Pagina 1 di 1

Comunità di Recupero

Inviato: mer nov 29, 2017 1:46 am
da Deadpool
Ciao a tutti,
a malincuore, devo confessarvi che ho mio sorella più piccola, che sta per entrare in una comunità.
Sono davvero giù di morale, è stato un fulmine a ciel sereno, non ce lo aspettavamo davvero da lei.
Ora vi chiedo un sostegno “virtuale”.
Secondo voi, la comunità potrà funzionare? Quanto sono efficaci i loro trattamenti?!

Da quel che ho capito (non vive con me), sta facendo una terapia con il metadone, in comunità andrà piano piano a scalarlo.

Posso sperare che si riprenda?! Ho davvero paura di perderla :(

Grazie a chiunque mi sollevi un pó di morale!!

Re: Può funzionare la comunità?!

Inviato: mer nov 29, 2017 6:46 am
da Sonoio
Deadpool, non sono amico di comunità. Io ho fatto sempre tutto da solo.
Ma conosco un sacco di gente che ce l'ha fatto in una comunità. Qualcuno tra di loro anche per anni - non si sa ancora se per sempre.
Quindi direi che tentare - perchè no ?
Se si è dependente e vuole uscire dal ciclo della dependenza il modo peggiore è non fare niente.
Buon proseguimento a tua sorella !
Saluti

Re: Comunità di Recupero

Inviato: mer nov 29, 2017 8:34 am
da tsunami666
Avere la volontà di uscirne è già tanto...
In bocca al lupo.

Re: Comunità di Recupero

Inviato: mer nov 29, 2017 8:45 am
da Aioe
si, possono funzionare.
Il resto dipende da tua sorella e dalla sua storia

Re: Comunità di Recupero

Inviato: mer nov 29, 2017 9:37 am
da PlaneShifter
Ciao Caro Deadpool,

intanto inizio col dirti che ti sono vicino in questo momento particolare. Vorremmo sempre che i nostri cari stiano bene, ma purtroppo la vita presenta delle insidie per tutti. Questo però non significa che i momenti difficili non possano essere superati con successo!

Riguardo le comunità: io non ci sono mai stato e non conosco nemmeno persone che le hanno frequentate, però vorrei condividere il mio pensiero.

Ognuno di noi ha i propri “demoni”, che in certi momenti della vita diventano più forti e ci portano verso l’autodistruzione. Nel caso di tua sorella, la dipendenza dalle sostanze. Fortunatamente il primo passo l’ha già fatto: ha riconosciuto il suo problema e sta facendo qualcosa per risolverlo.
Ritengo però che stare all’interno di una comunità dove ci sono diverse altre persone con lo stesso problema, non sia proficuo.

Mi spiego meglio: io quando voglio perdere una mia cattiva abitudine, cerco di stare con persone virtuose, che non sono state attaccate dal mio stesso “demone”. In questo modo, essendo noi degli animali sociali, alla lunga tenderò sempre di più ad imitare i comportamenti positivi delle persone che mi circondano.

Viceversa, se sto con altri afflitti dal mio stesso problema, penso che sia infinitamente più alto il rischio di ricadere nello stesso cattivo comportamento.


Ipotizziamo che tua sorella sia fermamente convinta di ripulirsi e che abbia anche tagliato tutti i ponti con le “cattive compagnie” e che abbia pure cancellato tutti i numeri degli spaccini.
A mio parere se condividerà del tempo con altre persone che potenzialmente hanno ancora legami con queste cose, sarà molto più facile trovare in un modo o nell’altro la strada per ricaderci. Del resto, è assolutamente vero che chi va con lo zoppo, impara a zoppicare e se le tentazioni sono dietro l’angolo, forse è meglio scegliere una strada totalmente diversa.

Sottolineo ancora che questo è un mio personalissimo parere e non ho nulla contro chi è stato in comunità e se qualcuno ne ha trovato giovamento, sono ben felice di essermi sbagliato.

Ancora un abbraccio.

Re: Comunità di Recupero

Inviato: mer nov 29, 2017 10:02 am
da Sonoio
PlaneShifter ha scritto:
mer nov 29, 2017 9:37 am
A mio parere se condividerà del tempo con altre persone che potenzialmente hanno ancora legami con queste cose, sarà molto più facile trovare in un modo o nell’altro la strada per ricaderci. Del resto, è assolutamente vero che chi va con lo zoppo, impara a zoppicare e se le tentazioni sono dietro l’angolo, forse è meglio scegliere una strada totalmente diversa.
Hai perfettamente ragione, PlaneShifter, il maggior problema in una comunità sono tante volte gli altri che ci sono per qualsiasi ragioni meno quella di smettere.
Ma c'é dappertutto anche gente che vuole smettere seriosamente. Dipende dalla sorella di Deadpool a chi si associa nella comunità. Così proprio i tentativi possono essere di vantaggio per lei.
Saluti

Re: Comunità di Recupero

Inviato: mer nov 29, 2017 10:17 am
da Diennetti
Ciao DeadPool!

Mio fratello, più grande di me di 8 anni, per un periodo anche abbastanza lungo ha fatto dentro e fuori varie comunità, alcune anche abbastanza rinomate...

Ora: la sua situazione era davvero al limite, non ti spiego i particolari, io ero ragazzetto e non ci capivo più di tanto ma ero abbastanza maturo da soffrirne nel vedere certe cose...
Fatto sta che con l"aiuto" di psichiatri, assistenti sociali, psicofarmaci e terapie varie, la situazione sembrava migliorare per poi tornare peggio di prima. Una volta è addirittura scappato da una comunità in Puglia, e tramite autostop è arrivato a casa in Calabria... Lui stava molto meglio, sia fisicamente che mentalmente, ma il problema era il suo rifiuto di quest'ambiente e l'attaccamento alla vita precedente.

Se tua sorella è convinta di volere un aiuto che sia la comunità è solo positivo per lei, purché sappia a cosa va incontro perché potrebbe essere davvero dura o non rispecchiare le sue aspettative, facendole allentare la voglia di fare sto percorso.

Posso chiederti una cosa: Perché dici che non ve lo aspettavate da lei? Non sapevate nulla e lei non lo dava minimamente a vedere? Perché in questo caso forse la comunità potrebbe non servire o addirittura peggiorare la situazione...

Re: Comunità di Recupero

Inviato: mer nov 29, 2017 10:27 am
da bonzo21
Ho avuto diversi parenti passati per le comunità e posso dire da quello che ho visto che esistono alcuni fattori molto importanti per il risultato, In primo luogo la volontà di andarci. Il tipo di comunità e la gente che ci trovi fanno molto. Altro fattore altrettanto importante è avere il sostegno di qualcuno fuori dalla comunità, crearsi una nuova rete di persone e almeno per il primo periodo di uscita avere molti impegni(anche piacevoli però averli è importante).
Detto questo auguro a lei e a tè di stare meglio.

Re: Comunità di Recupero

Inviato: mer nov 29, 2017 3:42 pm
da CloneXY
Mi spiace deadpool. Come già detto dagli altri dipende soprattutto da tua sorella, poi anche la comunità è importante, come per ogni cosa ci sono quelle buone e quelle meno buone. Un mio consiglio è quello di far sentire la tua vicinanza a tua sorella con vari gesti, dalle telefonate ogni tot, se puoi permettertelo puoi invitarla a fare con te una qualche attività, a stare da te per un periodo appena esce dalla comunità. Sii leggero non farle domande "stressanti", aspetta che sia lei ad aprirsi.
Poi non conosco la situazione e in che rapporti sei con lei, ma vi auguro il meglio

Re: Comunità di Recupero

Inviato: sab dic 02, 2017 4:26 am
da Free Energy
Io ho fatto due anni di comunità dopo un ricovero in SPDC durato tre mesi. Senza ombra di dubbio la comunità mi ha dato molto, ho lavorato sulla personalità e una volta uscito mi sento bene. Però ce ne sono tante di comunità, qual'è quella che va tua sorella? Ci sono le CRM (che io ho fatto), le CRA e poi altre altre ancora. E' importante scegliere bene la comunità in base ai disturbi che ha tua sorella.

Re: Comunità di Recupero

Inviato: sab dic 09, 2017 2:14 am
da Deadpool
Ciao ragazzi,
grazie a tutti per il supporto e le belle parole.
Ora sto meglio anch’io. Inizio a metabolizzarlo.
Comunque, sembrerebbe molto determinata a fare questo percorso, quindi mi auguro per lei che vada tutto bene.

Grazie davvero a tutti, io non mi sono mai spinto così in là con le sostanze, di conseguenza quando sento qualcuno che si avvicina così a quelle porcate, rimango sconvolto. Rispetto chi si trova in quelle situazioni, per sbaglio, gioco (non lo capirò mai) ma c’è anche da dire che di informazione ce n’è tanta e sappiamo tutti qual è la direzione: SERT.

Ora, mi sento di voler voltare pagina a questa storia, supportandola come posso.

Grazie ancora e chiudo l’argomento.
Parliamo di altro và :)