Pagina 1 di 1
Basilico Ocium Basilicum L.
Inviato: dom mag 02, 2021 2:59 pm
da Ortico
Ciao a tutti questi è il mio primo post sul forum.
Sono qui per domandare se qualcuno di voi ha provato il basilico che secondo il libro che stavo consultando di Aldo Poletti in alte dosi ha azione stupefacente. Se così fosse come si utilizza? Serve essiccarlo e farne una tisana o estrarne un qualche principio attivo? Non ho trovato alcuna risposta a questa domanda sul web quindi spero voi possiate aiutarmi. Grazie in anticipo per le risposte
Re: Basilico Ocium Basilicum L.
Inviato: dom mag 09, 2021 12:46 am
da Folletta
Ciao Ortico,
alcuni studi hanno dimostrato come la somministrazione intraperitoneale di olio essenziale dell'Ocium
hanno azione stupefacente, ma al momento gli studi hanno dato evidenza sugli animali.
Ti metto
qui il link dovesse servirti, è in lingua inglese. Intorno a pagina 79 puoi leggere qualcosa di interessante.
Avevo letto lo stesso delle bacche di Amla, e vedo le stesse
commercializzate tramite
questo prodotto ovviamente in quantità molto ridotta. Voi avete informazioni che posso leggere o ricercare?
Re: Basilico Ocium Basilicum L.
Inviato: dom mag 09, 2021 11:38 am
da VisioneCurativa
Gli effetti psicoattivi sono dovuti ai terpeni contenuti nell'olio essenziale che modulano il GABA con effetti depressivi sul CNS
https://www.tandfonline.com/doi/full/10 ... 0600897544
Il secco ha un contenuto di olio essenziale davvero scarso, converrebbe fare una tintura con la pianta fresca possibilmente quando è sta per sfiorire.
C'è da essere molto cauti perchè a questi dosaggi potrebbe essere tossico.
Re: Basilico Ocium Basilicum L.
Inviato: dom giu 06, 2021 11:37 am
da Ortico
Folletta ha scritto: ↑dom mag 09, 2021 12:46 am
Ciao Ortico,
alcuni studi hanno dimostrato come la somministrazione intraperitoneale di olio essenziale dell'Ocium
hanno azione stupefacente, ma al momento gli studi hanno dato evidenza sugli animali.
Ti metto
qui il link dovesse servirti, è in lingua inglese. Intorno a pagina 79 puoi leggere qualcosa di interessante.
Avevo letto lo stesso delle bacche di Amla, e vedo le stesse
commercializzate tramite
questo prodotto ovviamente in quantità molto ridotta. Voi avete informazioni che posso leggere o ricercare?
Grazie mille folletta per il link, ho continuato ad informarmi anche per i fatti miei e sono arrivato alla conclusione che non ne vale la pena. Grazie a tutti coloro che hanno risposto al post