Pagina 1 di 1
Assunzione Guaranà
Inviato: mer gen 20, 2016 5:02 pm
da Aryaman
L'altro giorno ho preso incuriosità una cinquantina di grammi di polvere di semi di guaranà.
Non l'avevo mai provato, ho fatto un infuso con 2 grammi, ma nonostante io non tema di solito i sapori amari (caffè, cacao, e simili) ho trovato il guaranà davvero difficile da mandar giù.
Avete qualche modo per prepararlo, senza usare zucchero o dolcificanti? Preferibilmente come bevanda calda, con questo freddo una granita non mi sembra una grande idea =D
Grazie!
Re: Sapore guarana
Inviato: mer gen 20, 2016 5:11 pm
da Benway
Ciao,
si hai ragione..il sapore è abbastanza orrendo..caldo poi...
Trovo che il modo migliore di usare il guaranà sia di acquistare i semi ( a costi proibitivi su internet, se trovati al dettaglio molto meno ). Il seme si tiene in bocca fino a quando non si hanno gli effetti della potenza desisderata, non ha nessun sapore e può essere usato più volte se ben conservato. All'inizio può essere difficile da dosare a causa della salita lenta, ma l'esperienza e gli errori insegnano
Hai mai provato a dosarti la polvere in capsule vuote di gelatina?
Re: Sapore guarana
Inviato: mer gen 20, 2016 5:34 pm
da Aryaman
Ciao Benway,
Benway ha scritto:Hai mai provato a dosarti la polvere in capsule vuote di gelatina?
Temevo che così fosse assorbito male e la salita fosse troppo lenta, invece me lo consigli come metodo di assunzione? Di capsule ne ho quindi non è un problema provare.
Per i semi mi farò un giro per le erboristerie a vedere se trovo qualcosa.
Grazie
Re: Sapore guarana
Inviato: mer gen 20, 2016 5:38 pm
da bonzo21
io faccio spesso tè con guaranà , noci di cola e yerba mate devo dire che il sapore mi piace, ma io con i gusti sono un po' strano quindi non so se possa piacere a tutti.
Re: Sapore guarana
Inviato: mer gen 20, 2016 5:58 pm
da Benway
Aryaman ha scritto:Temevo che così fosse assorbito male e la salita fosse troppo lenta, invece me lo consigli come metodo di assunzione?
Si si....devi sempre calcolare il tempo di digestione delle capsule e di seguito quello del guaranà, dunque la salita è un pò più lunga, ma comunque il guaranà non è ad effetto immediato. Anche con il seme ( che viene assorbito in parte dalla bocca e dunque è più vicino al cervello come terminazioni sanguigne ) ci vuole sempre il suo tempo ( 20 min circa per i primi effetti ).
Il bello delle capsule è che te le puoi dosare a seconda degli effetti che desideri.
Un esempio sarebbe un microdosing in capsula prima di andare a dormire. La capsula si scioglie durante il sonno e il microdosing potenzia l'attività onirica e la lucidità.
Oppure devi spaccare legna tutto il giorno e te ne prepari un paio da 250 mg...

Re: Sapore guarana
Inviato: mer gen 20, 2016 6:33 pm
da Aryaman
Quanti grammi di guaranà usate voi?
Così mi regolo e domani provo con le capsule =)
Re: Sapore guarana
Inviato: mer gen 20, 2016 6:36 pm
da bonzo21
mi sono reso conto di essere un po' esagerato comunque dai 10 ai 15 grammi in infusione per un quarto di ora circa poi le uso più volte.
Re: Sapore guarana
Inviato: mer gen 20, 2016 7:46 pm
da Buster Casey
io uso i semi in polvere messi in tisana ma senza filtrare quindi ingurgito il tutto, fatta eccezione per qualche grumo che si deposita sul fondo. Solitamente lo associo con foglie di ginko e qualche volta aggiungo un paio di chiodi di garofano. Premetto che i chiodi di garofano li aggiungo per motivi fitoterapeutici ma effettivamente coprono parecchio il sapore. Ma a dirla tutta a me non dispiace il sapore del guaranà e trovo che con un pò di miele di castagno raggiungo un livello di amaro apprezzabilissimo.. Ma i gusti son gusti quindi come scriveva Bonzo potrei avere semplicemente un palato "strano".
Per i dosaggi io mi regolo con un 3/4 di cucchiaino, credo siano circa 2/3 grammi..