Pagina 1 di 1

Assunzione Cannabis

Inviato: lun ott 03, 2016 1:15 am
da Pxischelic
Rega dite che per l'erba e meglio essiccarla o fresca??
e se e meglio essiccarla per quanto tempo??

Erba essicata

Inviato: lun ott 03, 2016 11:33 am
da tsunami666
Hai già visto qualcuno che cerca di gustarsi l' erba quando è ancora fresca? Capisco l' insalata ma non la MJ...
Varia da una settimana in poi. Dipende dal locale, cambio aria ecc.ecc...
Più ci mette e meglio è...
Quando i rami si spezzano facendo crick sono pronte...

Erba essicata

Inviato: lun ott 03, 2016 5:26 pm
da tropopsiko_23
l'erba fresca va mangiata ;)

Erba essicata

Inviato: lun ott 03, 2016 10:19 pm
da Pxischelic
ma mangiare il fiore?? :asd: :asd: :asd:
tropopsiko_23 ha scritto: l'erba fresca va mangiata ;)

Erba essicata

Inviato: mar ott 04, 2016 2:32 am
da tropopsiko_23
Pxischelic ha scritto: ma mangiare il fiore?? :asd: :asd: :asd:
tropopsiko_23 ha scritto: l'erba fresca va mangiata ;)
Le cime, sì, le stacchi e te le magni. O ti ci fai una bella pasta al burro

Erba essicata

Inviato: mar ott 04, 2016 12:04 pm
da gengiskhan
tropopsiko_23 ha scritto:
Pxischelic ha scritto: ma mangiare il fiore?? :asd: :asd: :asd:
tropopsiko_23 ha scritto: l'erba fresca va mangiata ;)
Le cime, sì, le stacchi e te le magni. O ti ci fai una bella pasta al burro
mangiarle così, fresche non sortirebbe alcun effetto, il thc ha bisogno di un aiutino per essere assimilato, normalmente burro, grasso, latte ecc ecc essendo liposolubile.
non è idrosolubile ed attenzione alle temperature essendo anche termolabile ;)

Erba essicata

Inviato: mar ott 04, 2016 3:25 pm
da Pxischelic
gengiskhan ha scritto:
tropopsiko_23 ha scritto:
Pxischelic ha scritto: ma mangiare il fiore?? :asd: :asd: :asd:
Le cime, sì, le stacchi e te le magni. O ti ci fai una bella pasta al burro
mangiarle così, fresche non sortirebbe alcun effetto, il thc ha bisogno di un aiutino per essere assimilato, normalmente burro, grasso, latte ecc ecc essendo liposolubile.
non è idrosolubile ed attenzione alle temperature essendo anche termolabile ;)
Che tipo di sballo ti da??

Erba essicata

Inviato: mar ott 04, 2016 3:37 pm
da gengiskhan
molto amplificato rispetto a quando la si fuma, ovviamente in base alle quantità usate, ci impiega molto per fare effetto, anche un ora, quindi conviene, innanzitutto non mangiarne direttamente un grammo e comunque aspettare prima e vedere come va, prima di demoralizzarsi e fumare o bere altro che poi la botta è esagerata :asd:
in alcuni casi, in base alla quantità ed anche a come chi la assume reagisce, può risultare leggermente allucinogena :sfatto:

Erba essicata

Inviato: mar ott 04, 2016 9:01 pm
da Pxischelic
gengiskhan ha scritto: molto amplificato rispetto a quando la si fuma, ovviamente in base alle quantità usate, ci impiega molto per fare effetto, anche un ora, quindi conviene, innanzitutto non mangiarne direttamente un grammo e comunque aspettare prima e vedere come va, prima di demoralizzarsi e fumare o bere altro che poi la botta è esagerata :asd:
in alcuni casi, in base alla quantità ed anche a come chi la assume reagisce, può risultare leggermente allucinogena :sfatto:
leggendo un po sul web molta gente dice che non faccia nulla :shock:

Erba essicata

Inviato: mar ott 04, 2016 10:28 pm
da Sem
Anche se vuoi mangiarla sarebbe meglio essiccarla, perchè fresca non fa molto effetto e il sapore sa ancora di erba di prato.
Come ti hanno già detto mangiandola l'effeto può essere anche più potente, naturalmente in base alla quantità, e dura molto più a lungo, fino a 5/6 ore.
Su internet trovi un sacco di ricette, si può fare tradizionale Bhang o fare il burro da usare nella preparazione dei dolci e molte altre cose. Si usano appunto i grassi per facilitarne l'assimilazione.

Erba essicata

Inviato: gio ott 06, 2016 2:06 am
da tropopsiko_23
Ricordo adamantine che parlava di mangiare cime fresche d'erba per un effetto energizzante, stimolante, afrodisiaco...se non erro in India si usa/usava e nei testi sacri Shiva pure se le mangiava fresche...boooh :axe:

Erba essicata

Inviato: ven ott 07, 2016 3:17 am
da Black Opium
Sulla questione del consumo alimentare penso di poter dare un contributo abbastanza consistente dato che da non fumatore è stato il mio unico possibile consumo per molto tempo :)

Le infiorescenze secche vanno decarbossilate. La molecola contenuta nella resina naturalmente è inerte. Se somministriamo tetra idro cannabinolo (THC) al nostro cervello questo non si lega con i recettori cannabinoidi cui si lega il cannabinolo, quindi va scoposto in una molecola più semplice facendo quello che tecnicamente si chiama "decarb".

Normalmente quando la si consuma fumando è il punto di accensione della sigaretta/canna supera anche i 300 gradi ed è lì che le resine vengono vaporizzate e il THC scomposto e posi assimilato attaverso i polmoni direttamente nel sangue.

Per "cucinare" la cannabis è necessario "tostarla" per 40' in un forno a 115°, dopodichè teoricamente l'ideale sarebbe procedere con un'estrazione a temperatura controllata in sostanze grasse (burro chiarificato e olio extra vergine di cocco sono per densità lipidica i migliori estrattori) o a freddo in alchol. la procedura è lunga almeno 3 ore per un infusione a temperatura controllata tra i 74° ed i 76° C.

Il consumo alimentare è diverso da quello "tradizionale": l'high è meno intenso ma molto più duraturo. può impiegare dai 40 minuti all'ora e mezza per salire e può durare parecchio. Mi è capitato di rimanere sotto gli effetti anche per 8 ore.
L'assunzione attraverso l'apparato digerente permette un'assimilazione più lenta ma incredibilmente più massiccia di sostanza attiva (che quando fumata si degrada in larga parte a causa dell'alta temperatura), al punto che è possibile raggiungere, mi è capitato, stati prossimi a quelli allucinatori.
Ho anche sentito dire che anche la cannabis in grandi concentrazioni causa distorsioni percettive paragonabili a microdosing di altri entogeni.
Di norma l'effetto è molto più fisico (come di solito avviene con gli strain di indica) ma è possibile percepire nettamente anche effetti psichedelici negli strain sativi come avviene anche fumando.

Per rispondere invece alla domanda originale: le resine contenenti thc tendono a perdere il loro potenziale nel tempo. Meglio consumare il prodotto secco ma non più vecchio di 6 mesi ed in generale conservarlo in luogo fresco e asciutto. E' possibile anche conservarlo sottovuoto e surgerlarlo il che allunga abbastanza la durevolezza dei principi attivi.