Mix Energizzante
Inviato: mer dic 30, 2015 2:46 am
Su internet ho visto un bel mix energizzante che ha i seguenti ingredienti:
1) Estratto di Ilex Guayusa: Questa pianta contiene oltre alla caffeina, anche teobromina, comunemente trovato nel cioccolato, e L-teanina, un acido glutammico analogico trovato in tè verde che ha dimostrato di ridurre la fatica fisica e mentale dello stress.
Analisi chimiche nel 2009 e 2010 hanno mostrato il contenuto di caffeina in Guayusa di 2,90-3,28% in peso a secco. Guayusa contiene tutte lgli aminoacidi essenziali per l'uomo e ha un "alto antiossidante di attività", con ORAC valori antiossidanti di 58μM per grammo, rispetto ai 28-29μM per grammo per i tè verdi commerciali.
Ci sono stati pochi studi pubblicati sui possibili benefici medici di Guayusa, ma uno studio ha dimostrato che l'ingestione di Guayusa ha contribuito a ridurre l'iperglicemia e di altri effetti collaterali di diabete di tipo 1 in un modello animale.
2)Estratto di Dendrobium nobile: In alcune fasi del consumatore sembra come se avesse goduto di una dose di canapa (occhi rossastri), ma a volte, come se avesse anfetamine nel corpo (pupille dilatate).
fonte http://psychotropicon.info/dendrobium-nobile/
3)Estratto di sceletium tortuosum: Lo Sceletium tortuosum contiene alcaloidi in percentuale pari al 1-1,5%. La mesembrina risulta essere l'alcaloide principale (0,3 e 0,86% rispettivamente nelle foglie e nel fusto). Sono altresì presenti il mesembrenone, il 4'-O-demetilmesembrenolo e la tortuosamina. I principi attivi sono contenuti nelle parti aeree della pianta. Il contenuto di mesembrina e di 4'-O-demetilmesembrenolo diminuisce durante le fasi di preparazione della poltigliavegetale della pianta secondo il metodo tradizionale; il mesembrone, invece, a seguito del medesimo trattamentosubisce un incremento di concentrazione. La mesembrina, un inibitore del reuptake della serotonina, con effetti antidepressivi, blandamente sedativi e ansiolitici, attiva anche a bassi dosaggi (100 µg). Mostra inoltre attività anche come inibitore PDE4 (fosfodiesterasi 4). La mesembrina viene pertanto impiegata da un certo numero di medici per il trattamento della depressione lieve o moderata, di disordini psicologici o psichiatrici caratterizzati da ansia, dalla dipendenza da alcool o da sostanze stupefacenti, per la bulimia nervosa o per disturbi ossessivo compulsivi. L'attività inibitoria è stata osservata anche a livello dei recettori dopaminergici, adrenergici e nicotinici, il che giustifica l'uso tradizionale dello Sceletium come ansiolitico.
Non trovo altre info sul Dendrobium nobile..... Però sembra interessante questo mix considerando che contiene anche l-phenylalanine e vitamin B6.
Datemi un vostro parere
1) Estratto di Ilex Guayusa: Questa pianta contiene oltre alla caffeina, anche teobromina, comunemente trovato nel cioccolato, e L-teanina, un acido glutammico analogico trovato in tè verde che ha dimostrato di ridurre la fatica fisica e mentale dello stress.
Analisi chimiche nel 2009 e 2010 hanno mostrato il contenuto di caffeina in Guayusa di 2,90-3,28% in peso a secco. Guayusa contiene tutte lgli aminoacidi essenziali per l'uomo e ha un "alto antiossidante di attività", con ORAC valori antiossidanti di 58μM per grammo, rispetto ai 28-29μM per grammo per i tè verdi commerciali.
Ci sono stati pochi studi pubblicati sui possibili benefici medici di Guayusa, ma uno studio ha dimostrato che l'ingestione di Guayusa ha contribuito a ridurre l'iperglicemia e di altri effetti collaterali di diabete di tipo 1 in un modello animale.
2)Estratto di Dendrobium nobile: In alcune fasi del consumatore sembra come se avesse goduto di una dose di canapa (occhi rossastri), ma a volte, come se avesse anfetamine nel corpo (pupille dilatate).
fonte http://psychotropicon.info/dendrobium-nobile/
3)Estratto di sceletium tortuosum: Lo Sceletium tortuosum contiene alcaloidi in percentuale pari al 1-1,5%. La mesembrina risulta essere l'alcaloide principale (0,3 e 0,86% rispettivamente nelle foglie e nel fusto). Sono altresì presenti il mesembrenone, il 4'-O-demetilmesembrenolo e la tortuosamina. I principi attivi sono contenuti nelle parti aeree della pianta. Il contenuto di mesembrina e di 4'-O-demetilmesembrenolo diminuisce durante le fasi di preparazione della poltigliavegetale della pianta secondo il metodo tradizionale; il mesembrone, invece, a seguito del medesimo trattamentosubisce un incremento di concentrazione. La mesembrina, un inibitore del reuptake della serotonina, con effetti antidepressivi, blandamente sedativi e ansiolitici, attiva anche a bassi dosaggi (100 µg). Mostra inoltre attività anche come inibitore PDE4 (fosfodiesterasi 4). La mesembrina viene pertanto impiegata da un certo numero di medici per il trattamento della depressione lieve o moderata, di disordini psicologici o psichiatrici caratterizzati da ansia, dalla dipendenza da alcool o da sostanze stupefacenti, per la bulimia nervosa o per disturbi ossessivo compulsivi. L'attività inibitoria è stata osservata anche a livello dei recettori dopaminergici, adrenergici e nicotinici, il che giustifica l'uso tradizionale dello Sceletium come ansiolitico.
Non trovo altre info sul Dendrobium nobile..... Però sembra interessante questo mix considerando che contiene anche l-phenylalanine e vitamin B6.
Datemi un vostro parere