Pagina 1 di 3
Dissociativi
Inviato: mer gen 03, 2018 9:09 am
da Mishima
...sbaglio o vengono spesso ignorati, e sono poco nominati?
Dico in generale, non solo su questo forum.
Ci sono un sacco di persone che amano gli psichedelici, a cui piace l'erba, o gli oppiacei, ma di dissociativi si sente sempre parlare molto poco.
A mio parere è una classe di droghe parecchio versatile e mi stupisco sempre che sia una delle meno conosciute.
PS - forse ho sbagliato sezione, era una discussione un po' generica non sapevo dove postare.
Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 9:52 am
da ~Møgørøs•
L'unico dissociativo con cui ho avuto esperienze è la Salvia , che però è davvero unica nel mondo delle sostanze ! Ed è una delle piante che mi ha insegnato di più , con una velocità di acquisizione dei principi descritti incredibilmente rapida ... ad altri invece ho visto che lascia solo ridarelle o deliri vari di rotolamento xD
Sarà come per i delirogeni ... anche di quelli se ne sente parlare poco e male , ma questo perché non sono piante avvicinabili da chiunque ...
Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 10:43 am
da Invernomuto
io ho provato il dxm e mi ha fatto una paura fottuta, il corpo reagisce come a un avvelamento, non fa per me
Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 11:34 am
da bonzo21
Amo i dissociativi a tratti, ketamina e 3meopcp in particolare ma cerco di tenermene alla larga perché tra il fatto che non hanno postumi e la tolleranza iniziale è relativamente bassa mi fotterrei in fretta.
Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 12:09 pm
da BlindFaith
nessuno parla dei dissociativi perchè chi ne dovrebbe parlare è perennemente dissociato XD
personalmente, a parte la ketamina non ho avuto altri contatti con sostanze di questo tipo. la ketamina comunque è entrata tra le mie sostanze preferite ad uso psiconautico(in contesti sociali non mi garba, al massimo qualche schizzetto se offerto ma stop).
Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 12:43 pm
da Benway
BlindFaith ha scritto: ↑mer gen 03, 2018 12:09 pm
nessuno parla dei dissociativi perchè chi ne dovrebbe parlare è perennemente dissociato XD
Ah ah ah ah
Parecchi anni fa mi sono concesso una serie di sperimentazioni con la keta liquida.
Ottima per ricordare e lavorare su certe cose. Nel mio caso ha ottime proprietà precognitive, ma altamente simbolico/metaforiche. Un pò come con certi sogni che ci si rende conto essere stati precognitivi solo quando il fatto sta accadendo oppure è accaduto. Insomma...troppo tardi.
Dopo un paio di anni di utilizzo ben distribuito nel tempo mi è calato il sentimento verso la sostanza.
Conservo ricordi e sperimentazioni fantastiche ( da solo o in gruppo ), ma non mi viene voglia di riprovarla o andarla a cercare. E' un pò come se il mio corpo ne avesse avuto basta.
Rimane comunque sempre nel mio

Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 1:40 pm
da Psiconauta1996
Io ho provato il destrometorfano e anche io ho avvertito come se fossi stato avvelenato e alla salita degli effetti (salgono prima i fisici e poi i mentali) sopratutto ai primi,ho temuto di morire a causa di spiacevoli e intensi effetti fisici mai provati prima.
Per il resto la reputo una sostanza sfiziosa e da provare e più gestibile di altri psichedelici (non c'è la componente mistica),potrebbe essere usata per iniziare all'uso di queste sostanze se non fosse per gli effetti fisici.
Qui la mia esperienza:
viewtopic.php?f=28&t=3447
Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 2:37 pm
da astraldream
Il problema dei dissociativi è che a bassi dosaggi non c'è nulla di dire e a dosaggi alti è troppo complicato da spiegare...
Ho avuto hole consivisi in coppia veramente magici...la k è una bellissima sostanza per espolarsi ma non riesco a trovarci un uso ludico...
Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 3:26 pm
da CloneXY
astraldream ha scritto: ↑mer gen 03, 2018 2:37 pm
Il problema dei dissociativi è che a bassi dosaggi non c'è nulla di dire e a dosaggi alti è troppo complicato da spiegare...
La penso anch'io così. Ogni nuova esperienza è così strana che è difficile da spiegare anche a chi conosce bene la sostanza. Quella della k mi piace definirla "psichedelia concettuale", mentre la salvia che sto sperimentando da pochissimo da uno sballo simile a quello che immaginavo potessero dare le droghe pesanti quando ancora non avevo provato quasi niente... e nonostante tutto mi viene comunque difficile da descrivere
Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 3:40 pm
da Mishima
astraldream ha scritto: ↑mer gen 03, 2018 2:37 pm
Il problema dei dissociativi è che a bassi dosaggi non c'è nulla di dire e a dosaggi alti è troppo complicato da spiegare...
Ho avuto hole consivisi in coppia veramente magici...la k è una bellissima sostanza per espolarsi ma non riesco a trovarci un uso ludico...
Secondo me invece anche a bassi dosaggi i dissociativi hanno il loro perchè, anzi se posso dire la mia che non sono più tanto affine alla psichedelia spinta, li preferisco a dosaggi medio-bassi.
Con una dose giusta sono estremamente rilassanti e danno una sensazione incredibile di benessere, senza essere insipidi. A dosi basse e medie con un po' di auto-isolamento (luci bassisime o buio completo, sotto una coperta su un divano e la musica in cuffia) ci si può rilassare facendo vagare la mente in posti strani. E' una specie di trip molto comodo e rilassante in cui si è immersi in un ambiente estremamente intimo.
Ad alte dosi pure possono essere esperienze estremamente psichedeliche.
Poi in generale, sono esperienze comode, che non danno down e anzi lasciano un ottimo effetto antidepressivo i giorni seguenti.
Insomma secondo me hanno una grande varietà di usi, da quello rilassante, a quello introspettivo, fino a quello terapeutico.
L'unico vero pericolo come altre droghe è l'alto dosaggio, nell'interruzione motoria (nel caso di ketamina e la parte dei sedativi) e stati di mania (nel caso del PCP e tutta la famiglia degli stimolanti)
Perchè appunto bisogna un attimo distinguere i vari dissociativi, perchè anche se simili possono avere qualità di effetti ben distinti.
Ad esempio la ketamina è comoda e versatile, ma dura poco. Il DCK secondo me è ancora più comodo e poco psichedelico, e adatto alle dosi medie da relax che dicevo poco sopra, proprio perchè essendo parecchio sedativo. il 3-ho-PCP ha una sensazione fisica ancora più calda (si presume abbia una leggera affinita anche con i recettori µ-opioid) essendo pure questo non molto psichedelico, ne sedativo e molto poco stimolante: secondo me va benissimo per l'immersione in film, musica e altre attività multimediali.
L'O-PCE invece è da trattare veramente coi guanti: veramente troppo psichedelico per i miei gusti, dissociazione potentissima e non sedativo. L'ho usato un paio di volte e la seconda volta ho esagerato con una dose alta e sono stato per ore in continuo salto fra realtà diverse, in cui ogni realtà funzionava con regole totalmente diverse a seconda di cosa stava decidendo il mio cervello. L'ego mi si era disgregato totalmente, e la realtà di tutti i giorni sembrava un sogno lontano. Un po' troppo per me (anche perchè dura 5-6 ore), ma sicuramente chi apprezza gli psichedelici apprezza l'O-PCE.
Salvia e DXM (che guardacaso sono due dissociativi atipici) io non li ho mai provati: la prima perchè l'ho sempre vista come una cosa troppo potente e spesso viene raccontata come disforica, e il secondo perchè mi sembra una schifezza che crea troppi effetti collaterali fastidiosi.
Visto che c'è la possibilità di avere ketamina e analoghi e PCP e analoghi meglio quelli.
Comunque senza dubbio sono le esperienze più strane che esistano, sembrano un mix di tantissime cose.
Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 3:56 pm
da CloneXY
Poi c'è l'MXE che a detta di molti è la migliore droga scoperta nel nuovo millennio
Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 4:04 pm
da Mishima
Esatto, quella purtroppo non l'ho mai provata dato che i dissociativi li ho sempre snobbati in passato, e per me sono una cosa abbastanza recente.
Peccato che oltretutto sia stata messa in tabella 1 qui in italia

Oltre ad essere stata bannata pure in cina dove oramai vengono prodotti la maggiorparte degli RC.
Re: Ma i dissociativi...
Inviato: mer gen 03, 2018 10:57 pm
da tropopsiko_23
Invernomuto ha scritto: ↑mer gen 03, 2018 10:43 am
io ho provato il dxm e mi ha fatto una paura fottuta, il corpo reagisce come a un avvelamento, non fa per me
quoto alla grande ahahah
Re: Dissociativi
Inviato: gio gen 04, 2018 9:15 am
da Mishima
Ma difatti mi son sempre chiesto come mai un sacco di gente si sgola sti sciroppi per la tosse, ingurgitando mille schifezze e avendo esperienze sgradevoli. Non è meglio procurarsi un dissociativo classico isolato e avere un esperienza pulita?
Re: Dissociativi
Inviato: gio gen 04, 2018 11:10 am
da Free Energy
Il problema è come procurarselo.
Re: Dissociativi
Inviato: gio gen 04, 2018 11:17 am
da Invernomuto
io il dxm l' avevo estratto, non sono solo gli eccipienti che danno fastidio, è proprio quella molecola che è da evitare
Re: Dissociativi
Inviato: gio gen 04, 2018 1:27 pm
da Psiconauta1996
Vero,io l'ho provato alla leggera ingurgitando lo sciroppo (avrei voluto isolarlo ma non sapevo come) e alla salita degli effetti (sembrava mi stessi fisicamente trasformando come succede nei film) ho avuto malori allo stomaco molto intensi e vampate prima di calore e poi un freddo gelido,davvero ho temuto di essermi intossicato e di star per morire.
In seguito ho vomitato però c'è da aggiungere che poco prima dello sciroppo bevvi un tazzone di caffè,chissà se non ha contribuito in qualcosa.
Un peccato perché a parte questi effetti iniziali che si limitano alla salita degli effetti di effetti collaterali non ne ho avuti,e per la dose contenuta nel flacone è stata un'esperienza molto strana ma del tutto gestibile e divertente più che altro.
Come già detto penso sia ottimo come trampolino di lancio verso gli psichedelici,per chi volesse provarli potrebbe iniziare da questo.
Re: Dissociativi
Inviato: gio gen 04, 2018 4:55 pm
da Free Energy
Io di malesseri col dxm non ne ho quasi mai avuti. Alle volte mi sono fatto prendere dal panico (di morire) e sono finito in pronto soccorso con l'ambulanza. Mi hanno dato il delorazepam in vena. Dopo qualche ora che l'hai ingerito sono molto belle le visioni a occhi chiusi. Penso sia un effetto derivante dall'azione μ-Opioide. Con l'alcol lo sballo è ancora più grande. Io non ho mai vomitato. Una volta mi sono visto il film Ogni Maledetta Domenica e ho avuto allucinazioni a occhi aperti, vedevo delle figure strane sullo schermo, sdoppiamenti di immagini e mostri Sicuramente non era quello il vero film. E' stato molto divertente. L'apice l'ho raggiunto quando ho visto The Rocky Horror Picture Show. Mi sono divertito tantissimo. Probabilmente ha anche una certa neurotossicità.
Re: Dissociativi
Inviato: gio gen 04, 2018 4:59 pm
da Free Energy
Psiconauta1996 ha scritto: ↑gio gen 04, 2018 1:27 pm
però c'è da aggiungere che poco prima dello sciroppo bevvi un tazzone di caffè,chissà se non ha contribuito in qualcosa.
Sicuramente ha influito negativamente.
Come già detto penso sia ottimo come trampolino di lancio verso gli psichedelici,per chi volesse provarli potrebbe iniziare da questo.
Ben detto.

Re: Dissociativi
Inviato: gio gen 04, 2018 6:43 pm
da Psiconauta1996
Free Energy ha scritto: ↑gio gen 04, 2018 4:55 pm
Io di malesseri col dxm non ne ho quasi mai avuti. Alle volte mi sono fatto prendere dal panico (di morire) e sono finito in pronto soccorso con l'ambulanza. Mi hanno dato il delorazepam in vena. Dopo qualche ora che l'hai ingerito sono molto belle le visioni a occhi chiusi. Penso sia un effetto derivante dall'azione μ-Opioide. Con l'alcol lo sballo è ancora più grande. Io non ho mai vomitato. Una volta mi sono visto il film
Ogni Maledetta Domenica e ho avuto allucinazioni a occhi aperti, vedevo delle figure strane sullo schermo, sdoppiamenti di immagini e mostri Sicuramente non era quello il vero film. E' stato molto divertente. L'apice l'ho raggiunto quando ho visto
The Rocky Horror Picture Show. Mi sono divertito tantissimo. Probabilmente ha anche una certa neurotossicità.
Io ero solo in casa e preoccupato per le contrazioni allo stomaco,l'acuta nausea e sbalzi di temperatura dal sentirsi bollenti a ghiacciati pensavo di star rischiando qualcosa ma allo stesso tempo non mi allarmai al punto di andare in ospedale consapevole di ciò che sapevo dato che mi ero informato a fondo e sapevo che anche bevendo tutto lo sciroppo non c'erano rischi che portassero addirittura alla morte quindi ho resistito e creduto o comunque temendo di essere scoperto dai familiari o comunque non piacendomi l'idea di dover passare per il tossico coi medici.
Per i visual ti devo dare ragione ho avuto allucinazioni visive forti,delineate,nette e intrippanti belle intense ad esempio ad occhi chiusi vedevo caleidoscopi in movimento o forme geometriche luminescenti colorate fosforescenti che si muovevano in un moto armonico,oppure ad occhi aperti ricordo di vedere una sorta di cornice intorno al campo visivo formata da figure geometriche stampate sugli scialli e sciarpe da donna,sempre colorate e luminescenti ma la creazione di immagini si limitava alle visioni perché ad esempio la percezione visiva della realtà era normale e non distorta,al massimo mi sembrava tutto più ovattato\gassoso\sfocato ma non distorto chissà quanto.