Assunzione Fagiolo Mescal

Rispondi
Avatar utente
arcanico
Messaggi: 114
Iscritto il: lun gen 18, 2016 9:28 pm

Assunzione Fagiolo Mescal

Messaggio da arcanico » gio mag 26, 2016 12:23 am

https://www.erowid.org/plants/mescal/mescal.shtml

Diverse tribù di nativi nordamericani delle Pianure Centrali e Meridionali avevano elaborato dei riti che prevedevano l’assunzione del mescalbean per i suoi effetti psicoattivi. La pianta di Sophora non cresce in buona parte dell’area delle Pianure interessata a questi riti, e da ciò si evince che questa droga veniva importata dalle regioni meridionali. Tali riti – noti nella letteratura etnografica principalmente come “culto del mescalbean” – erano chiamati dai nativi Danza Wichita, Danza del Cervo, Danza del Fischietto, Danza dell’Alce, Società della Medicina Rossa, e il seme di Sophora era chiamato red bean (“fagiolo rosso”). Questo culto è scomparso da tempo, considerato per lo più un rito precedente quello del peyote; quest’ultimo si diffuse fra i nativi delle Pianure a partire dal XIX secolo ed è denominato Chiesa Nativa Americana.

Non ho letto nulla su questo forum di questo fagiolo e di questa pianta. Allego un minimo di documentazione sperando che qualcuno abbia qualche esperienza di assunzione da raccontare.
Io l ho provato qualche giorno fa in dosi molto blande. Ho letto che un fagiolo intero ha effetti fortissimi ma può essere anche mortale. Mezzo da effetti molto forti. Io ho pensato di assumerne 1/4 circa. Ho tritato il fagiolo e l ho pesato ed era 0.65g quindi ne ho assunti 0.15g
L effetto è stato blando ma c'è stato. Ho percepito lievi capogiri, sonnolenza e lieve nausea. L assunzione è avvenuta alle 21.00 dopo aver cenato e i sintomi sono continuati fino alle 12.00 del giorno dopo, e ho dormito comunque molto bene.
La prossima assunzione sarà di 0.2g appena me la sentirò visto che temo l aumento della nausea al salire della dose.

Sono ben cosciente della pericolosità di questa sostanza e allo stesso modo questa mia esperienza non vuole essere un incentivo a farne uso anzi a sconsigliarlo vivamente.
Sarà difficile non fare degli errori senza l 'aiuto di......di sostanze superiori..... (V. Rossi)


Avatar utente
arcanico
Messaggi: 114
Iscritto il: lun gen 18, 2016 9:28 pm

Re: Fagiolo mescal

Messaggio da arcanico » dom giu 12, 2016 3:45 pm

Aggiornamento: assunzione da 0.2g assunta 10 giorni fa senza grandi differenze. Mentre ieri sera ho assunto 0.3g e gli effetti si sono sentiti ma nulla di energizzante solo torpore e sensazione di vulnerabilità e molto sonno ma nulla di forte. Ciò che è stato forte è stata la nausea. Davvero forte, una sensazione terribile. Ho dovuto ricorrere a un farmaco antinsusea blando quello che avevo in casa e per fortuna ha attenuato e quasi annullato la nausea e appena sono stato meglio sono caduto in sonno profondo. Unica nota positiva è stato l effetto onirico, ho fatto un sogno molto lungo bellissimo realistico in modo incredibile di cui ricordo tutto anche i minimi particolari. Al mattino ancora lieve nausea ma gestibile e niente appetito.
Tra le poche piante provate fino ad oggi questa è stata la peggiore in assoluto.
Ho deciso senza esitazione che con questa pianta ho chiuso definitivamente. Ho passato un paio d ore davvero brutte. Capisco ora lo scarso interesse per questa pianta.
Sarà difficile non fare degli errori senza l 'aiuto di......di sostanze superiori..... (V. Rossi)

Avatar utente
manuelito
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 30, 2016 10:01 pm

Fagiolo mescal

Messaggio da manuelito » gio giu 30, 2016 11:44 pm

Comunque molto interessante! Non ne avevo mai sentito parlare, tu l'hai addirittura provato. Sei un grande avventuriero

Avatar utente
arcanico
Messaggi: 114
Iscritto il: lun gen 18, 2016 9:28 pm

Fagiolo mescal

Messaggio da arcanico » ven lug 08, 2016 1:54 pm

Si un grande incosciente direbbe qualcuno. Ci saranno sicuramente metodi di assunzione meno fastidiosi che io non conosco ma come ho detto io ho chiuso con quella pianta. Ne avevo un paio fa provare a far germogliare ma onestamente non farò nemmeno quello :?
Sarà difficile non fare degli errori senza l 'aiuto di......di sostanze superiori..... (V. Rossi)

Rispondi