Banisteropsis Caapi vs Ruta Siriana
Inviato: ven nov 23, 2018 12:26 pm
ciao ragazzi, oggi pongo un quesito a chi conosce bene la Changa: che differenza c'è tra usare le betacarboline della ruta rispetto a quelle della caapi?
lo chiedo perchè le mie prime pipe mi sembravano diverse (la changa non era fatta da me non ne conosco i componenti, mi dissero c' era anche un po di salvia...)
quando poi ho iniziato a farla ho sempre usato betacarboline estratte dalla ruta e l' effetto mi è sembrato diverso (prima vedevo cose poi' simili alla realtà, la prima volta ho anche sentito dei suoni..)
con la ruta sembra tutto piu' astratto (la prima volta avevo visto un pitone su un ramo ed era perfetto sembrava una foto)
anche Palmer nel libro dice che col caapi le visioni sono diverse, qualcuno ha sperimentato bene con entrambe e può confermare? addirittura lui dice che lo spettro del caapi è n volte piu forte della sola armalina pura estratta, cosi forte che volendo basta mettere il 70% di foglie di caapi nella changa per avere effetto, senza estrazioni...
ultimo consiglio, qualcuno ha mai fatto delle foglie di caapi "rinforzate" tipo x3? pensavo di estrarre con alcool etilico 15g di foglie e poi intingere 5g nell estratto ottenuto dopo l evaporazione, però l alcool costa e ne va via mezza bottiglia a fare un lavoro del genere, ne vale la pena?
lo chiedo perchè le mie prime pipe mi sembravano diverse (la changa non era fatta da me non ne conosco i componenti, mi dissero c' era anche un po di salvia...)
quando poi ho iniziato a farla ho sempre usato betacarboline estratte dalla ruta e l' effetto mi è sembrato diverso (prima vedevo cose poi' simili alla realtà, la prima volta ho anche sentito dei suoni..)
con la ruta sembra tutto piu' astratto (la prima volta avevo visto un pitone su un ramo ed era perfetto sembrava una foto)
anche Palmer nel libro dice che col caapi le visioni sono diverse, qualcuno ha sperimentato bene con entrambe e può confermare? addirittura lui dice che lo spettro del caapi è n volte piu forte della sola armalina pura estratta, cosi forte che volendo basta mettere il 70% di foglie di caapi nella changa per avere effetto, senza estrazioni...
ultimo consiglio, qualcuno ha mai fatto delle foglie di caapi "rinforzate" tipo x3? pensavo di estrarre con alcool etilico 15g di foglie e poi intingere 5g nell estratto ottenuto dopo l evaporazione, però l alcool costa e ne va via mezza bottiglia a fare un lavoro del genere, ne vale la pena?