Pagina 1 di 1

Re: Incensi

Inviato: mer nov 11, 2015 9:31 pm
da CloneXY
tanto tempo fa avevo il classico incenso naturale al legno di sandalo acquistato in egitto in una fabbrica di profumi ed era buonissimo. Altri che ho provato a comprare in italia li ho presi in negozietti di indiani e tunisini, che hanno sempre gli stessi e mi sembrano di qualità molto scadente

Re: Incensi

Inviato: gio nov 12, 2015 12:08 am
da astraldream
Nag champa....i miei preferiti.....sennò incenso in grani....o fatto in casa da resine varie...

Re: Incensi

Inviato: gio nov 12, 2015 12:18 pm
da M⊙nad
Sandalo rosso, quelli tibetani/nepalesi misti fatti a mano (hand rolled), le resine (tipo copal, canfora, franchincenso, mirra e pino) e il palo santo (anche se sono convinto che non sia prodotto in modo sostenibile).

Re: Incensi

Inviato: ven nov 13, 2015 1:14 am
da tropopsiko_23
A me piace usarlo al mattino appena sveglio per salutare il mondo...e in generale per il relax e la meditazione, oltre che per purificare l'ambiente (in questo caso la camera in cui dormo) lasciando la finestra un po' aperta...il fumo dell'incenso è denso e puro, intrappola sporcizia e malvagità e la porta fuori nell'atmosfera da cui è venuta---
Sì, l'incenso è senza dubbio fondamentale, io brucio diretto una bella pallina di incenso etiope (nero e resinoso) e metto su buona musica, per un buono scambio di good vybes.
Quando ne brucio troppo mi pizzicano un po' gli occhi...ma ne vale la pena!
Certi giochi nella nebbia...... 8-)

Re: Incensi

Inviato: sab nov 14, 2015 11:06 pm
da tropopsiko_23
armageddon ha scritto:
tropopsiko_23 ha scritto:il fumo dell'incenso è denso e puro, intrappola sporcizia e malvagità e la porta fuori nell'atmosfera da cui è venuta
che bella cosa! *-*
eh sì, all'inizio lo facevo con la finestra chiusa...poi ho capito la differenza...

Re: Incensi

Inviato: lun nov 16, 2015 10:24 pm
da tropopsiko_23
armageddon ha scritto:
tropopsiko_23 ha scritto:
armageddon ha scritto:
che bella cosa! *-*
eh sì, all'inizio lo facevo con la finestra chiusa...poi ho capito la differenza...
ah! noi con la finestra chiusa! proveremmo a farlo come hai scritto tu! 8-)
più che altro ci dobbiamo preparare per un viaggio ma non in casa nostra...percui prevenire è sempre meglio che curare,no? speriamo di cacciare via qualsiasi entità maligna ^-^ a parte che non abbiamo incensi "specifici" (tipo quelli specifici per cacciare via energie negative etc) voglio dire...abbiamo sia i classici triangolini (gusto oceano, afrodisiaco, vaniglia etc etc) sia i bastoncini , i triangolini lasciano un'aroma decisamente più intenso dei bastoncini ma volevamo capire quali vanno meglio per la meditazione etc, diciamo che non siamo degli esperti :oops: (per adesso xD)
quali ci consiglieresti? :paranoid:
guaaarda neanche io sono un esperto, ho preso informazioni qua e là...da quel che ho capito l'incenso è resina+eventuali pezzi di legno, stop...questo è il motivo per cui evito bastoncini e cose varie che non siano incenso "puro"... in base alla resina si presenta in maniera diversa (colore, trasparenza, profumo senza accensione) ed ho esperienza con 3 tipi d'incensi, tutti a "pietre" provenienti dall'Etiopia.
In pratica un amico rastafariano lo usa molto e per lui è importantissimo l'uso dell'incenso nei diversi momenti "relax" della giornata...un giorno andai con lui ad un festival e mi chiese di tenergli accesa l'incensiera, in cambio mi feci dare qualche pietrone. Non sono ancora riuscito a trovare i nomi su internet, ma so che uno era molto chiaro a pietre piccole opache (resina dura) ed era mooolto profumato, come quello che si usa in chiesa, un altro era ambrato e poco opaco (resina dura, molto secca e inodore) e sapeva di bruciato (non bruciato fastidioso...diciamo bruciato "ricercato" tipo il whiskey torbato)...l'altro, il mio preferito che ho finito l'altro giorno purtroppo, era nero, con pezzi di legno dentro e una resina che avevo in tutto e per tutte le sembianze di un buon joint pakistano (compreso appiccicume delle dita ahahahah)...quello è spettacolare...
Mi sono appena reso conto che sto divagando, e sono anche molto vago nel divagare, quindi ritorno al punto.
Insomma vi consssiglio di cercare appunto incenso in "pietre" (o grani)...prepararvi una incensiera (piattino) (((o comprarla))) e procurarvi dei carboncini da narghilè...il mio metodo d'uso, con l'incenso nero (che avendo una resina abbastanza fresca si accende da solo) è staccare una pallina molto piccola, come una mezza unghia di pollice :lol: , posizionarla al centro del piattino e accenderla...l'incenso prende fuoco, fa un fumo nero per una ventina di secondi, dopodichè comincia a carbonizzare e se lo si spegne la piccola brace che si va a creare libera questa fumo denso profumatissimo nell'ambiente___questa tecnica è poco ortodossa, sarebbe meglio accendere il carboncino da narghilè e posizionarvi il pezzo d'incenso sopra, che si "scioglie" e libera il fumo...anche perchè gli incensi secchi NON si accendono da soli___
ORA, se l'intento è RELAX, aka ascoltare un po' di musica o aver voglia di profumare l'ambiente o svolgere una attività creativa, secondo me l'incensiera va lasciata in un angolo della stanza a media altezza...se si tratta di PURIFICARE l'ambiente io solitamente prendo l'incensiera in mano e lentamente cammino a zig-zag coprendo l'intera area della stanza...nessuno mi ha mai detto che questa cosa serva, ma boh sento che sia un buon metodo. finestra aperta necessaria, anche uno spiraglio, altrimenti le impurità rimangono con il fumo nella stanza...
miiinchia che papiro, spero di essermi spiegato...ripeto, non sono un esperto, ma credo che qulacosa di utile riuscirete a estraporarlo ahahhahhaha PACE :asd:

Re: Incensi

Inviato: lun nov 16, 2015 11:28 pm
da astraldream
tropopsiko_23 ha scritto:
armageddon ha scritto:
tropopsiko_23 ha scritto:
eh sì, all'inizio lo facevo con la finestra chiusa...poi ho capito la differenza...
ah! noi con la finestra chiusa! proveremmo a farlo come hai scritto tu! 8-)
più che altro ci dobbiamo preparare per un viaggio ma non in casa nostra...percui prevenire è sempre meglio che curare,no? speriamo di cacciare via qualsiasi entità maligna ^-^ a parte che

guaaarda neanche io sono un esperto, ho preso informazioni qua e là...da quel che ho capito l'incenso è resina+eventuali pezzi di legno, stop...questo è il motivo per cui evito bastoncini e cose varie che non siano incenso "puro"... in base alla resina si presenta in maniera diversa (colore, trasparenza, profumo senza accensione) ed ho esperienza con 3 tipi d'incensi, tutti a "pietre" provenienti dall'Etiopia.
In pratica un amico rastafariano lo usa molto e per lui è importantissimo l'uso dell'incenso nei diversi momenti "relax" della giornata...un giorno andai con lui ad un festival e mi chiese di tenergli accesa l'incensiera, in cambio mi feci dare qualche pietrone. Non sono ancora riuscito a trovare i nomi su internet, ma so che uno era molto chiaro a pietre piccole opache (resina dura) ed era mooolto profumato, come quello che si usa in chiesa, un altro era ambrato e poco opaco (resina dura, molto secca e inodore) e sapeva di bruciato (non bruciato fastidioso...diciamo bruciato "ricercato" tipo il whiskey torbato)...l'altro, il mio preferito che ho finito l'altro giorno purtroppo, era nero, con pezzi di legno dentro e una resina che avevo in tutto e per tutte le sembianze di un buon joint pakistano (compreso appiccicume delle dita ahahahah)...quello è spettacolare... :asd:


Io ho due incensi etiopi in pietra scuri , uno si chiama borena ma quello che assomiglia di più alla tua descrizione (e anche il mio preferito ) è l'Ogadè

Re: Incensi

Inviato: lun nov 16, 2015 11:36 pm
da tropopsiko_23
astraldream ha scritto:
tropopsiko_23 ha scritto:
armageddon ha scritto:
ah! noi con la finestra chiusa! proveremmo a farlo come hai scritto tu! 8-)
più che altro ci dobbiamo preparare per un viaggio ma non in casa nostra...percui prevenire è sempre meglio che curare,no? speriamo di cacciare via qualsiasi entità maligna ^-^ a parte che

guaaarda neanche io sono un esperto, ho preso informazioni qua e là...da quel che ho capito l'incenso è resina+eventuali pezzi di legno, stop...questo è il motivo per cui evito bastoncini e cose varie che non siano incenso "puro"... in base alla resina si presenta in maniera diversa (colore, trasparenza, profumo senza accensione) ed ho esperienza con 3 tipi d'incensi, tutti a "pietre" provenienti dall'Etiopia.
In pratica un amico rastafariano lo usa molto e per lui è importantissimo l'uso dell'incenso nei diversi momenti "relax" della giornata...un giorno andai con lui ad un festival e mi chiese di tenergli accesa l'incensiera, in cambio mi feci dare qualche pietrone. Non sono ancora riuscito a trovare i nomi su internet, ma so che uno era molto chiaro a pietre piccole opache (resina dura) ed era mooolto profumato, come quello che si usa in chiesa, un altro era ambrato e poco opaco (resina dura, molto secca e inodore) e sapeva di bruciato (non bruciato fastidioso...diciamo bruciato "ricercato" tipo il whiskey torbato)...l'altro, il mio preferito che ho finito l'altro giorno purtroppo, era nero, con pezzi di legno dentro e una resina che avevo in tutto e per tutte le sembianze di un buon joint pakistano (compreso appiccicume delle dita ahahahah)...quello è spettacolare... :asd:


Io ho due incensi etiopi in pietra scuri , uno si chiama borena ma quello che assomiglia di più alla tua descrizione (e anche il mio preferito ) è l'Ogadè
Graaande...ti trovi con quel che ho scritto o pensi siano un mucchio di boiate? :shock: ahahahha
comunque ho appena cercato su internet, e non sono sicuro che sia l'Ogadè (che ho trovato come Ogaden) ma magari le foto rendono poco

Re: Incensi

Inviato: mar nov 17, 2015 12:02 am
da astraldream
Si :)
Gli incensi sono utilissimi e oltre a ripulire l'ambiente aiutano a cambiare stato di coscienza. ...mi sembra quasi che ognuno abbia un suo effetto, spesso sottile ma presente. ...
L'Ogadè o ogaden che ho io prima era molto fresco e pastoso ,ora si é seccato parecchio...
Comunque è molto bello anche farselj da sé :)
Siamo pieni di aghi foglie e piante dalle resine profumate :)

Re: Incensi

Inviato: mar nov 17, 2015 12:13 am
da tropopsiko_23
astraldream ha scritto: Comunque è molto bello anche farselj da sé :)
Siamo pieni di aghi foglie e piante dalle resine profumate :)
Sììì io non vedo l'ora! E' che ancora non ho quella lampadina che si accende "E' ORA DI PRODURRE INCENSOOO" :lol:

Re: Incensi

Inviato: lun nov 23, 2015 9:39 pm
da tropopsiko_23
purtroppo non conosco i nomi e da google immagini non so dirti con certezza se sono tra quelli che conosco...di foto caricate da voi me ne apre una sola :o :D secondo me l'ultimo conviene perchè sono 4 qualità diverse...magari è meglio così una volta accendete uno, poi un altro, poi insieme...e vedete quale tipologia preferite :) prezzi?

Re: Incensi

Inviato: lun nov 23, 2015 10:03 pm
da tropopsiko_23
non so la vostra disponibilità economica...se il rivenditore è lo stesso io prenderei allora primo secondo e terzo, con 17 euri prendete una modesta quantità e vi cominciate a fare una idea...

PS maa i prezzi non erano pseudovietati solo per le sostanze? cioè così come ne abbiamo parlato non credo sia un problem

Re: Incensi

Inviato: ven nov 27, 2015 9:41 pm
da bonzo21
io ho comprato della mirra in internet ma non ho ancora avuto modo di provarla perchè non ho ancora i carboncini qualcuno sa altri modi per usarla senza carboncini?

Re: Incensi

Inviato: mer dic 02, 2015 4:48 am
da spiritualconnection
Su Amazon ci sono ottimi incensi in vari formati di cui consiglio in particolare quelli di origine indiana della GOLOKA. Sono davvero di alta qualità.

Re: Incensi

Inviato: mer dic 02, 2015 4:56 am
da spiritualconnection
Su Amazon ci sono ottimi incensi in vari formati di cui consiglio in particolare quelli di origine indiana della GOLOKA. Sono davvero di alta qualità.

Re: Incensi

Inviato: mer dic 09, 2015 2:06 pm
da BlindFaith
bonzo21 ha scritto:io ho comprato della mirra in internet ma non ho ancora avuto modo di provarla perchè non ho ancora i carboncini qualcuno sa altri modi per usarla senza carboncini?
teoricamente è abbastanza strong come 'incenso' quindi ti basta bruciarlo con l'accendino un poco e ti ritrovi con una stanza bella affumicata

Re: Incensi

Inviato: lun dic 21, 2015 6:37 pm
da BlindFaith
Ho trovato nella Salvia Apiana un ottimo incenso..consiglio!!

Re: Incensi

Inviato: lun dic 21, 2015 10:52 pm
da BlindFaith
Cioè brucio le parti aeree della pianta di salvia apiana(foglie e fusto secchi) sui carboncini....l'odore che ne deriva mi garba assai!;)

Re: Incensi

Inviato: dom dic 27, 2015 6:53 pm
da tropopsiko_23
io sono indeciso se prendere o no il palo santo :S