Pagina 1 di 1

Assunzione Psilocybe Callosa

Inviato: mar ago 15, 2017 9:47 am
da ψυχή
Qualcuno conosce questo fungo? Quali sono i dosaggi e gli effetti?
Non trovo molto...

Psilocybe callosa

Inviato: mar ago 15, 2017 10:43 am
da tombong
Se non sbaglio avevo letto un documento che parlava di questa "specie" com una variante della psilocybe semilanceata, spesso confusa ed associata proprio alla semi. Quindi posso presumere che non ci siano grandi differenze oltre che nell'aspetto anche nell' concentrazioni dei principi attivi

Psilocybe callosa

Inviato: mar ago 15, 2017 11:31 am
da tombong
Citando Samorini in "Funghi allucinogeni italiani":

Nel medesimo habitat è possibile incontrare con una certa frequenza Ps. callosa (Fr. ex Fr.) Quél., affine alla precedente, al punto che dai raccoglitori viene normalmente confusa con questa; una tale confusione ha raggiunto in più casi le micoteche degli erbari europei (GUZMÀN, 1983). Fra gli studiosi sussiste ancora un certo disaccordo riguardo la nomenclatura di questa specie, la quale viene riconosciuta altrimenti come Ps. semiLanceata varo caeruLescens (Cooke) Sacco e fatta rientrare nel concetto di Ps. cyanescens emendo Krieglsteiner.
[...]
Le ricerche biochimiche riguardo Ps. callosa sono tuttora scarse; Leung e colI. (1965), identificandola come Ps. strictipes Sing. & Smith, di cui è considerata un sinonimo, vi riscontrarono la presenza di psilocibina, mentre campioni di origine centroeuropea ne sarebbero risultati privi (GARTZ, 1985b). Tuttavia, le sue proprietà allucinogene sono confermate dall'uso che ne viene fatto in Nord America e in Europa quale droga psicoattiva.

Psilocybe callosa

Inviato: mar ago 15, 2017 11:40 am
da ψυχή
grazie, allora mi baserò su quell'altra che in effetti mi sembra più conosciuta