Assunzione Compresse Caffeina e Guaranà
Inviato: sab feb 24, 2018 4:41 am
Salve
Ho sempre fatto uso di compresse da 100 mg di caffeina e 200 mg di guaranà caduna per relazionarmi in modo più energico e motivato con le materie universitarie (ed anche per curare in modo "naturale" la mia depressione), ma ultimamente sto avendo problemi con l'assunzione, forse provocati da un uso troppo prolungato (acido nello stomaco, sensazione di costante fame,sensazione di fastidio alla stomaco), in virtù dei quali sto cercando di "ridimensionare le dosi".La confezione reca la scritta "guaranà, estratto titolato al 50% in caffeina":
-E' possibile assumerle per via nasale? Dovrei semplicemente "farle a pezzi e tirarle sù"?(per intenderci, sono i comuni integratori reperibili in erboristeria, non hanno rivestimenti vari tipo capsule ma sono di forma cilindrica) Quali sono gli effetti collaterali di tale procedimento? E' un modo "sostenibile" di assumerle, o conviene che faccia qualche controllo medico per tornare ad assumerle normalmente?
-Chiedo di tale procedimento perchè l'assunzione tramite lo stomaco mi ha provocato non pochi problemi; nei periodi di "forte assunzione" mi è capitato di indurmi il vomito "meccanicamente" per provare ad assumere anche minime dosi(a causa dell'alta sensazione di vomito).Esistono metodi per contrastare questa reazione "gastrica"?
-Esiste un metodo per amplificarne gli effetti? (assumere nel contempo energy-drink,etc)?
- Come dosi ho sempre assunto circa 4-6 pillole al giorno, arrivando nei periodi di "forte stress" a 8-10 e gli unici "effetti collaterali" riscontrati sono sempre stati: l'insonnia, la costante sensazione di vomito e di "acido alla bocca". Con che modi potrei rimediare?
-Ho letto di qualcosa chiamata "caffeina anidra": potrei trovarla in farmacia/erboristeria? Personalmente, non mi fido di
comprare su internet.Potrebbe essere più proficua come eccitante?In che modo dovrei assumerla?
-L'ultima domanda è quella meno tecnica e più umana: l'assunzione di tali sostanze per contrastare la depressione può costituire una valida alternativa a dei farmaci prescritti da uno psichiatra? Se non fosse per la caffeina, non riuscirei neanche ad alzarmi dal letto, a relazionarmi con i miei cari o semplicemente ad apprezzare la bellezza dell'esistenza.
Ringrazio chiunque sia riuscito a leggere il tutto per la pazienza, aspetto i vostri pareri ^_^
Ho sempre fatto uso di compresse da 100 mg di caffeina e 200 mg di guaranà caduna per relazionarmi in modo più energico e motivato con le materie universitarie (ed anche per curare in modo "naturale" la mia depressione), ma ultimamente sto avendo problemi con l'assunzione, forse provocati da un uso troppo prolungato (acido nello stomaco, sensazione di costante fame,sensazione di fastidio alla stomaco), in virtù dei quali sto cercando di "ridimensionare le dosi".La confezione reca la scritta "guaranà, estratto titolato al 50% in caffeina":
-E' possibile assumerle per via nasale? Dovrei semplicemente "farle a pezzi e tirarle sù"?(per intenderci, sono i comuni integratori reperibili in erboristeria, non hanno rivestimenti vari tipo capsule ma sono di forma cilindrica) Quali sono gli effetti collaterali di tale procedimento? E' un modo "sostenibile" di assumerle, o conviene che faccia qualche controllo medico per tornare ad assumerle normalmente?
-Chiedo di tale procedimento perchè l'assunzione tramite lo stomaco mi ha provocato non pochi problemi; nei periodi di "forte assunzione" mi è capitato di indurmi il vomito "meccanicamente" per provare ad assumere anche minime dosi(a causa dell'alta sensazione di vomito).Esistono metodi per contrastare questa reazione "gastrica"?
-Esiste un metodo per amplificarne gli effetti? (assumere nel contempo energy-drink,etc)?
- Come dosi ho sempre assunto circa 4-6 pillole al giorno, arrivando nei periodi di "forte stress" a 8-10 e gli unici "effetti collaterali" riscontrati sono sempre stati: l'insonnia, la costante sensazione di vomito e di "acido alla bocca". Con che modi potrei rimediare?
-Ho letto di qualcosa chiamata "caffeina anidra": potrei trovarla in farmacia/erboristeria? Personalmente, non mi fido di
comprare su internet.Potrebbe essere più proficua come eccitante?In che modo dovrei assumerla?
-L'ultima domanda è quella meno tecnica e più umana: l'assunzione di tali sostanze per contrastare la depressione può costituire una valida alternativa a dei farmaci prescritti da uno psichiatra? Se non fosse per la caffeina, non riuscirei neanche ad alzarmi dal letto, a relazionarmi con i miei cari o semplicemente ad apprezzare la bellezza dell'esistenza.
Ringrazio chiunque sia riuscito a leggere il tutto per la pazienza, aspetto i vostri pareri ^_^