Pagina 1 di 2

Assunzione Gocce LSD

Inviato: gio ott 15, 2015 4:52 pm
da Arawood
Salve a tutti. Ho l'opportunità di prendere delle gocce di LSD da 150 microgrammi caduna. Siccome sapevo neanche che le vendevano così ho qualche domanda.

Qualc'è il metodo di assunzione? Tipo metto la goccia sotto la lingua, la sciolgo nell'acqua ecc.

La conservazione avviene come come per i cartoni? Cioè al freddo e al riparo da luce e aria?

Se qualcuno di voi ha provato queste gocce com'è stata l'esperienza?

Re: Gocce di acido

Inviato: gio ott 15, 2015 5:37 pm
da Triptaminico
Beh, dovresti scioglierle in acqua (o una qualsiasi bevanda) oppure prendere un cartoncino e far assorbire la goccia/e. Poi non so..
Per la conservazione... in frigo andrebbe benissimo.

Re: Gocce di acido

Inviato: gio ott 15, 2015 5:53 pm
da Arawood
Ma le gocce sono preferibili ai blotter?

Re: Gocce di acido

Inviato: gio ott 15, 2015 6:01 pm
da M⊙nad
Su una fetta di torta, su per il naso, sull'occhio, sopra a un'ostrica, su un hamburger, ... Hai l'imbarazzo della scelta.
Arawood ha scritto:Ma le gocce sono preferibili ai blotter?
C'e' chi dice di si, ma secondo me non c'e' differenza. La qualita' del prodotto e' sempre un incognita.

Re: Gocce di acido

Inviato: gio ott 15, 2015 6:17 pm
da Al-ladin
Secondo me non esiste più di tanta differenza dal punto di vista qualitativo, però si conserva per un periodo più lungo in soluzione, soprattutto se è in etanolo.

Re: Gocce di acido

Inviato: gio ott 15, 2015 6:23 pm
da Quasar|o
Zolletta di zucchero

Re: Gocce di acido

Inviato: gio ott 15, 2015 6:24 pm
da Aioe
opinione non solo mia le acid drops sono pericolose perché è relativamente facile l'assunzione accidentale ed il sovradosaggio. Naturalmente, a parità di quantità l'effetto è lo stesso di un blotter.
Il liquido va conservato in luogo fresco, a temperatura costante, buio e possibilmente poco arieggiato. Okkio che l'etanolo è infiammabile e l'lsd si assorbe anche per contatto cutaneo.
Per assumerlo ingoia la goccia.

Re: Gocce di acido

Inviato: gio ott 15, 2015 6:29 pm
da Al-ladin
Si ecco una pecca è in effetti quella dell'intossicazione accidentale, poiché anche solo se una goccia scivola lungo la boccetta rischi d'assumerla per via cutanea.

Re: Gocce di acido

Inviato: gio ott 15, 2015 6:40 pm
da Arawood
Fortunatamente la boccetta è col contagocce.
Quasar|o ha scritto:Zolletta di zucchero
La zolletta di zucchero poi da far sciogliere in bocca o da ingoiare?

Re: Gocce di acido

Inviato: gio ott 15, 2015 6:59 pm
da Quasar|o
Sciogliere la zolletta e tenerla a contatto con la lingua renderà la salita più rapida, ma a mio avviso non fa troppa differenza.
Usa la zolletta solo se vuoi prendere n gocce (dove n è un numero intero) perché l'eventuale suddivisione risulterebbe molto più approssimativa rispetto al bicchiere d'acqua (proporzione).
L'ho consigliata perché è stata ampiamente utilizzata in passato e mi sembrava opportuno menzionarla.
Tutto sommato direi che il bicchiere d'acqua è il metodo che si adatta di più a tutte le esigenze, risciacquando il bicchiere per evitare qualsiasi perdita.

Re: Gocce di acido

Inviato: gio ott 15, 2015 7:02 pm
da Arawood
Grazie mille ragazzi, siete stati utilissimi

Re: Gocce di acido

Inviato: gio ott 15, 2015 9:08 pm
da CloneXY
Mai visto lsd in forma liquida e abbastanza pura. Ad averne l'occasione penso che dopo una prima prova su una zolletta di zucchero lo prenderei direttamente a mo di collirio. Così, per sfizio.

Re: Gocce di acido

Inviato: ven ott 16, 2015 12:46 pm
da nocivo
io alle feste me le sono sempre fatte mettere sulla mano e poi le davo una bella leccata...

Re: Gocce di acido

Inviato: ven ott 16, 2015 1:42 pm
da MENE
L'effetto delle gocce mi è sempre sembrato più "pulito". Probabilmente perchè si conservano meglio.
Da quando a un mio amico sono scivolate accidentalmente nella lingua 4 gocce invece di 1, preferisco farmela mettere su un bicchiere con un po di acqua ;)

Re: Gocce di acido

Inviato: ven ott 16, 2015 8:51 pm
da DMTrance
MENE ha scritto:L'effetto delle gocce mi è sempre sembrato più "pulito". Probabilmente perchè si conservano meglio.
Da quando a un mio amico sono scivolate accidentalmente nella lingua 4 gocce invece di 1, preferisco farmela mettere su un bicchiere con un po di acqua ;)

Giustamente, meglio dosare in questo modo.

150ug è già molto!

:asd:

Re: Gocce di acido

Inviato: lun ott 19, 2015 8:08 am
da MENE
armageddon ha scritto:
MENE ha scritto:L'effetto delle gocce mi è sempre sembrato più "pulito". Probabilmente perchè si conservano meglio.
Da quando a un mio amico sono scivolate accidentalmente nella lingua 4 gocce invece di 1, preferisco farmela mettere su un bicchiere con un po di acqua ;)
Mah, non credere sai... Anche un cartone si puo' conservare bene. Comunque da quanto erano le gocce che si è versato addosso? :lol: :lol:
120ug. Io non c'ero ma mi ha detto che comunque è andata molto bene :)

Re: Gocce di acido

Inviato: mar nov 10, 2015 2:55 pm
da sball0n
quanta invidia.. quanta invidia... ahhahah esatto c'è solo l'imbarazzo della scelta.. perchè non farsi un taglio e mettersi una goccia all'interno?!?!?!?!?

Re: Gocce di acido

Inviato: mar nov 10, 2015 4:58 pm
da MENE
sball0n ha scritto:quanta invidia.. quanta invidia... ahhahah esatto c'è solo l'imbarazzo della scelta.. perchè non farsi un taglio e mettersi una goccia all'interno?!?!?!?!?
Come faceva Jimi Hendrix all'altezza del terzo occhio sotto la bandana. Anche se ci metteva un blotter.

Re: Gocce di acido

Inviato: mar nov 10, 2015 7:12 pm
da sball0n
ah sapevo della cosa con la bandana ma non sapevo si facesse un taglietto.. comunque.. è sicuro al 100%?

Re: Gocce di acido

Inviato: mer nov 11, 2015 1:59 pm
da Aioe
No, sball0n, è una leggenda