Pagina 1 di 1

Sostanze e Debolezza Psicologica

Inviato: dom mag 20, 2018 4:58 pm
da CossElt
Sono arabbiato e non poco. Perché ogni volta che si parla di droga tutti dicono:
"Lo fanno perché sono depressi, deboli, hanno paura delle sfide della vita." Oppure: "per sfuggire ai problemi".
Non dico che non sia così ma nemmeno che è sempre così. Io personalmente ho provato cannabis, funghetti, coca e alcol (vabbè :P ), e quando l'ho fatto tutto andava bene, non avevo problemi, andava tutto per il meglio e non volevo sfuggire proprio da nulla! Perché:
"drogato=debole"? Io vedo più deboli loro!! Di fronte a questa gente mi sento come uno scienziato che tenta di spiegare alcuni punti scientifici a Brosio! Mamma che nervi! Scusate la rottura di p***e

Re: Chi si droga è debole

Inviato: dom mag 20, 2018 5:08 pm
da tombong
Il problema è sempre lo stesso, e cioè che si fa sempre di tutta l'erba un fascio... Ma vanno invece fatte le dovute precisazioni e distinzioni, personalmente ci ho rinunciato a parlare con chi non ascolta

Re: Chi si droga è debole

Inviato: dom mag 20, 2018 5:20 pm
da Sonoio
Chi ha visto junkies che "lavorano" 24/7 per avere abbastanza roba per non tremare dal turkey, non dice mai più che siano deboli.
Investerebbero tutta la energia in qualcosa di più diciamo "normale" sarebbero i migliori lavoratori - si gli junkies ...
Sono virtuosi nel fare soldi ecc.
No, non è un hymno a bucomani, è semplicemente la verità, anche se sembra una realtà storta.
Saluti

Re: Sostanze e Debolezza Psicologica

Inviato: dom mag 20, 2018 8:18 pm
da Hardstyler617
Ogni persona è un caso singolo! Diciamo che ci sono persone che usano sostanze per sfuggire temporaneamente ai problemi quotidiani e altri che lo fanno per divertirsi!!? Se pensiamo a quelle persone che magari non fanno uso di sostanze ma al contempo fumano o pacchetto di sigarette al giorno allora li secondo me c è qualcosa che non va! Insomma ti riduci i polmoni too schifo per fumare una instantanea che nemmeno ti da un effetto ma sicuramente tantissima dipendenza e poi ci sono quelli che sono contro le sostanze stupefacenti ma prima di andare a dormire si prendono un bel sonnifero! Io non farei distinzione tra persone deboli o non deboli ma più che altro persone che usano sostanze per evadere e dunque non pensare ai problemi e persone che assumono per divertirsi!!! In ogni caso bisogna sempre farlo usando il più possibile la testa

Re: Sostanze e Debolezza Psicologica

Inviato: dom mag 20, 2018 9:42 pm
da tombong
Oltre all'evasione e al divertimento però c'è anche chi cerca la crescita interiore

Re: Sostanze e Debolezza Psicologica

Inviato: dom mag 20, 2018 10:01 pm
da Fohat
Con un po' di sensibilità ed un paio di occhiali a visione psichedelica io noto quattro categorie principali:

- le persone 'di successo', automi acclimatati alla vita 'mondana', hanno un aspetto freddo, sembrano di plastica... in effetti la vita per loro è fatta di automatismi, riti e usanze che a loro non sembrano finti.
La droga la usano quelli che hanno dei problemi. La vita è così bella, puoi avere soldi, un buon lavoro, un ruolo di stima e successo, famiglia, sposarti. [a questo punto di solito mi allontano altrimenti... aaagghh!]

- le persone normali, immerse nello stesso ambiente, tentano di imitare le prime. Sono goffe, le noti coi vestiti scomposti e sgraziati, anche se magari sono in linea con la tendenza. Fanno sorridere con compassione ma anche con comprensione. Non trovano la loro strada, ma non la cercano, non sanno nemmeno che potrebbe esserci un'altra strada oltre (intesa come pattern mentale, visione della vita, di sé, della realtà ecc.)
La droga fa male. Si fumano due canne da giovani perché son ragazzate... Il 'drogato' è uno 'di fuori' (lo dicono sventolando la mano aperta davanti alla fronte, che sta a significare "mah, lascia perdere")

- i drogati, sono gli emarginati, anche se non sempre lo sembrano e sono circondati di gente, sono soli nell'anima. Si sono smarriti dalla strada del gregge, e hanno visto abbastanza per capire che la via giusta dev'essere un'altra, ma sono troppo scossi dalle tempeste dei loro sentimenti e al tempo stesso da questi legati. Non trovano la loro strada.
Sono loro quelli che vengono considerati deboli, e lo sono in parte, ma sono anche generalmente un po' più profondi delle due categorie precedenti.
La droga è il loro rifugio, non importa molto quale, deve far tacere il dialogo interno e tutte le contraddizioni che non possono mutare.

- infine c'è una categoria ampia che raccoglie tanti tipi di persone. gente in generale abbastanza estranea o critica nei confronti del mondo della prima categoria. Di solito hanno una mente un minimo più aperta, spesso sono anche snob. Oppure sono perditempo, magari invece gente che si realizza al di fuori dei classici life goals, o fa anche cose interessanti ed alternative, anche se magari rimane un po' in superficie...
Non è una categoria omogenea, per niente, e dentro ci vanno anche quelli come gli psiconauti.
La droga... si fa un minimo un distinguo, e si usa con un po' di testa, chi più chi meno. la maggioranza di questa categoria ha simpatia almeno per la cannabis, anche se non ne fa uso.

Re: Sostanze e Debolezza Psicologica

Inviato: dom mag 20, 2018 11:19 pm
da Diennetti
Secondo me siamo troppo abituati alle etichette e spesso usiamo quelle sbagliate. Penso che le sostanze non siano mai la causa di un problema, le sostanze sono semplicemente un mezzo. Come già detto possono essere usate per distrarsi dai problemi, per trovare un "brivido" in più, per ricerca personale o scentifica, o per guarire da un malanno.
Bisognerebbe conoscere il motivo che spinge una persona a scegliere di usare una "droga" piuttosto che fare una giornata in agriturismo, e se è fonte di malessere elaborare quello, senza etichettare il mezzo usato per arginarlo. Chiaramente l'uso di sostanze droganti è un mezzo che può portare anche dei problemi... ma fondamentalmente non esisterebbero senza senza il malessere principale. Per questo credo sia sbagliato etichettare alcune usanze come da "deboli e insicuri", e purtroppo capisco anche che è un vantaggio per chi su queste cose ci lavora, localizzando il problema nella droga ma sostituendola con un altra: sicuramente uno psichiatra è più propenso a vederlo un problema, è il suo lavoro, deve mangiare...
Ho amici che hanno avuto dei problemi con sostanze o alcol, sono arrivati ad un "punto critico" e sono stati costretti a terapie di psicofarmaci: due casi in particolare sono davvero contrastanti, l'amico A non fa più uso di niente da subito dopo lo "strippo", ultimamente non beve più nemmeno una birra... l'amico B ha appena concluso i 6 mesi di cura e nonostante sia sotto 3 psicofarmaci diversi continua a bere e cercare sostanze... bisogna sempre conoscere cosa spinge un individuo a fare qualcosa, per me l'amico A aveva cambiato idea appena si era sentito male, non so quanto i farmaci siano stati utili, perché ancora adesso quello che lo fa desistere è la paura di risentirsi male, la terapia rimane solo una rottura collaterale... l'amico B invece ha solo voglia di spaccarsi, inutile intontirlo e aggiungere sostanze a quelle che probabilmente prenderà lo stesso...

Re: Sostanze e Debolezza Psicologica

Inviato: dom mag 20, 2018 11:43 pm
da tombong
Sono d'accordo, ogni caso a sè e nessuna regola vale generalmente

Re: Sostanze e Debolezza Psicologica

Inviato: lun mag 21, 2018 2:05 pm
da Fohat
sì comunque in generale è vero: non usate categorie, fanno male. soprattutto non usate le categorie degli altri e non trattenete un modello di visione fisso per troppo tempo.
la realtà è fatta di infinita varietà.