Pagina 1 di 1

Thè di salvia

Inviato: dom lug 27, 2025 8:50 pm
da Arcano
Su Dmt.nexus forum, ho trovato questa interessante discussione riguardo l'uso di salvia divinor come infuso:


- 16 maggio 2007 - 7:04
Porto l'acqua a ebollizione per circa 10 minuti, poi la lascio sobbollire per 1 o 2 ore...
Di solito uso circa un'oncia e circa 10 tazze d'acqua... dopo aver preparato il tè, lo riduco a circa 7 tazze...
questo mi dura circa 5 o 7 giorni...

Sorseggio il tè e sbuffo l'acqua in bocca e poi lo deglutisco...
gli effetti sono che ti spinge leggermente verso una coscienza superiore/diversa
quando sei sveglio e quando dormi ti dà sogni estremamente vividi che a volte sono divinazioni...
ti disintossica anche... quando sei sveglio potresti avere sogni ad occhi aperti

Se sorseggi il tè durante un viaggio con i funghi, diventa un viaggio istantaneo...
viaggi attraverso tunnel di luce e vieni trasportato in certi regni
pur essendo totalmente consapevole dell'esperienza.

Il termine che mi piace usare riguardo La mia esperienza con il tè alla salvia è che...
"Il tè è la chiave per la salvia"... è incredibile e potente, ma richiede impegno per essere utilizzato.



- Stare immobile come il Conte Dracula nella sua bara è il segreto dei miei viaggi orali con la salvia...


- la quiete con la tisana di salvia è un fattore fondamentale e WOW, le immagini si fanno sentire dopo poco tempo.

Per quanto riguarda la disintossicazione... quando entro in modalità tisana di salvia a pieno regime,
molti cibi e sostanze chimiche assumono un sapore nauseabondo.
Smetto di bere alcolici, di mangiare zuccheri raffinati e di fare spuntini veloci.
Mi ritrovo anche a urinare molto all'inizio di un'uscita seria e quando lo faccio
mi sembra di liberarmi seriamente delle tossine.
Dopo qualche giorno di questo, il mio corpo si sente più puro (solo una sensazione)
e più forte (questo è stato testato).



- dopo aver mangiato funghi, sorseggiare la salvia è un amplificatore come non avevo mai avuto prima con i funghi.
Ti costringe a chiudere gli occhi e le immagini sono di qualche ordine di grandezza più potenti che senza salvia...
incredibile davvero... se riesci a resistere durante il viaggio nel tunnel dei colori tecnologici,
ti ritrovi in regni diversi, alcuni con entità, altri con paesaggi, alcuni semplicemente completamente estranei.

Una cosa da notare è che lavorare con la tisana di salvia richiede impegno.
Lavorare con la salvia in generale è molto intenso e richiede piena concentrazione e dedizione

Re: Thè di salvia

Inviato: dom lug 27, 2025 9:14 pm
da Abeja G.
"viaggi attraverso tunnel di luce"
A me è successo meditando con il Mantra di S.Matteo.

Re: Thè di salvia

Inviato: lun lug 28, 2025 12:12 am
da ElnathB7III
Ho avuto una bella esperienza con la salvia che ho raccontato in questo forum. Ho fatto una tisana, ma a freddo, schiacciando con un pestello la salvia, aggiungendo acqua e poi continuando a pestare fino a fare un'emulsione superficiale, una schiuma verde.
La salvinorina non è solubile in acqua, il tè è poco potente, la biodisponibilità della salvinorina per via orale è praticamente zero, si decompone coi succhi gastrici, si assorbe solo attraverso le mucose o può essere fumata. Quindi, quando bevuta, l'effetto è dato solo da quella assorbita dall'esofago.
Ho letto su DMT Nexus di pestare con un mortaio la salvia, ne basterebbero 0.8g, molto finemente e poi tenerlo in bocca per farlo assorbire attraverso le mucose. Lo farò sicuramente nei prossimi giorni.

Re: Thè di salvia

Inviato: lun lug 28, 2025 8:27 pm
da Arcano
ElnathB7III ha scritto:
lun lug 28, 2025 12:12 am
Ho avuto una bella esperienza con la salvia che ho raccontato in questo forum. Ho fatto una tisana, ma a freddo, schiacciando con un pestello la salvia, aggiungendo acqua e poi continuando a pestare fino a fare un'emulsione superficiale, una schiuma verde.
La salvinorina non è solubile in acqua, il tè è poco potente, la biodisponibilità della salvinorina per via orale è praticamente zero, si decompone coi succhi gastrici, si assorbe solo attraverso le mucose o può essere fumata. Quindi, quando bevuta, l'effetto è dato solo da quella assorbita dall'esofago.
Ho letto su DMT Nexus di pestare con un mortaio la salvia, ne basterebbero 0.8g, molto finemente e poi tenerlo in bocca per farlo assorbire attraverso le mucose. Lo farò sicuramente nei prossimi giorni.
passa il link dell'esperienza :chitarra:

quante foglie hai usato ?

Re: Thè di salvia

Inviato: lun lug 28, 2025 8:59 pm
da ElnathB7III
Arcano ha scritto:
lun lug 28, 2025 8:27 pm
ElnathB7III ha scritto:
lun lug 28, 2025 12:12 am
Ho avuto una bella esperienza con la salvia che ho raccontato in questo forum. Ho fatto una tisana, ma a freddo, schiacciando con un pestello la salvia, aggiungendo acqua e poi continuando a pestare fino a fare un'emulsione superficiale, una schiuma verde.
La salvinorina non è solubile in acqua, il tè è poco potente, la biodisponibilità della salvinorina per via orale è praticamente zero, si decompone coi succhi gastrici, si assorbe solo attraverso le mucose o può essere fumata. Quindi, quando bevuta, l'effetto è dato solo da quella assorbita dall'esofago.
Ho letto su DMT Nexus di pestare con un mortaio la salvia, ne basterebbero 0.8g, molto finemente e poi tenerlo in bocca per farlo assorbire attraverso le mucose. Lo farò sicuramente nei prossimi giorni.
passa il link dell'esperienza :chitarra:

quante foglie hai usato ?
Ho usato 15gr

https://psiconauti.org/forum/viewtopic.php?f=27&t=42083