Pagina 1 di 1

[Libro] Drug use for grown-ups

Inviato: dom ott 24, 2021 4:59 pm
da Star-XVII
Ho appena terminato la lettura di "Drug use for grown-up" di Carl L. Hart.
Immagine
https://www.goodreads.com/book/show/534 ... -grown-ups

Ho un'opinione mista di questo libro. Da un lato contiene molte esperienze personali dell'autore e poca "scienza" se così si può dire, dall'altro è proprio l'aspetto "umano" quello che lo rende interessante.
E' il percorso che ha portato l'autore, psicologo e ricercatore, a cambiare idea sulle droghe. Spesso i media si focalizzano sugli aspetti negativi dei casi più eclatanti, o sulla storia di abuso personale nel caso di morti celebri.
Tutto questo non fa altro che scaricare la colpa sugli utilizzatori stessi, senza riflettere sul vero colpevole: le attuali politiche contro la droga. E la poca cultura che circola: moltissime morti si possono prevenire. La dose sbagliata, il prodotto sbagliato o tagliato diversamente, il mix letale con altri farmaci - spesso ad insaputa.

Le attuali leggi ricordano il proibizionismo degli anni 20. Quanto successo ha avuto? Quanto ha aiutato le persone? E quante morti ha indirettamente causato? Il libro fornisce molti spunti di riflessione interessanti.

Re: [Libro] Drug use for grown-ups

Inviato: dom ott 24, 2021 7:59 pm
da Abeja G.
Anche se fuori argomento, mi hai fatto pensare a questa pubblicazione: "Teoria del passaggio e cannabis, nessun sostegno dai dati"

Re: [Libro] Drug use for grown-ups

Inviato: lun ott 25, 2021 12:35 am
da Star-XVII
Grazie del link, è comunque a tema. Che a voler essere precisi le "droghe più pericolose" sono già legali: alcool e sigarette.