Assunzione DMT

nocivo
Messaggi: 183
Iscritto il: mar set 15, 2015 12:33 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da nocivo » sab feb 06, 2016 5:34 pm

Ma usando mix menta spezia ho notato che a 180 nn basta un pallone... Provero' a 190... Grazie!!
"Hai mai fatto un sogno tanto realistico da sembrarti vero? E se da un sogno così non ti dovessi più svegliare? Come potresti distinguere il mondo dei sogni da quello della realtà?"


Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Psycore » sab feb 13, 2016 2:28 pm

Con l'arizer q extreme per avere una vaporizzazione perfetta utilizzo questa procedura che mi sento di proporre come metodo "standard":

Mischiare il dosaggio di spezia con menta o ganja già vaporizzata o cenere, inserire nel braciere, posizionarlo nel vaporizzatore e collegare il palloncino.

Attendere che si scaldi il tutto a ventola spenta, impostando la temperatura a 210-220, fino a quando non si nota che la dmt inizia a sciogliersi, si vede bene dal braciere in vetro.

Quando buona parte si è sciolta abbassare la temperatura a 190-200 e accendere la ventola a velocità 1. Controllare con l'aiuto di una torcia la vaporizzazione, nel giro di 20-30 secondi non si dovrebbe più vedere fumo passare nel palloncino, che sarà pieno per metà o meno. In questo modo si può riuscire ad assaporare la molecola con un numero di tiri variabile da 2 a 5, a seconda del dosaggio e dell'ampiezza dei tiri, senza quindi doversi sorbire tutto un palloncino intero.

Per sessioni di gruppo con lo stesso palloncino si può fare lo stesso caricando il dosaggio opportuno (ad esempio 100 mg in 3) e il risultato è ancora migliore, con 2 tiri a testa ci si ritrova tutti assieme nell'iperspazio. Meglio far fare al palloncino un giro solo in cui ognuno fa 2 tiri che non fare un tiro a testa e far fare 2 giri al palloncino.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Psycore » sab feb 27, 2016 7:37 pm

Avete mai provato a fumare DMT cercando di eliminare i condizionamenti esterni?

Ho trovato molto interessante l'esperienza con tappi nelle orecchie e benda sugli occhi per avere buio completo. Secondo me ha molte potenzialità.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
astraldream
Messaggi: 1387
Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da astraldream » dom feb 28, 2016 2:53 am

Psycore ha scritto:Avete mai provato a fumare DMT cercando di eliminare i condizionamenti esterni?

Ho trovato molto interessante l'esperienza con tappi nelle orecchie e benda sugli occhi per avere buio completo. Secondo me ha molte potenzialità.
In assenza di stimoli no...ma ho provato al buio con rumore bianco di sottofondo e trasforma tutto in organico , mi dà come l'impressione che le gallerie frattaliche siano l'interno di un organismo...
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...

Avatar utente
Gin
Scriba
Messaggi: 186
Iscritto il: lun dic 07, 2015 4:09 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Gin » dom feb 28, 2016 1:21 pm

Di solito il setting è quello per me,la notte così in casa non c 'è rumore ne fonti di luce che non possa spengere,comunque a parte le gallerie frattaliche di cui parla astral non ho mai avuto visioni vere e proprie come ho letto in tanti report,quale sarà il motivo? In più nelle mie esperienze prevalgono due colori il rosso e il verde,è così per tutti?! Molti amici mi hanno riferito la stessa cosa.

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Psycore » dom feb 28, 2016 2:28 pm

Io ho quasi sempre a che fare con qualcuno. Una volta sola con gli alieni in modo assurdo (c'è il mio report in esperienze) e da quella volta rimango sempre un po' "deluso". Però vedo quasi sempre qualcuno più che solo frattali.

Gin hai presente quando ti tappi le orecchie forte che senti solo il "rumore di dentro"? E quando è proprio buio che non vedi niente? Quello intendevo, ed è diverso dalla stanza buia e dal silenzio. In pratica come chiuderesi in una vasca di deprivazione sensoriale senz'acqua.

Fumare in una vasca di deprivazione sarebbe magnifico credo.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
Gin
Scriba
Messaggi: 186
Iscritto il: lun dic 07, 2015 4:09 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Gin » dom feb 28, 2016 3:25 pm

Più che vedere qualcuno sento una sorta di presenza,la sensazione di non essere solo ecco,proverò con il tuo metodo prossimamente! In effetti un po deluso sono rimasto leggendo i vari report,avevo letto anche il tuo ma esperienze così non le ho ancora vissute! Persevero.

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Psycore » dom feb 28, 2016 9:48 pm

Facci sapere se provi. Se hai voglia fai una ricerca anche su altri forum che io sono una schiappa di inglese?
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
astraldream
Messaggi: 1387
Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da astraldream » dom feb 28, 2016 10:41 pm

Anche io non ho mai visto nessuno....anche a dosaggi alti....uffa....
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...

Avatar utente
Fremottetas
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mar 03, 2016 2:59 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Fremottetas » ven mar 04, 2016 4:34 pm

Si potrebbe vaporizzare in un vaporizzatore portatile?

Avatar utente
astraldream
Messaggi: 1387
Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da astraldream » ven mar 04, 2016 9:20 pm

Dipende se la temperatura del vaporizzatore è regolabile si....anzi , probabilmente è il metodo migliore. ...ma se non è regolabile rischi di bruciarla.. .
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...

Avatar utente
Fremottetas
Messaggi: 33
Iscritto il: gio mar 03, 2016 2:59 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Fremottetas » sab mar 05, 2016 9:05 pm

Ne devo comperare uno. Se ne prendo uno che può arrivare fino a 200° e vaporizzo a 190° va bene?
Infatti pensavo a questo metodo anche per via della praticità, poiché, dato che si potrebbe avere voglia di usarlo fuori casa, la pipa alla Sherlock Homes e l'arizer q extreme qui proposti mi parevano un po' ingombranti.

Avatar utente
Mitraell
Messaggi: 29
Iscritto il: lun gen 18, 2016 2:32 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Mitraell » ven mar 18, 2016 3:03 am

Ciao a tutti, premetto che ho provato DMT in diverse gradazioni, (e che non sono nelle migliori condizioni psicofisiche nel momento della scrittura), più volte e nei settings davvero più disparati, e nella prossima esperienza ho deciso di arrivare sicuramente sopra i 50mg, arrivando all'incirca a 75, avrei una domanda.
Una volta lessi non ricordo dove di alcuni ragazzi che fumarono degli inibitori mao, e poi assunsero la dmt, ottenendo un effetto più longevo e potente.
Ora, non essendo davvero esperto di inibitori mao, sapreste indicarmi dove trovarli, in quale pianta magari, come assumerli, e se fumarli prima di vaporizzare la dmt, o vaporizzare prima gli stessi, possa davvero funzionare?
E ho anche una domanda accessoria, per uno che riesce sicuramente a controllarsi e lasciarsi andare, è consigliabile, o più che altro possibile assumerla da solo? Magari la notte prima di andare a letto o cose del genere, per lasciarvi intendere, situazioni di calma e solitudine pura.

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Psycore » ven mar 18, 2016 10:43 am

I maoi li puoi trovare nella peganum harmala (ruta siriana). Da questa li puoi estrarre o puoi anche fumare i semi direttamente. Non ho moltissima esperienza, le poche volte che l'ho fatto li ho fumati direttamente con un bong a dosaggi da 200 a 300 mg, si sente già di per se l'effetto MAOi specialmente se si assume assieme anche cannabis o derivati. A distanza di 10-20 minuti si fuma la dmt. Ho visto persone restare a spasso anche più di mezzora in questo modo. Dosaggi così alti a me non aggradano, rischio solo di non ricordarmi nulla. Ti dirò che il dosaggio che preferisco è 30-35 mg di full spectrum che preferisco ampiamente alla DMT pura in cristalli bianchissimi. Con alcune accortezze banali è abbastanza semplice assumerla da soli (tipo non fumarla in piedi con il bong di vetro in mano) e probabilmente da soli è il modo migliore per godersi l'iperspazio.

Usa il tasto cerca la prossima volta prima di postare! viewtopic.php?f=27&t=866
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
Benway
Scriba
Messaggi: 379
Iscritto il: sab gen 02, 2016 4:35 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Benway » ven mar 18, 2016 2:12 pm

Ciao a tutti,
E' da giorni che ho un dubbio atroce e spero che qualcuno di voi possa risolverlo.

Eseguo passo passo e senza errori la Tek di estrazione da MHRB.
Ottengo ottimi risultati sia come qualità che come quantità ( circa 2g di polvere finissima bianca, leggermente giallina + 1/2g circa di polvere un pò più impastata di colore giallo scuro/marroncino ).
Le tengo separate e decido di provare a fumare le bianca.
Vaporizzo con un bulbo stando molto attento a non bruciare il materiale.
1° fumata circa 60mg = Stessa senzasione di una fumata leggerissima di Salvia. Vi è l'attesa di qualcosa che non sale.
2° fumata circa 60mg = ci riprovo...la sensazione simil Salvia/Fungo aumenta. Inizio a percepire un senso di disscioglimento generale, come se le cose svelassero la loro natura fluida. Colori strani, molto più definiti. Nulla di più. Aspetto un pò e decido di andare al cesso. Mi alzo come di norma, ma subito mi rendo conto di non avere quasi controllo sui miei movimenti. Sembra la scena di Paura e delirio di quando sono strafatti di etere...me la rido e raggiungo il cesso.
3° fumata 100mg circa = torno dal cesso e ci riprovo. Le sensazioni che stavano ormai scemando si riaccendono più vivide. Mi sento come se fossi in assenza si gravità. Guardo fuori dalla finestra e vedo passare in cielo una cosa nera ( di centinaia di km di raggio ) che per un attimo lo oscura. Aspetto, nulla....sale la nausea. Nulla, aspetto...

Questa era la mia prima esperienza a fumare dmt, ma da ciò che so non ha fatto il lavoro che doveva.
In pù ho usato quantitativi elevati ( tot 220mg ) per ottenere un effetto entry level.
Sono rimasto mezzo avvelenato per 3 giorni dopo. Con la fiatella di come quando si fumano rocchette.

Il dubbio è che nel full spectrum il dmt sia in realtà molto diluito. Devo forse ricristallizzarlo?
Eppure ha una faccia splendida..

Secondo voi?

Avatar utente
Gin
Scriba
Messaggi: 186
Iscritto il: lun dic 07, 2015 4:09 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Gin » ven mar 18, 2016 4:16 pm

Benway ha scritto:Ciao a tutti,
E' da giorni che ho un dubbio atroce e spero che qualcuno di voi possa risolverlo.

Eseguo passo passo e senza errori la Tek di estrazione da MHRB.
Ottengo ottimi risultati sia come qualità che come quantità ( circa 2g di polvere finissima bianca, leggermente giallina + 1/2g circa di polvere un pò più impastata di colore giallo scuro/marroncino ).
Le tengo separate e decido di provare a fumare le bianca.
Vaporizzo con un bulbo stando molto attento a non bruciare il materiale.
1° fumata circa 60mg = Stessa senzasione di una fumata leggerissima di Salvia. Vi è l'attesa di qualcosa che non sale.
2° fumata circa 60mg = ci riprovo...la sensazione simil Salvia/Fungo aumenta. Inizio a percepire un senso di disscioglimento generale, come se le cose svelassero la loro natura fluida. Colori strani, molto più definiti. Nulla di più. Aspetto un pò e decido di andare al cesso. Mi alzo come di norma, ma subito mi rendo conto di non avere quasi controllo sui miei movimenti. Sembra la scena di Paura e delirio di quando sono strafatti di etere...me la rido e raggiungo il cesso.
3° fumata 100mg circa = torno dal cesso e ci riprovo. Le sensazioni che stavano ormai scemando si riaccendono più vivide. Mi sento come se fossi in assenza si gravità. Guardo fuori dalla finestra e vedo passare in cielo una cosa nera ( di centinaia di km di raggio ) che per un attimo lo oscura. Aspetto, nulla....sale la nausea. Nulla, aspetto...

Questa era la mia prima esperienza a fumare dmt, ma da ciò che so non ha fatto il lavoro che doveva.
In pù ho usato quantitativi elevati ( tot 220mg ) per ottenere un effetto entry level.
Sono rimasto mezzo avvelenato per 3 giorni dopo. Con la fiatella di come quando si fumano rocchette.

Il dubbio è che nel full spectrum il dmt sia in realtà molto diluito. Devo forse ricristallizzarlo?
Eppure ha una faccia splendida..


Secondo voi?
Cosa intendi per bulbo? Le pipette tipo da crak? Ho provato con quella e sono sicuro che faccia egregiamente il suo dovere.

Con tutta quella spezia mi sembra impossibile che sei arrivato solo ad un livello 1. Se hai un bonghetto ti potrei consigliare di provare con quello ma secondo me è più pratica la pipetta,io con il bong facevo un sandwich con la cenere e poi usavo un accendino antivento per vaporizzare al meglio,ma devo dire che comunque sono andato in breackthrough solo con la pipa,ma sempre stando sotto i 50 mg.

Anche io le prime volte ne ho buttato un po,ma non ho mai usato quei dosaggi,mi sembra parecchio strana la cosa dell'avvelenamento nei giorni seguenti,aspettiamo pareri più autorevoli ma non vorrei ci fosse qualcosa che non va nella spezia,per curiosità che solvente hai usato?

Avatar utente
Benway
Scriba
Messaggi: 379
Iscritto il: sab gen 02, 2016 4:35 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Benway » sab mar 19, 2016 2:14 am

Ciao Gin,
per bulbo intendo quello che vendono nei vari negozi specializzati. Sembra una lampadina vuota con una cannuccia di vetro ( di sicuro l'hai già visto ). L'ho comprato già fatto ad un prezzo ridicolo ( sui 5 euri ).

Anche a me è sembrato molto strano usarne così tanta per avere un livello 1 ed è per questo che ho deciso di chiedere a voi tutti.

Come solvente non polare ho usato il liquido per lo zippo. Si è separato bene e abbastanza velocemente.
Giusto per essere più specifico ho usato tutto come da tek su wiki tranne la ricristallizzazione.
Sono partito da 50g MHRB. Ho acidificato con aceto bianco, ho salato con sale non iodato e ho basificato con soda caustica. Tutto il procedimento è andato da manuale. Nessun errore o eventi strani.

Ciò che chiamo avvelenameto si traduce con: polmoni pesanti e respirazione un pò diminuita per qualche giorno. Risalite disgustose di sapore e una strana sensazione al cervello ogni volta che si fuma un joint. Tutto ciò è durato circa 3 giorni. Penso sia colpa della dose elevata..

A questo punto mi viene una curiosità. La spezia da te usata era stata ricristallizzata?
Giusto per capire se questo procedimento potrebbe migliorare e portare a livello normale di potenza la spezia.

Avevo anche l'intenzione di provare un enhanced leaf/changa, ma finchè non mi chiarisco il dubbio e capisco eventuali errori interrompo ogni sperimentazione.

Avatar utente
Gin
Scriba
Messaggi: 186
Iscritto il: lun dic 07, 2015 4:09 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Gin » sab mar 19, 2016 4:38 am

Ok ho capito di quale bulbo parli,penso che possa andar bene,a me il tipo dello smart mi ha indirizzato sulla pipa da crack.

Non credo sia quello il problema.

Io non ho ricristallizzato,usando 50 g di radici ho ottenuto circa 0.9 g di spezia giallina, solvente nafta.
C,è da dire che ho saltato la fase acida,credo si parli di stb in questo caso.

Se dici di aver ottenuto circa 3/4 g di dmt da 50 g di radice,le possibilità sono 3 o hai in mano un batch strepitoso,fai un fischio, o hai una bilancia di merda,o c'è devvero qualcosa che non quadra in tutto ció.

Non ho mai percipito fastidi,ne nelle ore successive l'esperienze,ne tantomeno nei giorni successivi,magari mi torna al naso l'odore quando accendo una sigaretta,ma niente di più.

Aspettiamo qualcuno che ne sa.

Avatar utente
M&M
Messaggi: 143
Iscritto il: lun feb 29, 2016 4:59 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da M&M » sab mar 19, 2016 12:00 pm

Benway ha scritto: ( circa 2g di polvere finissima bianca, leggermente giallina + 1/2g circa di polvere un pò più impastata di colore giallo scuro/marroncino ).
Ciao Benway,secondo un mio parere personale,quella non è solo DMT,tantomeno il full spectrum,la tek da te usata dovrebbe produrre(utilizzando una qualità di radici abbastanza buona) circa il 2% di principio ativo(che è gia un ottimo risultato); tu hai ottenuto circa il 4,5% che mi sembra uno sproposito... Prova a fare una ricristallizzazione con acetone o naptha,dovrebbe diminuire di molto la materia da te ottenuta

Avatar utente
Benway
Scriba
Messaggi: 379
Iscritto il: sab gen 02, 2016 4:35 pm

Re: Assunzione DMT

Messaggio da Benway » sab mar 19, 2016 12:12 pm

In realtà ho una pesa che fa schifo, ma ne ho ordinata una al millesimo e mi deve arrivare.
Tutte le dosi che ho indicato sono circa.. In pratica a occhio + pesa di merda ho ottenuto sui circa 2 g totali. Anche a me sembra molto...attendo il nuovo arrivo e ripeso.

Dopo che Gin ha parlato dei metodi d'assunzione ho ripreso in mano il bulbo e l'ho osservato con più attenzione.
Ho notato che dove la cannuccia di vetro entra nel tappo di gomma dura non è ben sigillato, ma vi sono dei taglietti che permettono un inserimento ed un'estrazione più facile della cannuccia.
A questo punto mi si è accesa una lampadina! :idea:
E' una questione di semplice fisica....l'aria nel bulbo si scalda e la materia solida si tramuta in fumo aggiungendo massa. Calore + massa = aumento di pressione atmosferica nel bulbo. Perciò l'aria sotto pressione trova un piccolo sfogo nei taglietti e viene in parte sparata all'esterno creando una dispersione di materiale.

Potrebbe essere stato questo il problema...
Prendo coraggio, riprovo e vi faccio sapere.
Se poi non funziona provo a ricristallizzare.

Rispondi