@diego80 ciao!
Il titolo è corretto, cioè chiedi dopo quanto tempo la tolleranza è tale da rendere inutile l'assunzione di altri funghi.
Per esperienza e per quanto ho letto il tempo che chiedi è circa un paio di ore da quando cominci a sentire l'effetto, ritorna a zero dopo circa una o due settimane (in teoria bastano 4-5 giorni ma la tolleranza probabilmente non sarà tornata completamente a zero). Ci sono variazioni dovute alla fisiologia individuale, le due ore sono indicative e non precise ovviamente, ma di sicuro per tutti entro tre ore la tolleranza è massima.
Ma vorrei allargare la questione. Se hai già fatto un po' di esperienze di certo conosci la tua sensibilità e non dovresti sbagliare sulla dose che vuoi prendere, quindi non dovrebbe mai esserci motivo per fare una "correzione" aggiungendo funghi a quelli che hai già preso.
Ti faccio due esempi.
Primo caso. Un amico fa la sua prima esperienza coi funghi, lui ha fatto tante cerimonie con l'ayahuasca, sempre avuto bassa sensibilità, infatti ha sempre dovuto bere tanto per entrare nell'esperienza. Siamo un gruppo con esperienza, e sapendo della sua scarsa sensibilità decide di prendere 3,5 grammi secchi. Lo conosco molto bene, è uno solido e centrato, altrimenti mai gli avrei "permesso" di iniziare con questa quantità.
Dopo quasi due ore eravamo tutti nel mezzo del viaggio, ma lui sentiva quasi nulla. A quel punto gli do altri 4 grammi secchi, poco dopo entra completamente nell'esperienza anche lui. Tutto bene.
Secondo caso. Un amico con buona esperienza coi funghi, un giorno da solo prende 5 grammi secchi. Dopo oltre un'ora non succede nulla, non sale, non sale....decide di prenderne altri due che aveva già pronti e pesati.
Poco dopo gli sale molto molto forte, ad un certo punto è sicuro che sta per morire. Ti risparmio i dettagli della storia, dico solo che non è morto, ma ha deciso che non toccherà mai più un fungo in tutta la sua vita.
Morale delle storie.
Il primo caso è un'eccezione, la prima volta è opportuno cominciare con al massimo 1,5 gr. secchi, in quel caso abbiamo fatto uno strappo alla regola che oggi però non farei più con nessuno e per nessun motivo.
Il secondo caso succede più spesso di quanto si possa immaginare, anche a me è capitato di dover aspettare più di un'ora prima di cominciare a sentire qualcosa; ma il pericolo maggiore è che l'effetto in realtà è salito e non te ne rendi conto. Non succede spesso, ma l'ho visto accadere più volte, anche su me stesso! Mi spiego meglio: avevo preso 5 gr. secchi ed ero quello con più esperienza in un gruppo di 8 persone, con alcuni novizi. Per la tensione di controllare che non ci fossero problemi, per quasi tutta la durata dell'esperienza ho avuto la sensazione di essere completamente lucido! Ti tolgo il dubbio: stessi funghi (macinati) per tutti, effetti molto intensi, quindi potenti a sufficienza.
Più di frequente ho visto questo stesso effetto verso la fine dell'esperienza: il soggetto era convinto di essere rientrato nello stato ordinario ma non era affatto così. Questo non va per niente bene se poi devi fare qualcosa di pericoloso, il classico è prendere l'auto e tornare a casa.
Il fatto di ridosare dopo un certo tempo che hai assunto i funghi è sempre rischioso.
Se sei alla prima esperienza potresti volerlo fare perché hai fretta di sperimentare gli effetti: meglio non farlo, vuoi per i motivi legati ai tempi variabili di salita dell'effetto, ma soprattutto per il fatto stesso di avere fretta.
I funghetti raramente si fanno sfuggire l'occasione di fare lo sgambetto all'ego del viaggiatore
Spero di avere risposto alla tua domanda, alla prossima!