Due amici americani hanno acquistato 2 bottiglie di assenzio e siccome il contenuto di tujone era troppo basso, hanno deciso che prima di avvelenarsi con l'alcool per avvertirne gli effetti, si sono messi a bollire il contenuto delle 2 bottiglie separatamente, dissolvendo così la maggior parte d'alcool presente.
Nota: bollire bevande alcoliche è una pratica altamente pericolosa, l'alcool prende fuoco! E pure la cucina...
Riporto in sintesi quanto letto su erowid:
Ho deciso di provare Absinthe #1 e Absinthe #2, entrambi contengono tujone rilevabile, ma inferiore al massimo consentito dalla legge negli Stati Uniti (10 mg / litro). Credo che l'Assenzio # 1 avesse circa 2,6 mg di tujone per litro, mentre l'Assenzio # 2 circa 7 mg per litro.
Data la piccola quantità di tujone presente in questi preparati, ci saremmo ammalati per avvelenamento da alcol prima di sentire gli effetti del tujone (ho calcolato che una bottiglia da 750 ml deve avere tujone sufficiente come una dose di un forte assenzio, cioè, 70-100 mg per litro.
Ho rimosso l'alcol dall'assenzio facendo bollire in una pentola, ma consiglio a tutti di lasciarlo evaporare naturalmente, ci vorrà più tempo ma il metodo è certamente più sicuro.
Quando la prima bottiglia è stata ridotta ad una piccola quantità di liquido, io e il mio amico abbiamo bevuto la quantità corrispondente al prodotto di una bottiglia da 750 ml di Absinthe # 1.
Gli effetti si sono manifestati rapidamente e con questo smentisco la teoria secondo cui gli effetti del tujone sono solo un mito storico. Nel giro di 10 minuti, entrambi abbiamo sentito una sensazione di rapida felicità, unita a chiarezza mentale, socievolezza e alcuni effetti visivi.
Le cose sembravano più nitide e più chiaramente definite. Ci siamo sentiti vertiginosi e di umore positivo.
Un po 'simile alla cannabis e un po' simile ai funghi. Gli effetti sono durati circa 30 minuti.
Assunzione Tujone
Assunzione Tujone
Le informazioni da me riportate sono esclusivamente a scopo informativo.
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
- astraldream
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm
Re: Effetto Tujone
Sarebbe curioso far evaporare una tintura casalinga...
L'assenzio è una pianta molto interessante...
Molti anni fa ho cercato qualche modo per tirarci fuori qualcosa di buono: ho provato a fumarlo (inutile), ho provato più volte a fare un liquore tramite macerazione ma mi è sempre uscito amarissimo e abbastanza schifoso, ho provato a ubriacarmi con i distillati commerciali (anche abbastana costosi) ma l'alcol ha sempre sovrastato gli effetti dell assenzio (anche se qualcosa si sentiva) e quando ci fumavo sopra erba mi ha sempre creava vuoti di memoria spaventosi (forse perchè sia thc che tujone agiscono sulla memoria a breve termine?).
Il modo migliore che ho trovato è mangiare direttamente i fiori secchi...dopo mezz'oretta entri in uno stato molto meditativo e in combo con l'erba crea una sinergia molto bella...in più mi fa sognare moltissimo
L'assenzio è una pianta molto interessante...
Molti anni fa ho cercato qualche modo per tirarci fuori qualcosa di buono: ho provato a fumarlo (inutile), ho provato più volte a fare un liquore tramite macerazione ma mi è sempre uscito amarissimo e abbastanza schifoso, ho provato a ubriacarmi con i distillati commerciali (anche abbastana costosi) ma l'alcol ha sempre sovrastato gli effetti dell assenzio (anche se qualcosa si sentiva) e quando ci fumavo sopra erba mi ha sempre creava vuoti di memoria spaventosi (forse perchè sia thc che tujone agiscono sulla memoria a breve termine?).
Il modo migliore che ho trovato è mangiare direttamente i fiori secchi...dopo mezz'oretta entri in uno stato molto meditativo e in combo con l'erba crea una sinergia molto bella...in più mi fa sognare moltissimo

L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...
Re: Effetto Tujone
anche io trovai che l'assenzio amplifica i sogni, li rende più vivi e colorati, io usavo farne una tisana assieme alla calea zatechichi, gusto orribile ma sogni assicurati, anche se lo sconsiglio di farlo la notte prima di andare a lavoro in quanto i sogni spesso sono rapidi e continui, ci si sveglia e ci si riaddormenta in continuazione...
Le informazioni da me riportate sono esclusivamente a scopo informativo.
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Re: Assunzione Tujone
Ciao a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza con questa sostanza
Ho assunto il Tujone un paio di volte, fumando o assumendo per via orale la Salvia Officinalis, in cui come sicuramente saprete sono contenute modeste concentrazioni di Alfa e Beta-Tujone.
La prima volta che l'ho fumata, era in un joint con una mista di soltanto erba e Salvia in polvere, che avevo precedente macinato dalle foglie secche, diciamo che nel joint c'erano circa 0,4g di erba e altri 0,5/0,6g di salvia. L'effetto è stato totalmente diverso dal fumare una normale canna: i primi 10/15 minuti dalla fumata non ho avverito praticamente nulla, dopo questo lasso di tempo ero inizialmente in uno stato di rilassamento molto piacevole, e dopo un po ho iniziato ad avere alterazioni sulla percezione visiva (es. colori molto più brillanti, luce vividissima e in generale era molto piacevole guardare le cose che avevo intorno) seguite da un picco di euforia e iperattività di circa 10/15 minuti in cui non riuscivo assolutamente a stare fermo. I postumi che di solito avverto fumando joint di erba e tabacco come la stanchezza e la poca voglia di fare erano totalmente assenti.
Un'altra volta, con un'amica e la mia ragazza, abbiamo fumato una canna rollata con erba, tabacco e un bel po' di salvia, un quantitativo decisamente superiore a quello nell'esperienza che ho raccontato precedentemente. Per quanto riguarda me e la mia ragazza l'effetto è stato analogo a quello descritto prima ma con un po' più di high da thc per via del tabacco e l'euforia è durata decisamente di più. Per quanto riguarda la nostra amica invece inizialmente ha trovato piacevole l'effetto, per poi entrare in uno stato di "presa male" a cui sono conseguite allucinazioni visive a occhi aperti molto vivide e dettagliate: diceva di stare dentro un videogioco/cartone animato e il trip è durato se non mi sbaglio circa una mezz'ora.
Stamattina per curiosità ho fatto un decotto con qualche grammo di salvia, non so bene la dose ma era decisamente poca, ne ho ottenuto una brodaglia con un sapore di mentolo abbastanza gradevole (se non fosse che ho usato la salvia macinata quindi rimaneva molto sabbiosa da bere). Gli effetti che ne ho ottenuto son stati di nuovo euforia e iperattività dopo circa 10 minuti dall'assunzione, solo che hanno avuto una brevissima durata (circa di 3/4 minuti) per poi lasciarmi un senso di rilassamento nella mezz'oretta seguente.
Ancora non ho mai provato a fumare salvia da sola, appena mi capita l'occasione in questi giorni provo e posto aggiornamenti, sono abbastanza fiducioso
Ho assunto il Tujone un paio di volte, fumando o assumendo per via orale la Salvia Officinalis, in cui come sicuramente saprete sono contenute modeste concentrazioni di Alfa e Beta-Tujone.
La prima volta che l'ho fumata, era in un joint con una mista di soltanto erba e Salvia in polvere, che avevo precedente macinato dalle foglie secche, diciamo che nel joint c'erano circa 0,4g di erba e altri 0,5/0,6g di salvia. L'effetto è stato totalmente diverso dal fumare una normale canna: i primi 10/15 minuti dalla fumata non ho avverito praticamente nulla, dopo questo lasso di tempo ero inizialmente in uno stato di rilassamento molto piacevole, e dopo un po ho iniziato ad avere alterazioni sulla percezione visiva (es. colori molto più brillanti, luce vividissima e in generale era molto piacevole guardare le cose che avevo intorno) seguite da un picco di euforia e iperattività di circa 10/15 minuti in cui non riuscivo assolutamente a stare fermo. I postumi che di solito avverto fumando joint di erba e tabacco come la stanchezza e la poca voglia di fare erano totalmente assenti.
Un'altra volta, con un'amica e la mia ragazza, abbiamo fumato una canna rollata con erba, tabacco e un bel po' di salvia, un quantitativo decisamente superiore a quello nell'esperienza che ho raccontato precedentemente. Per quanto riguarda me e la mia ragazza l'effetto è stato analogo a quello descritto prima ma con un po' più di high da thc per via del tabacco e l'euforia è durata decisamente di più. Per quanto riguarda la nostra amica invece inizialmente ha trovato piacevole l'effetto, per poi entrare in uno stato di "presa male" a cui sono conseguite allucinazioni visive a occhi aperti molto vivide e dettagliate: diceva di stare dentro un videogioco/cartone animato e il trip è durato se non mi sbaglio circa una mezz'ora.
Stamattina per curiosità ho fatto un decotto con qualche grammo di salvia, non so bene la dose ma era decisamente poca, ne ho ottenuto una brodaglia con un sapore di mentolo abbastanza gradevole (se non fosse che ho usato la salvia macinata quindi rimaneva molto sabbiosa da bere). Gli effetti che ne ho ottenuto son stati di nuovo euforia e iperattività dopo circa 10 minuti dall'assunzione, solo che hanno avuto una brevissima durata (circa di 3/4 minuti) per poi lasciarmi un senso di rilassamento nella mezz'oretta seguente.
Ancora non ho mai provato a fumare salvia da sola, appena mi capita l'occasione in questi giorni provo e posto aggiornamenti, sono abbastanza fiducioso

Re: Assunzione Tujone
Veramente interessante ! Il tujone mi ha davvero attratto ... sono propenso a fare dei test anche io con la mia salvia officinalisZed ha scritto: ↑dom gen 14, 2018 12:58 pmCiao a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza con questa sostanza
Ho assunto il Tujone un paio di volte, fumando o assumendo per via orale la Salvia Officinalis, in cui come sicuramente saprete sono contenute modeste concentrazioni di Alfa e Beta-Tujone.
La prima volta che l'ho fumata, era in un joint con una mista di soltanto erba e Salvia in polvere, che avevo precedente macinato dalle foglie secche, diciamo che nel joint c'erano circa 0,4g di erba e altri 0,5/0,6g di salvia. L'effetto è stato totalmente diverso dal fumare una normale canna: i primi 10/15 minuti dalla fumata non ho avverito praticamente nulla, dopo questo lasso di tempo ero inizialmente in uno stato di rilassamento molto piacevole, e dopo un po ho iniziato ad avere alterazioni sulla percezione visiva (es. colori molto più brillanti, luce vividissima e in generale era molto piacevole guardare le cose che avevo intorno) seguite da un picco di euforia e iperattività di circa 10/15 minuti in cui non riuscivo assolutamente a stare fermo. I postumi che di solito avverto fumando joint di erba e tabacco come la stanchezza e la poca voglia di fare erano totalmente assenti.
Un'altra volta, con un'amica e la mia ragazza, abbiamo fumato una canna rollata con erba, tabacco e un bel po' di salvia, un quantitativo decisamente superiore a quello nell'esperienza che ho raccontato precedentemente. Per quanto riguarda me e la mia ragazza l'effetto è stato analogo a quello descritto prima ma con un po' più di high da thc per via del tabacco e l'euforia è durata decisamente di più. Per quanto riguarda la nostra amica invece inizialmente ha trovato piacevole l'effetto, per poi entrare in uno stato di "presa male" a cui sono conseguite allucinazioni visive a occhi aperti molto vivide e dettagliate: diceva di stare dentro un videogioco/cartone animato e il trip è durato se non mi sbaglio circa una mezz'ora.
Stamattina per curiosità ho fatto un decotto con qualche grammo di salvia, non so bene la dose ma era decisamente poca, ne ho ottenuto una brodaglia con un sapore di mentolo abbastanza gradevole (se non fosse che ho usato la salvia macinata quindi rimaneva molto sabbiosa da bere). Gli effetti che ne ho ottenuto son stati di nuovo euforia e iperattività dopo circa 10 minuti dall'assunzione, solo che hanno avuto una brevissima durata (circa di 3/4 minuti) per poi lasciarmi un senso di rilassamento nella mezz'oretta seguente.
Ancora non ho mai provato a fumare salvia da sola, appena mi capita l'occasione in questi giorni provo e posto aggiornamenti, sono abbastanza fiducioso![]()

•~•~•
Re: Assunzione Tujone
Ho provato anch'io una volta, in mancanza di tabacco, ad aggiungere della salvia all'erba riscontrando più o meno gli effetti che descrivi tu, salita ritardata, colori più brillanti, euforia e voglia di fare
Finchè giudichi non sarai mai libero
"La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe.
Ciascuno ne prese un pezzo e vedendo riflessa in esso la propria immagine,
credette di possedere l'intera verità."
Mevlana Rumi, Sec. XIII
"La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe.
Ciascuno ne prese un pezzo e vedendo riflessa in esso la propria immagine,
credette di possedere l'intera verità."
Mevlana Rumi, Sec. XIII
Re: Assunzione Tujone
Esatto
Una cosa che ho dimenticato di menzionare è che in combinazione con l'erba sia io che la mia ragazza avevamo le pupille molto dilatate

Re: Assunzione Tujone
Aggiornamento:
Ho finito oggi la preparazione della mia tintura di Salvia Officinalis, dovrebbe avere un quantitativo abbastanza generoso di Tujone al suo interno. Appena inizio coi test vi faccio sapere se a livello psico-fisico ci saranno effetti. Intanto ho appena preso qualche goccia lasciandola sotto la lingua
Vi lascio di seguito la brevissima e semplicissima ricetta che ho usato per prepararla.
50ml di alcool a 40° (Va bene qualsiasi super alcolico, io ho usato della grappa che avevo in casa)
30grammi di foglie fresche di Salvia.
Mettere in un barattolo le foglie fresche di salvia schiacciate il più possibile, successivamente aggiungere l'alcool. Lasciare a macerare per una settimana, e nell'arco di essa rimestare almeno una volta al giorno.
Ho finito oggi la preparazione della mia tintura di Salvia Officinalis, dovrebbe avere un quantitativo abbastanza generoso di Tujone al suo interno. Appena inizio coi test vi faccio sapere se a livello psico-fisico ci saranno effetti. Intanto ho appena preso qualche goccia lasciandola sotto la lingua

Vi lascio di seguito la brevissima e semplicissima ricetta che ho usato per prepararla.
50ml di alcool a 40° (Va bene qualsiasi super alcolico, io ho usato della grappa che avevo in casa)
30grammi di foglie fresche di Salvia.
Mettere in un barattolo le foglie fresche di salvia schiacciate il più possibile, successivamente aggiungere l'alcool. Lasciare a macerare per una settimana, e nell'arco di essa rimestare almeno una volta al giorno.