Pagina 1 di 1

Assunzione Passiflora

Inviato: gio gen 19, 2017 9:53 pm
da sorrendom_1972
Ciao,
purtroppo da un paio di anni ho dovuto smettere di fumare, ma non mi dispicerebbe però provare dinuovo quelle esperienze, ma da come si è capito dal titolo del thread la passiflora, come tante altre piante in erboristeria, assunta oralmente non dà lo stesso risultato. E mi chiedevo quale sostanza viene attivata nella combustione ?
Inoltre, se mettessi della passiflora in forno a 150 gradi per 5 minuti, e poi ne facessi una tintura utilizzando dell'alcool?

Re: perrche' passiflora fumata più efficace?

Inviato: ven feb 10, 2017 10:51 pm
da Vegetable Man
Spesso fumare è il tipo di assunzione più efficiente, nel senso che basta una piccola quantità di pianta per ottenere un effetto che tra l'altro è immediato visto che i principi attivi dai polmoni vengono assorbiti direttamente nel flusso sanguigno.
Detto ciò non è detto che sia la RoA più efficace, anzi in molti casi il consumo orale, oltre ad essere più sano e anche il più efficace, sia a livello teraupetico che ricreazionale.

Quando si ingerisce un prodotto invece di fumarlo entrano in gioco molti più fattori e spesso, perchè si abbia successo con questa tipologia di assunzione, serve un pò più di pazienza ed esperienza ma sopratutto, dosaggi più elevati.

Puoi provare benissimo con una tintura evitando di scaldare il materiale, nella Passiflora non c'è niente che venga attivato dal calore che io sappia, rischi solo di far evaporare parte del principio attivo.