Pagina 1 di 1

la mia germania

Inviato: lun feb 20, 2023 3:36 am
da tinalant
Buona sera!! Siete mai stati in germania? Io sono venuta a vivere qui con mio marito circa 10 anni fa, per smettre con l'eroina,e cambiare un po aria..avevamo il metadone, arrivava dall italia..non è facile decidere di smettere se hai la droga nel mobile del bagno, quindi eravamo ad un punto morto..ma un giorno, il pacco non arriva..prendiamo una decisione, andiamo a comprare la roba ,per fare ancira 1 fumata,dopo mesi di metadone..lui era già stato nella grande citta, sapeva che per me sarebbe stato uno schok..
Io ero abituata che in Italia si fa di.tutto per nasvondersi e farsi...è vero che ci sono le zone "nere" ,tutti sanno dove comprare!!
Ma quello che ho visto quella sera...intanto le zone nere,qui sono a luci rosse, qujndi molte scollature in giro..
Poi per rendere l'idea cercate un docunentario di guerra, dopo un bombsrdamenyo..quanti corpi rimangono a terra,tra le macerie..in pisizioni innaturali..con maniche alzate, oppure pantaloni strappati, senza scarpe..
Solo che qui le macerie respirano, si passano le siringhe, la pipa, in meezzo a sangue,vomito,cacca,immondizia..poi le macerie vanno in astinenza e urlano,si strappano i capelli, piangono..ma arriva sempre un'altra dose..e la pace di pochi minuti..arriva anche il gruppo di volontari a portare cibo,acqua,siringhe sterilizzate..e arriva anche la polizia, controlla che tutti siano nella lista del sert, che chi deve presentarsi per le cure mediche indicate, si presenti..
Loro non scappano dalla polizia ,perché sono i tossici,sono malati, e vengono aiutati..la polizia cerca chi vende!!
Orario di pulizia della strada, bisogna spostare un po di cose,se no il macchinario spazza via le tue cose..a questo punto, quando il marciapiede è sgombro dalle macerie, ti accorgi che è rimasto qualcosa li,in mezzo ai piedi..e ti accorgi che non è una macerie, ma un ragazzo..e che la morte per overdose è una delle tante componentj della routjne quotidiana..e che la polizia deve intervrnire subito,perché questo corpo è un forziere da aprire,in cerca di soldi. Pietruzze o roba..pipe usate,scarpe o vestiti..
Quell giorno ho pensato che non avrei continuato a fumare eroina, perché io non ci volevo finire tra le macerie..

Re: la mia germania

Inviato: lun feb 20, 2023 11:01 am
da enrico79
tinalant ha scritto:
lun feb 20, 2023 3:36 am
Buona sera!! Siete mai stati in germania? Io sono venuta a vivere qui con mio marito circa 10 anni fa, per smettre con l'eroina,e cambiare un po aria..avevamo il metadone, arrivava dall italia..non è facile decidere di smettere se hai la droga nel mobile del bagno, quindi eravamo ad un punto morto..ma un giorno, il pacco non arriva..prendiamo una decisione, andiamo a comprare la roba ,per fare ancira 1 fumata,dopo mesi di metadone..lui era già stato nella grande citta, sapeva che per me sarebbe stato uno schok..
Io ero abituata che in Italia si fa di.tutto per nasvondersi e farsi...è vero che ci sono le zone "nere" ,tutti sanno dove comprare!!
Ma quello che ho visto quella sera...intanto le zone nere,qui sono a luci rosse, qujndi molte scollature in giro..
Poi per rendere l'idea cercate un docunentario di guerra, dopo un bombsrdamenyo..quanti corpi rimangono a terra,tra le macerie..in pisizioni innaturali..con maniche alzate, oppure pantaloni strappati, senza scarpe..
Solo che qui le macerie respirano, si passano le siringhe, la pipa, in meezzo a sangue,vomito,cacca,immondizia..poi le macerie vanno in astinenza e urlano,si strappano i capelli, piangono..ma arriva sempre un'altra dose..e la pace di pochi minuti..arriva anche il gruppo di volontari a portare cibo,acqua,siringhe sterilizzate..e arriva anche la polizia, controlla che tutti siano nella lista del sert, che chi deve presentarsi per le cure mediche indicate, si presenti..
Loro non scappano dalla polizia ,perché sono i tossici,sono malati, e vengono aiutati..la polizia cerca chi vende!!
Orario di pulizia della strada, bisogna spostare un po di cose,se no il macchinario spazza via le tue cose..a questo punto, quando il marciapiede è sgombro dalle macerie, ti accorgi che è rimasto qualcosa li,in mezzo ai piedi..e ti accorgi che non è una macerie, ma un ragazzo..e che la morte per overdose è una delle tante componentj della routjne quotidiana..e che la polizia deve intervrnire subito,perché questo corpo è un forziere da aprire,in cerca di soldi. Pietruzze o roba..pipe usate,scarpe o vestiti..
Quell giorno ho pensato che non avrei continuato a fumare eroina, perché io non ci volevo finire tra le macerie..
che cruda realtà 😯

Re: la mia germania

Inviato: mar feb 21, 2023 10:20 am
da Tirar Puede Matar
Ciao,
posso chiederti in che parte della Germania hai visto queste situazioni?
Perché io sono stato a Berlino, girata in lungo e in largo, anche nelle zone meno "raccomandabili", visto molto degrado e tantissimi tossici e alcoolizzati che vivono per strada, ma nessuna situazione come quella da te descritta.
Sembra più una situazione stile Zurigo anni '90 al Platzspitz o a Letten..

Re: la mia germania

Inviato: mar feb 21, 2023 11:54 pm
da tinalant
Tirar Puede Matar ha scritto:
mar feb 21, 2023 10:20 am
Ciao,
posso chiederti in che parte della Germania hai visto queste situazioni?
Perché io sono stato a Berlino, girata in lungo e in largo, anche nelle zone meno "raccomandabili", visto molto degrado e tantissimi tossici e alcoolizzati che vivono per strada, ma nessuna situazione come quella da te descritta.
Sembra più una situazione stile Zurigo anni '90 al Platzspitz o a Letten..
Ciao...parlo di francoforte..
Se capisco come si fa ,vorrei riportare qui un articolo che ho letto..sono un po impedita con la tecnologia!!

Re: la mia germania

Inviato: mar feb 21, 2023 11:59 pm
da tinalant
Tirar Puede Matar ha scritto:
mar feb 21, 2023 10:20 am
Ciao,
posso chiederti in che parte della Germania hai visto queste situazioni?
Perché io sono stato a Berlino, girata in lungo e in largo, anche nelle zone meno "raccomandabili", visto molto degrado e tantissimi tossici e alcoolizzati che vivono per strada, ma nessuna situazione come quella da te descritta.
Sembra più una situazione stile Zurigo anni '90 al Platzspitz o a Letten..
https://cafebabel.com/it/article/droghe ... a145e25d5/

Re: la mia germania

Inviato: mer feb 22, 2023 12:19 am
da tinalant
tinalant ha scritto:
mar feb 21, 2023 11:59 pm
Tirar Puede Matar ha scritto:
mar feb 21, 2023 10:20 am
Ciao,
posso chiederti in che parte della Germania hai visto queste situazioni?
Perché io sono stato a Berlino, girata in lungo e in largo, anche nelle zone meno "raccomandabili", visto molto degrado e tantissimi tossici e alcoolizzati che vivono per strada, ma nessuna situazione come quella da te descritta.
Sembra più una situazione stile Zurigo anni '90 al Platzspitz o a Letten..
https://cafebabel.com/it/article/droghe ... a145e25d5/
Aggiungo anche questo ,perché mi ha colpito, pensare che era meglio quando il problema era l'eroina..non voglio neanche pensare cosa ci sarà tra 10 anni!!

Re: la mia germania

Inviato: ven feb 24, 2023 9:32 am
da Tirar Puede Matar
tinalant ha scritto:
mar feb 21, 2023 11:59 pm
Tirar Puede Matar ha scritto:
mar feb 21, 2023 10:20 am
Ciao,
posso chiederti in che parte della Germania hai visto queste situazioni?
Perché io sono stato a Berlino, girata in lungo e in largo, anche nelle zone meno "raccomandabili", visto molto degrado e tantissimi tossici e alcoolizzati che vivono per strada, ma nessuna situazione come quella da te descritta.
Sembra più una situazione stile Zurigo anni '90 al Platzspitz o a Letten..
https://cafebabel.com/it/article/droghe ... a145e25d5/
Non sono mai stato a Francoforte, non pensavo ci potesse essere una scena della droga cosi ampia.
Indubbiamente comunque in Germania la qualità è migliore, un po per tutte le droghe, i prezzi più bassi e c'è una politica tendenzialmente tollerante verso il consumatore. Questo sicuramente funge da calamita per molti tossici, da un po' tutta Europa.