Pagina 1 di 1

Assunzione Compresse Caffeina e Guaranà

Inviato: sab feb 24, 2018 4:41 am
da Ginger
Salve
Ho sempre fatto uso di compresse da 100 mg di caffeina e 200 mg di guaranà caduna per relazionarmi in modo più energico e motivato con le materie universitarie (ed anche per curare in modo "naturale" la mia depressione), ma ultimamente sto avendo problemi con l'assunzione, forse provocati da un uso troppo prolungato (acido nello stomaco, sensazione di costante fame,sensazione di fastidio alla stomaco), in virtù dei quali sto cercando di "ridimensionare le dosi".La confezione reca la scritta "guaranà, estratto titolato al 50% in caffeina":

-E' possibile assumerle per via nasale? Dovrei semplicemente "farle a pezzi e tirarle sù"?(per intenderci, sono i comuni integratori reperibili in erboristeria, non hanno rivestimenti vari tipo capsule ma sono di forma cilindrica) Quali sono gli effetti collaterali di tale procedimento? E' un modo "sostenibile" di assumerle, o conviene che faccia qualche controllo medico per tornare ad assumerle normalmente?
-Chiedo di tale procedimento perchè l'assunzione tramite lo stomaco mi ha provocato non pochi problemi; nei periodi di "forte assunzione" mi è capitato di indurmi il vomito "meccanicamente" per provare ad assumere anche minime dosi(a causa dell'alta sensazione di vomito).Esistono metodi per contrastare questa reazione "gastrica"?
-Esiste un metodo per amplificarne gli effetti? (assumere nel contempo energy-drink,etc)?
- Come dosi ho sempre assunto circa 4-6 pillole al giorno, arrivando nei periodi di "forte stress" a 8-10 e gli unici "effetti collaterali" riscontrati sono sempre stati: l'insonnia, la costante sensazione di vomito e di "acido alla bocca". Con che modi potrei rimediare?
-Ho letto di qualcosa chiamata "caffeina anidra": potrei trovarla in farmacia/erboristeria? Personalmente, non mi fido di
comprare su internet.Potrebbe essere più proficua come eccitante?In che modo dovrei assumerla?

-L'ultima domanda è quella meno tecnica e più umana: l'assunzione di tali sostanze per contrastare la depressione può costituire una valida alternativa a dei farmaci prescritti da uno psichiatra? Se non fosse per la caffeina, non riuscirei neanche ad alzarmi dal letto, a relazionarmi con i miei cari o semplicemente ad apprezzare la bellezza dell'esistenza.

Ringrazio chiunque sia riuscito a leggere il tutto per la pazienza, aspetto i vostri pareri ^_^

Re: Assunzione Compresse Caffeina e Guaranà

Inviato: sab feb 24, 2018 2:44 pm
da Zed
Le compresse di caffeina sono compresse di Caffeina Anidra con dentro qualche eccipiente. Per quanto riguarda l'assunzione nasale: si, puoi farlo, brucia un pochino ma funziona e l'effetto è molto più forte dell'assunzione per via orale. Inoltre ti da una botta euforica che sovrasta di molto tutti gli effetti sgradevoli della caffeina come l'ansia e la paranoia ecc che avresti mangiando le compresse.
ATTENZIONE PERO': pippare le pasticche create appositamente per essere ingerite non è una cosa buona da fare, lo puoi fare un paio di volte se proprio vuoi fregartene ma devi essere conscio del fatto che gli eccipienti al loro interno sono molto dannosi per i polmoni, solitamente ci sono talco e silicone che a lungo andare provocano Talcosi e Silicosi (che a lungo andare possono sfociare nel più simpatico dei sintomi ovvero LA MORTE).
Se vuoi sniffare la Caffeina ti consiglio di cercare su internet la polvere pura di Caffeina Anidra, si trova molto facilmente. Costa un pochino di più degli integratori in pasticche ma hai gli effetti desiderati senza ucciderti i polmoni.

Per aumentare gli effetti della caffeina puoi assumere della Taurina.

Per via orale molti consigliano anche di prenderci insieme L-Teanina ma non sono documentato bene a riguardo per cui ti lascio questo articolo.
https://brainfoods.it/nootropi/caffeina-teanina-stack/

Re: Assunzione Compresse Caffeina e Guaranà

Inviato: mer feb 28, 2018 10:29 pm
da Free Energy
Ginger ha scritto:
sab feb 24, 2018 4:41 am
-L'ultima domanda è quella meno tecnica e più umana: l'assunzione di tali sostanze per contrastare la depressione può costituire una valida alternativa a dei farmaci prescritti da uno psichiatra? Se non fosse per la caffeina, non riuscirei neanche ad alzarmi dal letto, a relazionarmi con i miei cari o semplicemente ad apprezzare la bellezza dell'esistenza
La caffeina può aiutarti a tirarti su ma non è una cura per la depressione. Se sei veramente depresso (vuol dire che un medico ti ha diagnosticato depressione) ci sono altri farmaci. Mia madre è depressa e prende la paroxetina, la caffeina, dice, la rende nervosa e ansiosa. La vera depressione (e non la tristezza, vedi bene di non confondere le due cose) non si cura con la caffeina.

Re: Assunzione Compresse Caffeina e Guaranà

Inviato: gio mar 01, 2018 12:30 am
da Vegetable Man
Il kanna è un SSRI come la paroxetina, poi ci sono kava, iperico e passiflora e tantissime altre piante e composti naturali legali e non che ti potrebbero aiutare tanto quanto i farmaci prescrivibili e di sicuro molto più della caffeina

Re: Assunzione Compresse Caffeina e Guaranà

Inviato: mer apr 18, 2018 9:00 am
da Ginger
Come venditore di caffeina pura in polvere in Italia ho trovato solo questo
https://www.myprotein.it/nutrizione-spo ... 59608.html
E' sicura da assumere per via nasale? Potreste consigliarmi altri siti? C'è un modo per effettuare l'ordine dall'inghilterra/america(tutti gli altri venditori erano di tale nazionalità)?

Re: Assunzione Compresse Caffeina e Guaranà

Inviato: mer apr 18, 2018 6:03 pm
da Free Energy
La caffeina irrita lo stomaco anche se presa per via nasale?

Re: Assunzione Compresse Caffeina e Guaranà

Inviato: gio apr 19, 2018 12:32 am
da Ginger
Free Energy ha scritto:
mer apr 18, 2018 6:03 pm
La caffeina irrita lo stomaco anche se presa per via nasale?
Ho letto numerose esperienze su internet riguardanti un maggior percepimento degli effetti con tale metodo di assunzione.
Per combattere la secrezione di acido gastrico mi hanno consigliato dei farmaci appositi