dimostrare che si stanno divertendo. Questo comportamento, noto come “starnuto di gioco”, è una sorta di linguaggio del corpo che i cani utilizzano per mantenere l’atmosfera leggera e giocosa, specialmente durante i giochi che possono sembrare più vivaci o "intensi". In sostanza, lo starnuto è un modo per dire: “Tranquillo, mi sto solo divertendo”. Gli starnuti possono avere anche una componente comica, quasi teatrale, che il cane usa per intrattenere il suo compagno di gioco, umano o canino. Insieme a segnali come lo scodinzolio, le orecchie dritte o il leccarsi le labbra, gli starnuti rafforzano l’idea che il gioco è solo un momento di svago, privo di qualsiasi intento aggressivo.


Sono veri starnuti?
Non proprio. Gli "starnuti di gioco" non sono tecnicamente veri starnuti, ma più simili a sbuffi o espirazioni rapide. La dottoressa Karen London spiega che questa azione è più leggera e superficiale rispetto a uno starnuto causato da irritanti reali. È un riflesso involontario, osservato principalmente durante momenti di entusiasmo o eccitazione.


Perché proprio gli starnuti?
Sebbene non ci siano studi esaustivi che spieghino il motivo esatto di questo comportamento, gli esperti concordano che si tratta di un comportamento osservato e appreso nel tempo. Alcuni cani potrebbero aver scoperto che starnutire è un gesto che attira attenzione positiva o che stempera la tensione. Questo comportamento non è esclusivo dei nostri cani domestici: studi sui licaoni africani hanno rivelato che anche loro usano gli starnuti come mezzo di comunicazione, in alcuni casi persino per "votare" decisioni di gruppo.


Quando preoccuparsi?
Sebbene gli starnuti di gioco siano adorabili e del tutto normali, è importante distinguere tra questi e gli starnuti dovuti a problemi di salute. Se il tuo cane starnutisce frequentemente, mostra segni di disagio, o presenta sintomi come sanguinamento dal naso, secrezioni dense o difficoltà respiratorie, è fondamentale consultare il veterinario.





Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 8:37 am
da Mefisto75
Interessante Xstal2...la mia maltesina starnutisce sempre quando giochiamo ...le prime volte ero quasi preoccupato, poi ho immaginato....oltre che starnutire e scondinzolare spesso per dimostrare che è felice con la zampetta fa come finta di "pulirsi" il muso...😄

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 9:57 am
da Xstal2
<3 Amorino !!! Il maltese è un dolcino ... Io avevo notato questo comportamento nel mio spring spaniel <3 Quando mi vede si agita tutto , mi rosicchia per gioco e poi inevitabilmente ... mega starnuto! :lol: Che belli che sono.

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 12:25 pm
da Mefisto75
Xstal2 ha scritto:
dom giu 15, 2025 9:57 am
<3 Amorino !!! Il maltese è un dolcino ... Io avevo notato questo comportamento nel mio spring spaniel <3 Quando mi vede si agita tutto , mi rosicchia per gioco e poi inevitabilmente ... mega starnuto! :lol: Che belli che sono.
Sì vero...è incredibile quanto affetto ti danno i pelosetti, ma non solo i cani io rispetto tutti gli animali ❤
Ogni anno ad esempio viene sul mio balcone una piccola vespa...
Tutto è cominciato 2 anni fa...vidi sto povero insetto stremito al limite del collasso cercare disperatamente acqua.
Io gli detti un po' di acqua e il giorno dopo tornò, solo lei e nessun altro.
Il giorno dopo decisi di dargli del buonissimo miele di rododendro dei Pirenei (non il "mad honey" quello che "sballa"), con un po' d'acqua...prima di volare via si avvicinò a me come per "ringraziarmi" ...da allora è ospite fissa del mio balcone 😊

https://www.gamberorosso.it/attualita/m ... izoIaqv1Pw

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 2:10 pm
da Abeja G.
Immagine

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 4:27 pm
da Xstal2
@Abeja G. è diventato bellissimo <3

Mando una coccola affettuosa ai vostri amici a quattro zampe, e a quelli alati <3

@Mefisto75 , ti ringrazio per la tua storia, è dolcissima , mi ha fatto proprio un gran bene.

Io , oltre al mio spring spaniel, do aiuto ad una colonia felina, ho due gatti a casa e sì, amo immensamente gli animali <3

Non conosco il "mad honey", sembra interessante =) Il miele è buonissimo e la mia gatta ne va matta, anche se non bisogna dargliene troppo.
E' bellissimo che la vespa lo abbia mangiato e sia restata con te <3 Le api, le vespe ... sono meravigliose, le considero delle messaggere sacre .

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 4:35 pm
da Xstal2
@Mefisto75 quindi tu abiti in zona pirenei? Non sei obbligato a rispondere, quanto meno qui.
Conosci il francese o un dialetto misto derivato dal francese?
Perché io adoro parlarlo e scriverlo =) Quindi, se anche a te piace o lo conosci, non esitare a comunicare con me in francese, oppure ad insegnarci qualche parola dialettale =)

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 6:58 pm
da Mefisto75
Xstal2 ha scritto:
dom giu 15, 2025 4:35 pm
@Mefisto75 quindi tu abiti in zona pirenei? Non sei obbligato a rispondere, quanto meno qui.
Conosci il francese o un dialetto misto derivato dal francese?
Perché io adoro parlarlo e scriverlo =) Quindi, se anche a te piace o lo conosci, non esitare a comunicare con me in francese, oppure ad insegnarci qualche parola dialettale =)
Noooo magari! 🤩

Avevo ordinato su "honeyland" questo miele (davvero buono e premiato il produttore è francese) poi si era solidificato così lo tenevo la usandolo poco....no...conoscevo il francese da cucina poichè ho fatto un anno di scuola alberghiera...ma non ricordo nulla....

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 7:03 pm
da Mefisto75
Xstal2 ha scritto:
dom giu 15, 2025 4:27 pm
@Abeja G. è diventato bellissimo <3

Mando una coccola affettuosa ai vostri amici a quattro zampe, e a quelli alati <3

@Mefisto75 , ti ringrazio per la tua storia, è dolcissima , mi ha fatto proprio un gran bene.

Io , oltre al mio spring spaniel, do aiuto ad una colonia felina, ho due gatti a casa e sì, amo immensamente gli animali <3

Non conosco il "mad honey", sembra interessante =) Il miele è buonissimo e la mia gatta ne va matta, anche se non bisogna dargliene troppo.
E' bellissimo che la vespa lo abbia mangiato e sia restata con te <3 Le api, le vespe ... sono meravigliose, le considero delle messaggere sacre .
Grazie dei complimenti...lo farò sicuramente...in realtà ne ho due una adesso è vicino a me...sono veg quindi amo gli animali...

Il "mad honey" lo usano in Nepal e Turchia mi sembra...quello nostrano e dei Pirenei NON contiene graianotossine. altrimenti non sarebbe in vendita...solo il miele di alcune varietà asiatiche di rododendro lo contiene e le foglie delle azalee...c'è anche un servizio su "Vice"...

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 8:12 pm
da Abeja G.
https://psiconauti.org/forum/viewtopic. ... =Mad+honey
Se n'era parlato. Mad honey per una afrodisiaca luna di miele.

@Mefisto75
@Xstal2

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 8:24 pm
da ElnathB7III
I'm dripping blood honey...

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 9:55 pm
da Mefisto75
Abeja G. ha scritto:
dom giu 15, 2025 8:12 pm
https://psiconauti.org/forum/viewtopic. ... =Mad+honey
Se n'era parlato. Mad honey per una afrodisiaca luna di miele.

@Mefisto75
@Xstal2
Mah...mi sono informato su vari siti e sembra una leggenda metropolitana il fatto che sia "afrodisiaco"...mi ricordo di un video dove un povero orso in Turchia se ne era cibato...non si reggeva sulle zampe...sembra che il "mad honey" agisca più come tra un agente colinergico e le pillole della pressione ed in piu ti "instupidisce"...le api colgono il nettare del loro miele da più piante...alcune velenose...fai conto che l'antidoto contro il "mad honey" è il solfato di atropina...

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 10:08 pm
da Mefisto75
Abeja G. ha scritto:
dom giu 15, 2025 2:10 pm
Immagine
Bellissimo...cucciolone...che tenero 🥰😍 sono creature meravigliose...e quei barbari in Cina proprio in questi giorni li mangiano...c'è il Yulin Festival...😡🤬

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 10:15 pm
da Mefisto75
Volevo postare una foto delle mie maltesine ma purtroppo "il formato del file" è troppo grande...

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 10:45 pm
da Xstal2
Mefisto75 ha scritto:
dom giu 15, 2025 10:15 pm
Volevo postare una foto delle mie maltesine ma purtroppo "il formato del file" è troppo grande...
Domani con calma ti aiuto per postare la fotografia, magari anche io vi faccio vedere il mio cagnolino ... buona notte a tutti <3

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: dom giu 15, 2025 11:05 pm
da Mefisto75
Xstal2 ha scritto:
dom giu 15, 2025 10:45 pm
Mefisto75 ha scritto:
dom giu 15, 2025 10:15 pm
Volevo postare una foto delle mie maltesine ma purtroppo "il formato del file" è troppo grande...
Domani con calma ti aiuto per postare la fotografia, magari anche io vi faccio vedere il mio cagnolino ... buona notte a tutti <3
Ciao Xstal2 buonanotte!

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: lun giu 16, 2025 8:41 am
da Xstal2
Buongiorno @Mefisto75 , puoi utilizzare
https://imgbox.com/ per caricare le foto.
Quando ti appare caricata, apri l'immagine su un'altra scheda, e posta qui il link che appare sulla barra di indirizzo.

Spero di esserti stata utile =)

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: lun giu 16, 2025 8:46 am
da Xstal2
Il mio cane tutto inzaccherato :lol: Adora fare il bagnetto ovunque!

Immagine

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: lun giu 16, 2025 9:49 am
da ElnathB7III
Xstal2 ha scritto:
lun giu 16, 2025 8:46 am
Il mio cane tutto inzaccherato :lol: Adora fare il bagnetto ovunque!

Immagine
Che carino

Re: Lo starnuto dei cani! - comportamento animale

Inviato: lun giu 16, 2025 10:22 am
da Mefisto75
Xstal2 ha scritto:
lun giu 16, 2025 8:46 am
Il mio cane tutto inzaccherato :lol: Adora fare il bagnetto ovunque!

Immagine
Bellissimo e simpaticissimo il cane ❤🥰 e bellissimo il prato....è in montagna?
È tipo un prato alpino o roba simile? Ci sono pascoli la attorno?