Pagina 1 di 1
Presentazione
Inviato: gio set 27, 2018 3:37 pm
da Sikeloy
Felice di essermi appena iscritto voglio salutarvi tutti e congratularmi per il sito. Sono Siciliano e non sono un grande esperto di funghi, li considero creature estremamente affascinanti e li adoro dal punto di vista gastronomico, faccio il cuoco quindi sono abituato a cucinarne diverse varietà, ma non essendo come già detto sufficientemente preparato, mi permetto di raccogliere, quando capita, solo qualche porcino facendo attenzione a non toccare e soprattutto non danneggiare nessun'altro fungo, limitandomi alla sua osservazione. Si dia il caso che io sia anche molto interessato ai funghi psicoattivi, nella mia vita ho avuto diverse esperienze con quelli che credo possano definirsi appartenenti alla famiglia Psilocybe, freschi e secchi, ultimi dei quali in un viaggio in Indocina un paio di mesi fa. Due giorni fa invece sono stato sull'etna e ho trovato, ad una quota compresa tra i 1700-1950, alcuni funghi che spuntavano da escrementi di origine apparentemente bovina. Sapreste aiutarmi, dirmi se sono Psilocybe? Li ho fatti asciugare all'interno di un sacchetto di carta per il pane e sembra si stiano disidratando senza generare alcuna muffa. Qualsiasi vostro consiglio o indicazione circa tipologie, rischi, tecniche di conservazione, assunzione sarà felicemente ben accetto. Grazie in anticipo a tutti.
Re: Presentazione
Inviato: gio set 27, 2018 9:44 pm
da tropopsiko_23
Ciao. Nella sezione "Funghi" ci sono un sacco di informazioni sicuramente ti interesseranno...riguardo il riconoscimento di funghi ahimé solo un esperto, dal vivo, può darti un parere (quasi) sicuro. Ci sono alcune cose "da principianti" per non sbagliarsi ma nello specifico del tuo caso non c'è molto da supporre...
mai utilizzato le vesce in cucina?

o il fungo dell'inchiostro?

Re: Presentazione
Inviato: gio set 27, 2018 10:31 pm
da Sikeloy
Ciao Tropopsiko grazie per la risposta. In realtà pensavo di aver allegato due immagini dei funghi raccolti ma mi sono appena accorto che non è così e non riesco a caricarle. Comunque no, non mi è mai capitato di cucinare nessuno dei due tipi....
Re: Presentazione
Inviato: gio set 27, 2018 10:51 pm
da ~Møgørøs•
Benvenuto

Re: Presentazione
Inviato: ven set 28, 2018 2:08 am
da grub
Ciao e benvenuto. Se hai raccolto funghi cresciuti sulla cacca non si tratta mai di funghi psicoattivi. Se non sbaglio appartengono al genere dei panaeolus. Una volta esisteva un buon sito che aiutava al riconoscimento dei funghi psicoattivi di montagna e come distinguerli da quelli simili ma non funziona più. Se cerchi dei topic riguardo il ritrovamento e riconoscimento delle psilocybe semilanceata, altri ti sapranno dare più delucidazioni in merito. Ciao!
Re: Presentazione
Inviato: dom set 30, 2018 6:39 pm
da Druid
Benvenuto Sikeloy!
