Pagina 1 di 1

Syrian Rue "stand-alone"

Inviato: dom set 22, 2019 10:17 am
da Vuoto Primordiale
Cercando info su questa pianta trovo dosaggi e ricette contrastanti, quasi sempre contestuali all'assunzione di dmt. Ma se volessi prendere confidenza prima con questa pianta da sola, che dosaggi e preparazione consigliate? C'è da seguire una dieta ferrea o è sufficiente non prendere alcol/caffeina/farmaci? E quanto è alto il "rischio" di vomito (giusto per sapere se serva tenersi un secchiello accanto :lol: )?

Re: Syrian Rue "stand-alone"

Inviato: lun set 23, 2019 7:22 pm
da VisioneCurativa
Ciao, dato che non si propone nessuno mi espongo io...

La ruta siriana è una pianta medicinale molto antica, il suo impiego va ben oltre la semplice attivazione orale del DMT.
E' anche un ottimo ansiolitico ed antidepressivo specie se si assume regolarmente.
Per una lista completa delle sue proprietà ti consiglio questi due articoli ad accesso gratuito https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3841998/ https://academicjournals.org/journal/AJ ... B887028600

Io ho esplorato un massimo di 7g con i semi in polvere, oltre non aveva senso andare anche per via della nausea. Se fai il decotto modalità aya o la resina (basta fare evaporare tutta la parte acquosa del decotto) la riduci notevolmente.
Fino a 5g non ho avuto grossi problemi coi semi grezzi, oltre diventava esponenzialmente più forte.

Si tratta di RIMA, inibitori reversibili, le restrizioni dietetiche non si applicano, non c'è alcun rischio di buildup della tiramina.
Attenzione invece all'interazione con altri serotoninergici, antidepressivi o MAO-I, le conseguenze di una crisi serotoninergica possono essere letali.

Re: Syrian Rue "stand-alone"

Inviato: lun set 23, 2019 11:29 pm
da Vuoto Primordiale
VisioneCurativa ha scritto:
lun set 23, 2019 7:22 pm

Io ho esplorato un massimo di 7g con i semi in polvere, oltre non aveva senso andare anche per via della nausea. Se fai il decotto modalità aya o la resina (basta fare evaporare tutta la parte acquosa del decotto) la riduci notevolmente.
Fino a 5g non ho avuto grossi problemi coi semi grezzi, oltre diventava esponenzialmente più forte.
Grazie mille. Per quanto riguarda la preparazione pensavo di fare un infuso oppure addirittura ingerirla a crudo bevendoci dietro dell'acqua (ho i semi in polvere), con il decotto modalità aya intendi sobbollire il materiale per qualche ora, filtrare e ripetere?

Re: Syrian Rue "stand-alone"

Inviato: mar set 24, 2019 9:34 am
da VisioneCurativa
Si, con l'infuso sprechi parecchio. Bastano tre cotture da 45m per avere un buon estratto. Io il più delle volte uso direttamente i semi in polvere, sotto i 5g non sono molto nauseanti.

Re: Syrian Rue "stand-alone"

Inviato: mar set 24, 2019 10:21 am
da tsunami666
ha senso usare harmala freebase invece dei semi?

Re: Syrian Rue "stand-alone"

Inviato: mar set 24, 2019 1:21 pm
da Sem
Ciao! Sono un paio d'anni che uso questa pianta, anche da sola, ed è sorprendente.
Ti consiglierei di provare il microdosing oppure di provare a fumare i semi tritati in cartina col tabacco.
Qui avevo raacontato un pò la mia esperienza
https://psiconauti.net/forum/viewtopic. ... ala#p49683

Re: Syrian Rue "stand-alone"

Inviato: mer set 25, 2019 9:53 am
da VisioneCurativa
I semi contengono diversi alcaloidi, non solo l'harmina. Gli effetti sono molto diversi anche se entrambi inibiscono il MAO.
Io li preferisco ma è questione di gusti personali, ad alcuni provocano molta nausea.

Re: Syrian Rue "stand-alone"

Inviato: sab nov 23, 2019 3:13 pm
da El Indio
Da ignorante pensavo potesse essere usata solo in combinazione con pianta contenente DMT.
Da sola, ad esempio con 5gr di semi tritati, quali sono i suoi effetti?

@Sem

quando parli di microdosing, di quanti grammi parliamo?

Re: Syrian Rue "stand-alone"

Inviato: dom nov 24, 2019 7:54 pm
da Sem
Non le ho mai pesate, credo sia tra 0,1g e 0,3g massimo, ad occhio su 15/20 di semi, non molti in realtà. Questo per l'assunzione orale, invece fumandoli alle volte ne ho messo qualcuno in più o magari nella stessa giornata li ho fumati più volte.
Stava scritto nel link che ho indicato sopra ;)

Re: Syrian Rue "stand-alone"

Inviato: dom nov 24, 2019 10:28 pm
da El Indio
Avevo letto la tua esperienza ma mi era sfuggito quel passaggio. Grazie.