Bad trip cannabis
Inviato: lun dic 16, 2024 3:12 am
Life
Mi rassegnavo ... E' così che fanno i bambiniJacksonville ha scritto: ↑lun dic 16, 2024 3:12 am
Riconduco questo approccio ad un mio modo di essere di quando ero piccolo, quando i miei genitori litigavano e io facevo da pacere, con tutto me stesso, provando ad accettare la brutta situazione. Un po triste devo dire.
Però credo che questa resilienza emotiva mi abbia aiutato a non lasciarmi traumatizzato dai bad e non farmi mai andare nel panico, anche quando ci stava eccome..
Credo che abbia imparato a migliorare me stesso ogni giorno di piu e in generale non accontentarmi come quando cercavo di accettare rassegnato quelle emozioni spiacevoli derivanti da situazioni forse un po più grandi di me.
Grazie a te per il tuo raccontoJacksonville ha scritto: ↑lun dic 16, 2024 5:34 pm@ElnathB7III Hai centrato in pieno il fulcro.
La usavo esattamente per non pensare, mi ricordo prima di entrare alla classe di nuoto fumavo sempre dei personal che mi lasciavano catrafatto, e poi nuotavo come un matto ahahah..risultato dopo il corso avevo il cervello che non riusciva ad elaborare neanche un pensiero. E questo era quello che in fondo volevo.
Ho capito a mie spese che dopo i pensieri ritornano tutti, in maniera più vorticosa e cattiva, come se nasconderli sotto ad un tappeto non avesse fatto altro che ingigantirli per il futuro.
E forse è giusto così. Imparare a pensare è il vero trucco, no non pensare affatto. Sarò forse stato plagiato da tutti quegli immaginari trap di individui che fumano canne di hashish come fossero sigarette atteggiandosi con un aria da figo credendo di spaccare il mondo con la loro ideologia.. ma ero solo un ragazzino e non potevo capire bene certe cose. Un uso piu consapevole è la chiave per la libertà. Ti ringrazio per le tue parole
![]()
Lü Tung-Pin diceva: "Un'errata respirazione può causare agitazione o sonnolenza"...Arcano ha scritto: ↑sab dic 28, 2024 8:47 pma me è un sacco che non prende più seriamente.
Un tempo con pochi tiri facevo dei bei trip mentali, niente visual, ma sensazioni grandiose e ascoltare la musica
mi trasportava Altrove, oggi anche se ne faccio un uso assai sporadico, 2/3 volte al mese, l'effetto maggiore
che ne ricevo è rilassarmi e addormentarmi con la Tv ancora accesa..
Davvero frustante e snervante non muovermi più di una virgola !
Abeja G. ha scritto: ↑sab dic 28, 2024 10:13 pmLü Tung-Pin diceva: "Un'errata respirazione può causare agitazione o sonnolenza"...Arcano ha scritto: ↑sab dic 28, 2024 8:47 pma me è un sacco che non prende più seriamente.
Un tempo con pochi tiri facevo dei bei trip mentali, niente visual, ma sensazioni grandiose e ascoltare la musica
mi trasportava Altrove, oggi anche se ne faccio un uso assai sporadico, 2/3 volte al mese, l'effetto maggiore
che ne ricevo è rilassarmi e addormentarmi con la Tv ancora accesa..
Davvero frustante e snervante non muovermi più di una virgola !
Massì, a questo punto magari prova a mangiare più leggero; allo stomaco aggrada il sapore dolce.Arcano ha scritto: ↑dom dic 29, 2024 6:08 pmAbeja G. ha scritto: ↑sab dic 28, 2024 10:13 pmLü Tung-Pin diceva: "Un'errata respirazione può causare agitazione o sonnolenza"...Arcano ha scritto: ↑sab dic 28, 2024 8:47 pma me è un sacco che non prende più seriamente.
Un tempo con pochi tiri facevo dei bei trip mentali, niente visual, ma sensazioni grandiose e ascoltare la musica
mi trasportava Altrove, oggi anche se ne faccio un uso assai sporadico, 2/3 volte al mese, l'effetto maggiore
che ne ricevo è rilassarmi e addormentarmi con la Tv ancora accesa..
Davvero frustante e snervante non muovermi più di una virgola !
di solito ho l'abitudine a trattenere qualche secondo la boccata, e faccio così 4-4 volte, ma mi manca anche quella sensazione iniziale di "alterazione" o testa leggera, forse mangio troppo
È successo esattamente la stessa cosa pure a me, con la differenza che io avevo spesso anche visual con l'erba, certo niente di paragonabile a quello che mi succede, diciamo sotto funghi, ma solo diverso, era come se il cervello cercasse di interpretare il naturale lieve rumore che uno vede ad occhi chiusi con immagini, astratte o meno; una cosa che ho sempre trovato molto interessante. Come dici tu, tutto accompagnato da trip mentali di un'intensità sconvolgente, ho avuto un sacco di realizzazioni importanti sul mio inconscio in questo modo. Un altro effetto peculiare che avevo spesso, e che ora mi succede solo dopo lunghi periodi di astinenza, è una cosa che non saprei altrimenti descrivere se non come orgasmo mentale, in pratica nella fase di picco mi sento una forte e intensa sensazione che parte dalla testa, curiosamente collocata dove solitamente sta il proverbiale "terzo occhio," ed ho una sensazione come di accelerazione, come se fossi sulle montagne russe. È un effetto strano che non posso solo definire piacevole, è sicuramente molto intenso, e probabilmente potrebbe diventare decisamente troppo da sopportare se durasse più della manciata di secondi che dura (proporzionalmente a al periodo d'astinenza, ho notato).Arcano ha scritto: ↑sab dic 28, 2024 8:47 pmUn tempo con pochi tiri facevo dei bei trip mentali, niente visual, ma sensazioni grandiose e ascoltare la musica
mi trasportava Altrove, oggi anche se ne faccio un uso assai sporadico, 2/3 volte al mese, l'effetto maggiore
che ne ricevo è rilassarmi e addormentarmi con la Tv ancora accesa..
Per riavere questa sensazione, prova questa meditazione fin quando non ti stanchi:albert ergot ha scritto: ↑lun dic 30, 2024 12:37 amè una cosa che non saprei altrimenti descrivere se non come orgasmo mentale, in pratica nella fase di picco mi sento una forte e intensa sensazione che parte dalla testa, curiosamente collocata dove solitamente sta il proverbiale "terzo occhio," ed ho una sensazione come di accelerazione, come se fossi sulle montagne russe.
albert ergot ha scritto: ↑lun dic 30, 2024 12:37 amÈ successo esattamente la stessa cosa pure a me, con la differenza che io avevo spesso anche visual con l'erba, certo niente di paragonabile a quello che mi succede, diciamo sotto funghi, ma solo diverso, era come se il cervello cercasse di interpretare il naturale lieve rumore che uno vede ad occhi chiusi con immagini, astratte o meno; una cosa che ho sempre trovato molto interessante. Come dici tu, tutto accompagnato da trip mentali di un'intensità sconvolgente, ho avuto un sacco di realizzazioni importanti sul mio inconscio in questo modo. Un altro effetto peculiare che avevo spesso, e che ora mi succede solo dopo lunghi periodi di astinenza, è una cosa che non saprei altrimenti descrivere se non come orgasmo mentale, in pratica nella fase di picco mi sento una forte e intensa sensazione che parte dalla testa, curiosamente collocata dove solitamente sta il proverbiale "terzo occhio," ed ho una sensazione come di accelerazione, come se fossi sulle montagne russe. È un effetto strano che non posso solo definire piacevole, è sicuramente molto intenso, e probabilmente potrebbe diventare decisamente troppo da sopportare se durasse più della manciata di secondi che dura (proporzionalmente a al periodo d'astinenza, ho notato).Arcano ha scritto: ↑sab dic 28, 2024 8:47 pmUn tempo con pochi tiri facevo dei bei trip mentali, niente visual, ma sensazioni grandiose e ascoltare la musica
mi trasportava Altrove, oggi anche se ne faccio un uso assai sporadico, 2/3 volte al mese, l'effetto maggiore
che ne ricevo è rilassarmi e addormentarmi con la Tv ancora accesa..
Tutto questo prima succedeva regolarmente, e adesso è tutto molto scemato, dove l'unico effetto certo è come dici tu, la non proprio ricercata sonnolenza. Per carità, l'erba è ancora uno strumento molto utile, che mi aiuta a veder chiaro su molti aspetti di me, e del quale alle volte anche ne abuso per contrastare la noia e l'insoddisfazione dell'esistenza... però mi dispiace molto aver perso questi effetti. E non sono mai stato un fumatore assiduo, diciamo un purino a settimana di media.
Potrebbe essere che dopo un po' uno sviluppa resistenza anche se passano mesi, oppure ormai il cervello si è abituato e certe cose non fanno più scalpore. Uno anche potrebbe citare la famosa frase "If you get the message, hang up the phone.", ma non mi sento di volerlo fare, forse basta solo accettare il cambiamento e trovarci comunque del bello, senza aspettative, come del resto è la forma mentis, secondo me, più adatta alla psiconautica.
Dubito che impatti, ma puoi provare, più che altro non spiegherebbe il cambiamento. Io cerco comunque di non mangiare troppo prima di fumare e di lasciar passare abbastanza tempo, almeno un'oretta. Una cosa che puoi provare per evitare il sonno è assicurarti di dormire a sufficienza i giorni precedenti e magari non assumerla troppo tardi la sera.
albert ergot ha scritto: ↑mar dic 31, 2024 5:40 pmDubito che impatti, ma puoi provare, più che altro non spiegherebbe il cambiamento. Io cerco comunque di non mangiare troppo prima di fumare e di lasciar passare abbastanza tempo, almeno un'oretta. Una cosa che puoi provare per evitare il sonno è assicurarti di dormire a sufficienza i giorni precedenti e magari non assumerla troppo tardi la sera.
Un'altra cosa che potresti provare è farci degli edibles (a quel punto il digiuno ci potrebbe stare) ma non sono esperto, le poche volte che ho provato, gli effetti sono simili solo che ovviamente salgono molto più lentamente e durano molto di più, inoltre il giorno dopo mi sento sempre un sacco rincoglionito. Vorrei sperimentare un po' di più ma già ho difficoltà a trovare la materia prima. L'unica cosa che faccio regolarmente è fare un tè con i rametti che mi avanzano quando ne ho abbastanza, e il risultato è sempre molto piacevole.
L'effetto è pressapoco lo stesso, solo più dolce, forse perché non abbondo col dosaggio. Difficile dire quanti rametti più o meno interi uso, solitamente diciamo il necessario per riempire una tazzina da caffè, molto vagamente. Io faccio quanto segue.