Pagina 1 di 1

Identificazione Funghi e Blotters

Inviato: ven mar 04, 2016 12:57 pm
da Pallina
Salve a tutti, sabato 30 ho assunto mezzo blotter di qualcosa che sicuramente LSD non era, mi è salito dopo circa 2 ore e l'effetto è durato per 4-5 ore, non di più, aveva un saporaccio sulla lingua... molto amaro con un retrogusto non descrivibile da me, anche chi me lo ha dato dopo l'assunzione mi ha detto che non era LSD e sono sclerato per un oretta prima di calmarmi ma senza essere aggressivo.
Secondo voi che sostanza era? principalmente non ha fatto molto effetto solo una leggere distorsione della vista durate la serata, ho avuto come la sensazione che l'area circostante percepita e vista dai miei occhi fosse aumentata, tipo una vista a 180°.
fondamentalmente sono rimasto male da questa esperienza, che per capirci è stata la prima coni blotter.
Adesso mi sono stati regalati da un amico 1.1g di funghi secchi (non sa il nome dello strain) ma a me non garbano di aspetto molto sinceramente, ho preso dei tartufi ad amsterdam circa 6 mesi fa ma solo quella come esperienza quindi non riconosco per niente le sostanze tra di loro (tra un pacco e dei funghi di qualità)
1.1 è troppo poco come dosaggio? consigli sull'eventuale assunzione?

Re: Consigli su funghi e riconoscimento blotter

Inviato: ven mar 04, 2016 1:00 pm
da CloneXY
come era il cartoncino? e i funghi potresti postare una foto che ci assomiglia (perche tu in realtà non hai dei funghi :asd:)

Re: Consigli su funghi e riconoscimento blotter

Inviato: ven mar 04, 2016 1:02 pm
da On1onGuY
Non è semplice identificare le sostanze sopra un blotter , poiché non conosci neanche a quanto è caricato il blotter.
Solitamente il gusto metallico / amaro è dovuto ai derivati feniletilamminici (NBF - NBOH - NBOMe - DOx - 2C-X ecc).
Se vuoi evitare queste sostanze semplicemente una volta assunta se senti il gusto sputalo subito , questo genere di sostanze è attiva solamente oralmente e non in maniera sublinguale (da quello che ne so) per cui ti eviterai un viaggio con una sostanza che non ti piace.

Re: Consigli su funghi e riconoscimento blotter

Inviato: ven mar 04, 2016 1:45 pm
da CloneXY
Vero, ma io ad esempio con un blotter del genere venduto come lsd avrei qualche sospetto :asd:

Re: Consigli su funghi e riconoscimento blotter

Inviato: ven mar 04, 2016 1:47 pm
da On1onGuY
CloneXY ha scritto:Vero, ma io ad esempio con un blotter del genere venduto come lsd avrei qualche sospetto :asd:
Ovviamente , ma bisogna anche ricordarsi che buona parte dei blotter non hanno alcuna dicitura nella zona retro del foglio. Mi è capitato di trovare il nome della molecola solo da blotter di "origine conosciuta" , in strada non è così scontato :\

Re: Consigli su funghi e riconoscimento blotter

Inviato: ven mar 04, 2016 2:02 pm
da Psycore
On1onGuY ha scritto:(NBF - NBOH - NBOMe - DOx - 2C-X ecc).
2C-X non credo... dosaggi troppo alti per i blotter.

Re: Consigli su funghi e riconoscimento blotter

Inviato: ven mar 04, 2016 2:09 pm
da On1onGuY
Psycore ha scritto:
On1onGuY ha scritto:(NBF - NBOH - NBOMe - DOx - 2C-X ecc).
2C-X non credo... dosaggi troppo alti per i blotter.
Si hai ragione psy , chiedo venia per l'errore ahah =D

Re: Consigli su funghi e riconoscimento blotter

Inviato: ven mar 04, 2016 5:37 pm
da BlindFaith
Per i funghi usa la lemon tek.

Re: Consigli su funghi e riconoscimento blotter

Inviato: sab mar 05, 2016 2:26 am
da Pallina
Il cartoncino era blu con una striscia nera, i "funghi" sarebbero questi
Immagine

Re: Consigli su funghi e riconoscimento blotter

Inviato: mer mar 09, 2016 11:01 am
da Trasceso
Purtroppo sono finiti i tempi nel quale ogni disegno del cartone corrispondeva ad una determinata qnt di LSD (ad esempio l'Orange sunshine 300ug precisi precisi), cmq come detto sopra l'unico modo di sapere se è buono è la quasi completa assenza di gusto(sperando che non sia pacco) e per la quantità di Sostanza neanche Dio lo sa...