Pagina 1 di 1

Caffettiera Americana per Infusi (?)

Inviato: mer dic 09, 2015 2:59 pm
da Tensho73N5H0
Oggi bevendo il mio solito caffè americano preparato con la mia amata macchinetta mi è sorto un dubbio: si può usare la caffettiera americana per fare infusi "psiconautici"? Nel senso, posso usarla per infusi di funghi, erbe, spezie? la caffettiera in questione è questa sotto.Immagine

Re: Caffettiera americana

Inviato: mer dic 09, 2015 3:02 pm
da MENE
Certo che si può, non vedo dove stia la differenza dal modo classico.
La ho usata per un periodo ma poi ho preferito tornare a metodi più classici perchè la mia è troppo piccola e non ne escono più di 2 bicchieri.
Si può anche usare per fare la schiuma al latte.

Re: Caffettiera americana

Inviato: mer dic 09, 2015 3:55 pm
da Tensho73N5H0
Con la mia vengono circa tre tazze piene fino all'orlo. Grazie mille per la risposta ^^ inizierò da domani a fare prove con ingredienti un po più comuni per provare la differenza dai metodi classici.

Re: Caffettiera americana

Inviato: mer dic 09, 2015 4:40 pm
da MENE
Comunque penso sia quella francese questa in questione.
Infatti se si scrive caffettiera francese in google esce quella, mentre se si scrive americana esce questa
Immagine
Scusate per la pignoleria, di solito non è da me :D

Re: Caffettiera americana

Inviato: mer dic 09, 2015 5:14 pm
da Tensho73N5H0
MENE ha scritto:Comunque penso sia quella francese questa in questione.
Infatti se si scrive caffettiera francese in google esce quella, mentre se si scrive americana esce questa
Immagine
Scusate per la pignoleria, di solito non è da me :D
Io l'ho sempre chiamata caffettiera americana visto che la usano per fare il caffè all'americana anche gli americani ahahah comunque mi scuso per la disinformazione u.u

Re: Caffettiera americana

Inviato: mer dic 09, 2015 5:38 pm
da SaulSilver
Torna utile per un sacco di cose la 'French Press', soprattutto estrazioni a freddo.

Io la uso per il caffè, e cambia tutto dal caffè americano che invece si fa per 'cascata', mentre con la infusiera francese è per infusione, appunto

Re: Caffettiera americana

Inviato: gio dic 10, 2015 11:27 am
da A man from Armenia
questo è un aggeggio inventato per velocizzare la preparazione del caffè col metodo dell'acqua bollente in cui si mette la polvere di caffè macinata finemente che per quel che mi risulta in italiano è detto "alla turca"

Re: Caffettiera americana

Inviato: gio dic 10, 2015 3:56 pm
da bonzo21
io ci faccio sempre mate e tè li dentro

Re: Caffettiera americana

Inviato: gio dic 10, 2015 7:34 pm
da Gnomo Cosmico
si tecnicamente quella del primo messaggio è una caffettiera alla francese e per rimanere internazionali si può fare anche il caffè alla turca la dentro...Quello alla balinese si mette direttamente nella tazza ma è tritato finissimissimo...

Comunque il caffè all'americana è la porta maestra per la dipendenza da caffeina... Io ci sono uscito e rientrato grazie alla grande AMMERRICA!

Re: Caffettiera americana

Inviato: ven dic 11, 2015 8:56 am
da MENE
bonzo21 ha scritto:io ci faccio sempre mate e tè li dentro
Il mio non ha la retina abbastanza fine e non filtra bene.

Re: Caffettiera americana

Inviato: ven dic 11, 2015 2:37 pm
da bonzo21
in realtà neppure il mio ma faccio un ulteriore filtraggio con un colino.Qualche pezzattino fine rimane lo stesso però.

Re: Caffettiera americana

Inviato: lun dic 14, 2015 11:38 pm
da M⊙nad
Consiglio quelle in metallo, durano molto piu' a lungo ;)