Assunzione Fagiolo Mescal
Inviato: gio mag 26, 2016 12:23 am
https://www.erowid.org/plants/mescal/mescal.shtml
Diverse tribù di nativi nordamericani delle Pianure Centrali e Meridionali avevano elaborato dei riti che prevedevano l’assunzione del mescalbean per i suoi effetti psicoattivi. La pianta di Sophora non cresce in buona parte dell’area delle Pianure interessata a questi riti, e da ciò si evince che questa droga veniva importata dalle regioni meridionali. Tali riti – noti nella letteratura etnografica principalmente come “culto del mescalbean” – erano chiamati dai nativi Danza Wichita, Danza del Cervo, Danza del Fischietto, Danza dell’Alce, Società della Medicina Rossa, e il seme di Sophora era chiamato red bean (“fagiolo rosso”). Questo culto è scomparso da tempo, considerato per lo più un rito precedente quello del peyote; quest’ultimo si diffuse fra i nativi delle Pianure a partire dal XIX secolo ed è denominato Chiesa Nativa Americana.
Non ho letto nulla su questo forum di questo fagiolo e di questa pianta. Allego un minimo di documentazione sperando che qualcuno abbia qualche esperienza di assunzione da raccontare.
Io l ho provato qualche giorno fa in dosi molto blande. Ho letto che un fagiolo intero ha effetti fortissimi ma può essere anche mortale. Mezzo da effetti molto forti. Io ho pensato di assumerne 1/4 circa. Ho tritato il fagiolo e l ho pesato ed era 0.65g quindi ne ho assunti 0.15g
L effetto è stato blando ma c'è stato. Ho percepito lievi capogiri, sonnolenza e lieve nausea. L assunzione è avvenuta alle 21.00 dopo aver cenato e i sintomi sono continuati fino alle 12.00 del giorno dopo, e ho dormito comunque molto bene.
La prossima assunzione sarà di 0.2g appena me la sentirò visto che temo l aumento della nausea al salire della dose.
Sono ben cosciente della pericolosità di questa sostanza e allo stesso modo questa mia esperienza non vuole essere un incentivo a farne uso anzi a sconsigliarlo vivamente.
Diverse tribù di nativi nordamericani delle Pianure Centrali e Meridionali avevano elaborato dei riti che prevedevano l’assunzione del mescalbean per i suoi effetti psicoattivi. La pianta di Sophora non cresce in buona parte dell’area delle Pianure interessata a questi riti, e da ciò si evince che questa droga veniva importata dalle regioni meridionali. Tali riti – noti nella letteratura etnografica principalmente come “culto del mescalbean” – erano chiamati dai nativi Danza Wichita, Danza del Cervo, Danza del Fischietto, Danza dell’Alce, Società della Medicina Rossa, e il seme di Sophora era chiamato red bean (“fagiolo rosso”). Questo culto è scomparso da tempo, considerato per lo più un rito precedente quello del peyote; quest’ultimo si diffuse fra i nativi delle Pianure a partire dal XIX secolo ed è denominato Chiesa Nativa Americana.
Non ho letto nulla su questo forum di questo fagiolo e di questa pianta. Allego un minimo di documentazione sperando che qualcuno abbia qualche esperienza di assunzione da raccontare.
Io l ho provato qualche giorno fa in dosi molto blande. Ho letto che un fagiolo intero ha effetti fortissimi ma può essere anche mortale. Mezzo da effetti molto forti. Io ho pensato di assumerne 1/4 circa. Ho tritato il fagiolo e l ho pesato ed era 0.65g quindi ne ho assunti 0.15g
L effetto è stato blando ma c'è stato. Ho percepito lievi capogiri, sonnolenza e lieve nausea. L assunzione è avvenuta alle 21.00 dopo aver cenato e i sintomi sono continuati fino alle 12.00 del giorno dopo, e ho dormito comunque molto bene.
La prossima assunzione sarà di 0.2g appena me la sentirò visto che temo l aumento della nausea al salire della dose.
Sono ben cosciente della pericolosità di questa sostanza e allo stesso modo questa mia esperienza non vuole essere un incentivo a farne uso anzi a sconsigliarlo vivamente.