Assunzione Tè di Tabacco
Inviato: mer ott 26, 2016 1:14 pm
Recentemente ho condotto vari esperimenti con infuso di tabacco.
Effetti: (per individuo non fumatore)
-Forte rilassatezza: da mezz'ora dall'assunzione, fino alla fine dell'esperienza (circa 2-3 ore, ma sono sempre andato a dormire prima che l'effetto svanisse).
-Leggera introspezione
-Nausea: da assente a più intensa con l'aumentare del dosaggio
-Giramenti di testa: da assenti a più intensi con l'aumentare del dosaggio
Preaparazione:
Simile ad un té.
Si porta ad ebollizzione una certa quantità di acqua (io consiglio pari a mezzo bicchiere a persona), quando l'acqua bolle si spegne il fuoco e si mette in infusione una certa quantità[*] di tabacco. Si lascia in ammollo per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Si filtra e si beve.
Consiglio, appena bevuto il liquido, mangiate un boccone di qualcosa dato che la bevanda risulta un po indigesta.
[*]Io non ho avuto modo di pesare il materiale. Mi sono trovato bene con un dosaggio pari a mezza sigaretta circa, con effetti molto rilassanti e nausea nulla o quasi nulla.
Descrizione estratto:
Liquido marrone, da chiaro a scuro-rossiccio. Sapore caratteristico, amaro, lievemente piccante sul palato, non molto gradevole (ma c'è di peggio).
Attenzione:
La nicotina (principio attivo del tabacco), risulta mostrare un rischio di overdose più elevato di quanto si pensi. Con l'assunzione orale se ne assume una maggiore quantità, quindi iniziate con un basso dosaggio per ogni volta che provate una marca nuova di tabacco.
La combo con alcol aumenta i giramenti di testa e la nausea.
Consiglio vivamente di optare per marche di tabacco vendute come "naturali", che non possiedono additivi aggiunti in seguito alla raccolta. O meglio biologiche.
Effetti: (per individuo non fumatore)
-Forte rilassatezza: da mezz'ora dall'assunzione, fino alla fine dell'esperienza (circa 2-3 ore, ma sono sempre andato a dormire prima che l'effetto svanisse).
-Leggera introspezione
-Nausea: da assente a più intensa con l'aumentare del dosaggio
-Giramenti di testa: da assenti a più intensi con l'aumentare del dosaggio
Preaparazione:
Simile ad un té.
Si porta ad ebollizzione una certa quantità di acqua (io consiglio pari a mezzo bicchiere a persona), quando l'acqua bolle si spegne il fuoco e si mette in infusione una certa quantità[*] di tabacco. Si lascia in ammollo per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Si filtra e si beve.
Consiglio, appena bevuto il liquido, mangiate un boccone di qualcosa dato che la bevanda risulta un po indigesta.
[*]Io non ho avuto modo di pesare il materiale. Mi sono trovato bene con un dosaggio pari a mezza sigaretta circa, con effetti molto rilassanti e nausea nulla o quasi nulla.
Descrizione estratto:
Liquido marrone, da chiaro a scuro-rossiccio. Sapore caratteristico, amaro, lievemente piccante sul palato, non molto gradevole (ma c'è di peggio).
Attenzione:
La nicotina (principio attivo del tabacco), risulta mostrare un rischio di overdose più elevato di quanto si pensi. Con l'assunzione orale se ne assume una maggiore quantità, quindi iniziate con un basso dosaggio per ogni volta che provate una marca nuova di tabacco.
La combo con alcol aumenta i giramenti di testa e la nausea.
Consiglio vivamente di optare per marche di tabacco vendute come "naturali", che non possiedono additivi aggiunti in seguito alla raccolta. O meglio biologiche.