Pagina 1 di 1

Mi presento

Inviato: gio ott 15, 2020 11:40 am
da Alocin
Ciao ragazzi! Sono nuovo in questo mondo, mi chiamo Nicola, sono un coltivatore di cannabis per uso personale e per la prima volta ho voluto provare a coltivare i funghetti, per rendere le cose più semplici ho preso il kit della supa grow, vorrei dei consigli perché sono ormai 3 settimane che ho iniziato, sono spuntati i primi microfunghi ma da 1 settimana ho notato che è tutto fermo e per di più ho trovato della muffa, ho cercato di toglierla, cosa potrei fare? A buttare tutto mi scoccerebbe anche perché mi sembra di essere ad un buon punto :|

Re: Mi presento

Inviato: gio ott 15, 2020 3:04 pm
da asklepios
Manda foto, caricale su ImgUr o ImgBB e posta il link

Re: Mi presento

Inviato: gio ott 15, 2020 9:08 pm
da Alocin
asklepios ha scritto:
gio ott 15, 2020 3:04 pm
Manda foto, caricale su ImgUr o ImgBB e posta il link
Si certo, noterai che al centro e sulla parte destra manca il micelio, li è dove si è formata la muffa. Credo che posso essere stato io a contaminare il micelio perché un giorno trovai della muffa blu su un lato del kit e per toglierla ho tirato fuori il kit dalla busta :?

https://ibb.co/d6wbgsV

https://ibb.co/whh58GD

Re: Mi presento

Inviato: ven ott 16, 2020 1:54 am
da asklepios
Il kit mi sembra in ottima salute dalle foto che mi hai mandato, forse un pelino asciutto, potrebbe essere per quello che si è bloccato. Spruzza direttamente sulla superficie finché non vedi come delle goccioline di rugiada. Il ciclo umidificazione / evaporazione dalla superficie è quello che porta allo sviluppo dei primordi

Re: Mi presento

Inviato: ven ott 16, 2020 3:16 am
da Pregiudicato
La domanda: é blu o grigio? Non si capisce bene...se é blu potrebbe essere semplicemente il myc stressato.
@asklepios asciutto?

Re: Mi presento

Inviato: ven ott 16, 2020 8:14 am
da Alocin
La muffa che avevo trovato era verde ma l' ho tolta. Però dicono di non bagnare direttamente il micelio da dove ho ordinato il kit, si può fare?

Re: Mi presento

Inviato: ven ott 16, 2020 3:35 pm
da asklepios
Alocin ha scritto:
ven ott 16, 2020 8:14 am
La muffa che avevo trovato era verde ma l' ho tolta. Però dicono di non bagnare direttamente il micelio da dove ho ordinato il kit, si può fare?
Sì si può. Se era muffa verde comunque aspettati che ricompaia, è forse tra le più tenaci
La domanda: é blu o grigio? Non si capisce bene...se é blu potrebbe essere semplicemente il myc stressato.
@asklepios asciutto?
Immagine
Così dovrebbe essere la superficie, con le goccioline che si riassorbiscono del tutto non appena i funghi cominciano a crescere

Re: Mi presento

Inviato: ven ott 16, 2020 4:10 pm
da Alocin
asklepios ha scritto:
ven ott 16, 2020 3:35 pm
Alocin ha scritto:
ven ott 16, 2020 8:14 am
La muffa che avevo trovato era verde ma l' ho tolta. Però dicono di non bagnare direttamente il micelio da dove ho ordinato il kit, si può fare?
Sì si può. Se era muffa verde comunque aspettati che ricompaia, è forse tra le più tenaci
La domanda: é blu o grigio? Non si capisce bene...se é blu potrebbe essere semplicemente il myc stressato.
@asklepios asciutto?
Immagine
Così dovrebbe essere la superficie, con le goccioline che si riassorbiscono del tutto non appena i funghi cominciano a crescere
Grazie mille! :weed: proverò così, speriamo non sia compromesso il raccolto

Re: Mi presento

Inviato: mer ott 21, 2020 9:43 pm
da Alocin
asklepios ha scritto:
ven ott 16, 2020 3:35 pm
Alocin ha scritto:
ven ott 16, 2020 8:14 am
La muffa che avevo trovato era verde ma l' ho tolta. Però dicono di non bagnare direttamente il micelio da dove ho ordinato il kit, si può fare?
Sì si può. Se era muffa verde comunque aspettati che ricompaia, è forse tra le più tenaci
La domanda: é blu o grigio? Non si capisce bene...se é blu potrebbe essere semplicemente il myc stressato.
@asklepios asciutto?
Immagine
Così dovrebbe essere la superficie, con le goccioline che si riassorbiscono del tutto non appena i funghi cominciano a crescere
Ciao scusa il disturbo, ho provato a fare come mi hai detto tu nell' inumidire il substrato, ho provato ma non vedo grossi cambianenti, le capocchie che si erano formate all inizio sono diventate nere, ne sono spuntate altre ma non crescono, non riesco a capire, cerco di arieggiare almeno 3 volte al giorno :?

Re: Mi presento

Inviato: gio ott 22, 2020 12:56 am
da asklepios
Nel momento in cui spuntano le prime capocchie non bisogna più umidificare per 1/2 giorni direi, finché non diventano un po' grandi (1 cm ma anche di più). A dire il vero una volta che spuntano i funghi non ci sarebbe più bisogno di bagnare fino alla fine del primo raccolto, perché il substrato è ormai saturo di acqua. Se hai spruzzato i primordi appena si sono formati puoi averli fatti abortire, ma non preoccuparti in quanto se non ci sono contaminazioni il micelio li riassorbe e ne fa spuntare di nuovi. Quando hai scritto il tuo problema era la mancanza di segni di vita, se adesso il pinning è iniziato non hai che da aspettare.

Re: Mi presento

Inviato: gio ott 22, 2020 9:23 am
da Alocin
asklepios ha scritto:
gio ott 22, 2020 12:56 am
Nel momento in cui spuntano le prime capocchie non bisogna più umidificare per 1/2 giorni direi, finché non diventano un po' grandi (1 cm ma anche di più). A dire il vero una volta che spuntano i funghi non ci sarebbe più bisogno di bagnare fino alla fine del primo raccolto, perché il substrato è ormai saturo di acqua. Se hai spruzzato i primordi appena si sono formati puoi averli fatti abortire, ma non preoccuparti in quanto se non ci sono contaminazioni il micelio li riassorbe e ne fa spuntare di nuovi. Quando hai scritto il tuo problema era la mancanza di segni di vita, se adesso il pinning è iniziato non hai che da aspettare.
Ecco allora dove ho sbagliato, perché in questi giorni ho continuato a spruzzare. Ne sono usciti di nuovi in questi giorni, quindi neanche spruzzare ai lati della busta?

Re: Mi presento

Inviato: gio ott 22, 2020 12:29 pm
da asklepios
No non c'è bisogno, a meno che proprio non sia tutto secco (ma dovresti proprio impegnarti)

Re: Mi presento

Inviato: gio ott 22, 2020 7:46 pm
da Alocin
asklepios ha scritto:
gio ott 22, 2020 12:29 pm
No non c'è bisogno, a meno che proprio non sia tutto secco (ma dovresti proprio impegnarti)
Ti ringrazio per la pazienza :mrgreen: a breve vorrei iniziare con la pf tek e vediamo come va

Re: Mi presento

Inviato: gio ott 22, 2020 9:28 pm
da asklepios
Sono contento! Ti linko delle guide:
Come prendere le impronte sporali
Come fare le siringhe
E la guida sulla PFTek la trovi in italiano nella nostra wiki. L'idea è che dai funghi che produci adesso puoi prendere le impronte sporali, e da quelle fare le tue siringhe. È facile e ti risparmia di dover ordinare altre cose da internet

Re: Mi presento

Inviato: gio ott 22, 2020 9:43 pm
da Alocin
asklepios ha scritto:
gio ott 22, 2020 9:28 pm
Sono contento! Ti linko delle guide:
Come prendere le impronte sporali
Come fare le siringhe
E la guida sulla PFTek la trovi in italiano nella nostra wiki. L'idea è che dai funghi che produci adesso puoi prendere le impronte sporali, e da quelle fare le tue siringhe. È facile e ti risparmia di dover ordinare altre cose da internet
Grazie, si mi sono informato un po' riguardo le spore. Diciamo che quando ho preso il kit non nè sapevo nulla su come cresce un fungo, ero attratto da potermeli coltivare in casa e quindi ho preso il kit. Ho già letto la wiki, per quello ho voluto provare con la pf tek. Sembrava più adatta per cominciare

Re: Mi presento

Inviato: ven ott 23, 2020 1:26 am
da asklepios
Buon lavoro :asd:

Re: Mi presento

Inviato: ven ott 23, 2020 8:51 am
da Alocin
asklepios ha scritto:
ven ott 23, 2020 1:26 am
Buon lavoro :asd:
Grazie :asd: