Pagina 1 di 1
Cannabutter e alternative
Inviato: dom feb 24, 2019 8:15 am
da Paganico
Salute a tutti, sono un nuovo utente. Posto questa discussione nella speranza di trovare un'alternativa semplice da cucinare, come il burro, ma che allo stesso tempo non mi faccia venire il colesterolo!
Ho fumato per molti anni e il risultato, a 40 anni, è un grave enfisema polmonare sviluppato anche a causa del fumo (sono predisposto geneticamente per mancanza di alfa 1 antitripsina).
Da qualche mese ho scoperto come cucinare in modo quasi decente la cannabis (non avevo mai decarbossilato in passato e infatti non saliva mai nulla) e oggi sono esattamente 3 mesi che non fumo. Niente canne nè sigarette. Per fare il burro uso 15 gr di fiori (solo fiori) in 200 gr di burro e vi posso garantire che con mezzo cucchiaino a stomaco vuoto mi sale una bella botta per 4/5 ore. A stomaco pieno ci mette anche 2 ore a salire. Ho una buona tolleranza dato che ero un forte fumatore.
La domanda è: esiste qualcosa con cui sostituire il burro (tipo olio di oliva?) ma che sia facile da cucinare come il burro? Se uso l'olio di oliva, i passaggi sono gli stessi? Ovvero decarbossilare in forno, poi bagnomaria col burro e poi filtrare? Aiutatemi a salvarmi dal colesterolo!
Re: Cannabutter e alternative
Inviato: dom feb 24, 2019 9:38 am
da Dante
L'olio di oliva andrà bene, solo che il sapore...

Si usa il burro per la dolcezza. Ma qualsiasi altro grasso andrà bene.
Solitamente, dopo aver decarbosillato, metto 200ml di latte, 2/3 g di cime messe nel filtro da thé con burro, a bagno maria per un'ora, non porto mai ad ebolizione.
Per una persona. Soliti effetti della cannabis ingerita, uno spasso

Re: Cannabutter e alternative
Inviato: dom feb 24, 2019 2:36 pm
da Paganico
Ciao Dante, grazie per la risposta! Solo una cosa non ho capito del tuo passaggio... nel filtro da thè ci metti sia le cime che il burro verde? Oppure solo le cime e il burro normale? E quanto burro metti insieme ai 2/3 g di cime?
P.S. secondo te, nella cottura col burro, è il caso di far cuocere 2 ore? Se provassi con 1 ora di cottura l'effetto sarebbe più debole?
Re: Cannabutter e alternative
Inviato: dom feb 24, 2019 3:58 pm
da Dante
Trita 2/3 g di cime, metti burro nella stessa quantità (in termini di dimensioni e non di peso), mischia, devi creare una specie di pastella oliosa, la metti nel filtro, il filtro lo metti nel latte freddo, (aggiungi miele se vuoi) pentola a bagno maria, scaldi a fuoco lento per una/due ore (se il fornello è scarso).
Prendi l'erba rimasta nel filtro e schiaccia il più che puoi la mista al fine di estrarre fino all'ultima goccia di principio attivo.

Re: Cannabutter e alternative
Inviato: dom feb 24, 2019 5:44 pm
da Paganico
Ti ringrazio per la dritta. Proverò sicuramente a fare il latte qualche sera. Io pensavo all'olio, e attualmente uso il burro, solo perché è comodo da preparare prima. Lo cucino tutto in una volta e 200 gr di burro mi durano una ventina di giorni e più. Ne mangio mezzo cucchiaino la mattina e sono a posto. Il tuo metodo è ottimo per la sera ma solo perché dovrei cucinare 1/2 ore al giorno. L'olio avrà un cattivo sapore ma posso prepararlo, conservarlo e usarlo giornalmente senza dover cucinare ogni giorno.
Re: Cannabutter e alternative
Inviato: lun feb 25, 2019 1:57 am
da Dante
Allora se per quest'utilizzo, sì, l'olio extra vergine d'oliva è il migliore nel campo senza dubbio, visto che parlavi anche di colesterolo.
Re: Cannabutter e alternative
Inviato: lun feb 25, 2019 6:05 pm
da Paganico
Allora mi sa che dovrò fare dei tentativi con le quantità. Proverò a mettere 15 gr in 250 ml di olio (forse è troppo l'olio?), ne berrò un paio di cucchiai e vedrò che effetto fa. Purtroppo lo uso giornalmente e mi sa che questa è la miglior soluzione. Grazie comunque e si accettano altri consigli!
Re: Cannabutter e alternative
Inviato: lun feb 25, 2019 7:08 pm
da Sonoio
Paganico ha scritto: ↑lun feb 25, 2019 6:05 pm
... Proverò a mettere 15 gr in 250 ml di olio (forse è troppo l'olio?) ...
Si, è troppo !
15 grammi - hm - dovrebbe bastare metà (100 - 150 ml) dell' olio. Prova un po, l'erba dev' essere appena coperto dall' olio.
Se vedi ognitanto un pezzettino d' erba in un "mare" di olio sai di avere fatto un errore
Buona fortuna
Saluti
Re: Cannabutter e alternative
Inviato: lun feb 25, 2019 7:16 pm
da Paganico
Sonoio ha scritto: ↑lun feb 25, 2019 7:08 pm
Paganico ha scritto: ↑lun feb 25, 2019 6:05 pm
... Proverò a mettere 15 gr in 250 ml di olio (forse è troppo l'olio?) ...
Si, è troppo !
15 grammi - hm - dovrebbe bastare metà (100 - 150 ml) dell' olio. Prova un po, l'erba dev' essere appena coperto dall' olio.
Se vedi ognitanto un pezzettino d' erba in un "mare" di olio sai di avere fatto un errore
Buona fortuna
Saluti
Ti ringrazio, proverò già questo fine settimana e ti farò sapere come viene...
Re: Cannabutter e alternative
Inviato: mar mar 05, 2019 6:40 am
da Paganico
Eccomi qua. Purtroppo ho dovuto rimandare per l'olio d'oliva per mancanza di tempo. Lo farò in questi giorni. Una sola domanda, essendo ancora un novellino in questo campo: è possibile che per 250/GR di burro siano pochi 15/GR di fiori? A volte quando sono a stomaco pieno mi pare di sentire l'effetto molto debole....
Secondo voi quali sono le giuste dosi?
Re: Cannabutter e alternative
Inviato: mar mar 05, 2019 8:01 am
da Jack black
Le dosi sono personali, io potrei tranquillamente fumare un 1 g ma a te dar fastidio, beh mangiare non cambia la situazione, ognuno reagisce e ha una tolleranza diversa, è giusto partire bassi con le dosi per poi arrivar all consumo giusto, parlare di g è relativo dipende dalla materia di partenza, trim, fiore, buono, non buono ??
Se l effetto non ti piace, aumenta la dose ma fallo con criterio, una volta mangiato non torni indietro...
Re: Cannabutter e alternative
Inviato: mar mar 05, 2019 8:15 am
da Paganico
Jack black ha scritto: ↑mar mar 05, 2019 8:01 am
Le dosi sono personali, io potrei tranquillamente fumare un 1 g ma a te dar fastidio, beh mangiare non cambia la situazione, ognuno reagisce e ha una tolleranza diversa, è giusto partire bassi con le dosi per poi arrivar all consumo giusto, parlare di g è relativo dipende dalla materia di partenza, trim, fiore, buono, non buono ??
Se l effetto non ti piace, aumenta la dose ma fallo con criterio, una volta mangiato non torni indietro...
Ciao, nel mio caso uso solo fiori. Sono di buona qualità ma non potentissimi per me (15% piu o meno). Ho sempre avuto una tolleranza piuttosto alta quando fumavo e probabilmente me la porto dietro ancora...
In ogni caso grazie per la risposta. Proverò diminuire il burro.
Re: Cannabutter e alternative
Inviato: mar mar 05, 2019 12:57 pm
da Jack black
O aumentare il principio attivo, può anche darsi che eri tollerante ma se sono passati molti anni non è detto che sia uguale, non sapendo chi ho davanti io vado cauto poi sta alla persona avere cognizione della sostanza che sia thc o principi più pericolosi, buon viaggio....

Re: Cannabutter e alternative
Inviato: mar mar 05, 2019 5:55 pm
da Paganico
Jack black ha scritto: ↑mar mar 05, 2019 12:57 pm
O aumentare il principio attivo, può anche darsi che eri tollerante ma se sono passati molti anni non è detto che sia uguale, non sapendo chi ho davanti io vado cauto poi sta alla persona avere cognizione della sostanza che sia thc o principi più pericolosi, buon viaggio....
Ho fumato fino a pochi mesi fa. E tanto. Appena ho smesso di fumare ho iniziato a cucinarla. Praticamente non ho mai smesso di assumere THC. Comunque il "problema" si presenta solo a stomaco pieno. Dopo un pranzo o una cena la stessa quantità di burro mi da un effetto molto più blando. Non è solo una questione di tempo di "salita" della botta ma proprio di potenza. Comunque sia farò delle prove e vedremo. A presto!
Re: Cannabutter e alternative
Inviato: mar mar 05, 2019 7:08 pm
da Jack black
Beh è normale, se assumi con stomaco pieno l assimilazione sarà più lunga e blanda, funziona come l alcool, mai notato a bere a stomaco vuoto ti sale prima e più forte, assimili prima il principio attivo e lo ritrovi in maggiore quantità nel corpo, così vale per tutto, anche gli alimenti come lo zucchero ma evitiamo questi discorsi da sanelli
