Pagina 1 di 1

Assunzione Ergot (Segale Cornuta)

Inviato: sab giu 30, 2018 4:39 pm
da Ninosky_ergot
Salve, ergot come saprete tutti è un fungo che cresce da luglio a ottobre anche in Italia che parassita le graminacee, io abito in Sicilia, e a quanto trovarlo non è molto difficile, è possibile assumerlo direttamente ingerendolo e quali sarebbero i pericoli dovuti a tale assunzione, sembrerà una domanda stupida, ma a riguardo sono disinformato. Grazie a chi mi risponde

Re: Assunzione Ergot fungo

Inviato: sab giu 30, 2018 6:49 pm
da Sonoio
Rischi la vita con questo fungo ! È difficilissimo da dosare ...
No, questa è roba da suicidio !
Se proprio vuoi tentare qualcosa che sicuro non ti fa un trip come l' acido dai un' occhiata a farmaci che contengono ergotamina.
Saluti

Re: Assunzione Ergot fungo

Inviato: sab giu 30, 2018 10:03 pm
da tombong
Come hai detto, sei disinformato... L'ergot è molto tossico e pericoloso, si trova dappertutto quasi ma se non hai un laboratorio serio e le conoscenze (o qualcuno con le conoscenze) non ci cavi niente, se non brutte esperienze

Re: Assunzione Ergot fungo

Inviato: dom lug 01, 2018 9:08 am
da tropopsiko_23
Se la gente ci moriva c'è un motivo.

Re: Assunzione Ergot (Segale Cornuta)

Inviato: lun lug 09, 2018 10:45 pm
da ThePharmacologist
Ninosky_ergot ha scritto:
sab giu 30, 2018 4:39 pm
Salve, ergot come saprete tutti è un fungo che cresce da luglio a ottobre anche in Italia che parassita le graminacee, io abito in Sicilia, e a quanto trovarlo non è molto difficile, è possibile assumerlo direttamente ingerendolo e quali sarebbero i pericoli dovuti a tale assunzione, sembrerà una domanda stupida, ma a riguardo sono disinformato. Grazie a chi mi risponde
Aggiungo la descrizione (storica) degli effetti sull'uomo:

L’ergot è tristemente famoso per le stragi umane di cui è stato responsabile, nelle intossicazioni collettive del periodo medievale che vanno sotto i nomi di ergotismo, “Fuoco di S. Antonio”, “Male degli Ardenti”, “Fuoco Sacro”; termini sotto cui, nella tarda antichità e nel Medioevo, era riunito un insieme di malattie che avevano in comune affezioni dermiche accompagnate da forti sensazioni di bruciore e che potevano culminare nella putrefazione della pelle o nel distacco degli arti.

Fonte: http://samorini.it/site/etnobotanica/va ... uta-ergot/

E quindi concordo con tutti qua sopra, da evitare con estrema cura.

Se vuoi leggere e avere piu informazioni, su effetti, storia, ecc... il link sopra è un buon inizio.
Poi questo è per "gli alcaloidi" (sostanze psicoattive che contiene la segale cornuta)

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q ... b9rS8laxV3

Che vi diro, leggero anche io, perche lo ho trovato adesso e mi sembra interessantissimo! :mrgreen:

Se vuoi puoi fare ricerche con termini quali:
"segale cornuta + alcaloidi"
Ergot, ergotismo.
Troverai un sacco di informazioni per essere "meno dis-informato" :mrgreen:

pharma

Re: Assunzione Ergot (Segale Cornuta)

Inviato: ven set 28, 2018 12:18 am
da Complex Cryptomnesia
L'unica volta che ho sentito parlare di ergotismo, è stato anni fa quando un'amica penso abbia avuto questo effetto collaterale dato dal farmaco Deseril + nicotina, dato che lei era una fumatrice accanita.
In pratica lo ha assunto, ha fumato la paglia della buonanotte e si è messa a letto... solo che non c'era verso di prendere sonno ed era tachicardica, decisamente alterata a suo dire...al punto che si è messa a passare aspirapolvere e sistemare casa (chissà i vicini che felicità ma un po' c'erano anche abituati). Il tutto fumando una paglia via l'altra suppongo, conoscendola.
Una volta trovatasi di fronte ad uno specchio si era vista le pupille dilatatissime e si era resa conto che la sensazione era familiare : un quartino / terzino di acido.
A quel punto era talmente in panico che sono andato da lei di corsa, alla mattina. Sul bugiardino, rigorosamente in inglese (il farmaco credo le sia stato prescritto o glielo avevano procurato dalla svizzera ), c'era scritto chiaramente che la nicotina poteva triggerare questo spiacevole effetto collaterale.
Inutile dire che l'intera scatolina è finita nell'immondizia... non ho mai conosciuto nessun altro con un'esperienza simile e ne avevo cercate anche online senza risultati ( quasi una decina di anni fa oramai ).

Re: Assunzione Ergot (Segale Cornuta)

Inviato: ven set 28, 2018 2:13 am
da grub
Esistono farmaci che vengono creati a partire dall'ergotamina, ma non avevo mai sentito che le sigarette o l'erba potessero portare a stati di coscienza alterata se usati assieme a codesti farmaci. Sicuro che non ne stesse assumendo altri e magari abbia scatenato una interazione involontaria?

Edit: leggendo il bugiardino del Deseril in effetti sconsiglia l'uso in combinato con la nicotina. Comunque è stata parecchio incosciente. Non solo ha recuperato un farmaco che non le era stato prescritto, l'ha deliberatamente assunto senza prima leggere le controindicazioni e i modi d'uso. Dire che era scritto in inglese non è una giustificazione alle proprie mancanze.
È sbagliato dare la colpa al farmaco in questo caso, doveva fare lei più attenzione. Vedo tra l'altro che viene prescritto in casi di cefalee a grappolo o nevralgie croniche. Continuo a domandarmi se non stesse gia assumendo altri farmaci a base di ergotamina... Secondo me è altamente probabile. In questo caso sarebbe ancora più logico l'effetto indesiderato, visto il sommarsi del principio attivo.

Re: Assunzione Ergot (Segale Cornuta)

Inviato: gio nov 01, 2018 4:28 am
da Complex Cryptomnesia
Ops scusami, non avevo letto la tua risposta!
La mia amica soffriva effettivamente di cefalea a grappolo, patologia che ho avuto modo di conoscere mentre cercavo info relative a questo farmaco. Lei liquidava la cosa come mal di testa pesanti e prolungati nel Tempo. Non ha mai detto di piu' a riguardo in compagnia... Aggiungo che non era solita parlare di cose serie e ancora meno di problemi relativi a salute o medicinali. Per capirci, la tipa era pure sballona e non si faceva mancare proprio niente!

Lei lavorava in una clinica come infermiera e non ricordo se Il farmaco le era stato prescritto a seguito di una vista o come alternative ad un altro farmaco analogo, che non aveva funzionato (prescritto dopo una vista). In preda al panico, quella mattina, mi continua a ripetere queste cose ma non le ricordo con precisione. Cmq niente mercato nero. Non vorrei dire cazzate ma ricordo che le era costato 75€!!
Concordo con te, si e' comportata da incosciente e se avesse chiamato chiunque altro del gruppo di amici, non sarebbero stati in grado di leggere Il bugiardino e farla smettere di fumare... Credo sia stata una cosa importante.

Qualche anno dopo, una serie di eventi decisamente peggiori, anche se meno bizarri, ha portato alla rottura della nostra amicizia...