Assuefazione Methylone

Rispondi
Avatar utente
MATTEO
Messaggi: 138
Iscritto il: dom dic 13, 2015 10:51 am

Assuefazione Methylone

Messaggio da MATTEO » lun gen 04, 2016 3:16 pm

buongiorno gentili iscritti al forum vorrei parlarvi del mio problema

da qualche mese assumo con cadenza settimanle methylone disciolto in liquido circa 200mg a dose un ottima sostanza che all'inizio ha funzionato egregiamente ma negli ultimi tempi nonostante non sia cambiata ne la sostanza ne il dosaggio non ho più percepito gli effetti stimolanti della molecola o comunque li ho percepiti in forma molto più lieve rispetto alle prime esperienze
mi sono cosi documentato in internet e ho capito che probabilmente sono andato incontro al fenomeno dell' assuefazione da farmaci per cui l'unica soluzione è o aumentare il dosaggio o sospendere il trattamento per un certo periodo non meglio specificato
io avrei optato per questa seconda ipotesi in quanto mi sembra la decisione più saggia alzare il dosaggio che nel mio caso è già il dosaggio forte consigliato dal produttore potrebbe voler dire l'insorgenza di pericolosi effetti collaterali

il problema è per quanto tempo devo sospendere l'assunzione di methylone prima di tornare a percepirne gli effetti benefici? io avrei pensato a un mesetto ora sono già a tre settimane ma qualcuno di voi che sia più esperto ha altri consigli da darmi? sono preoccupato fatemi sapere grazie
Matteo


Avatar utente
MATTEO
Messaggi: 138
Iscritto il: dom dic 13, 2015 10:51 am

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da MATTEO » gio gen 21, 2016 11:01 am

nessuno sa niente? dovrebbe essere un forum di esperti o sbaglio
Matteo

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da Psycore » gio gen 21, 2016 12:15 pm

E' un forum di gente che si scambia esperienze, non uno sportello consulenze gratuite. Se nessuno ti ha risposto è perchè nessuno sa risponderti.

Facendo delle pure speculazioni, direi che essendo analogo all' MDMA ed avendo in più quel brutto (a mio avviso) gruppo chetonico in beta, il suo uso abituale sarebbe (sempre secondo me) sconsigliato, come del resto lo è l'uso ricorrente di MDMA. A dosaggi così alti non mi sorprende che tu abbia una certa assuefazione.

Io ti sconsiglierei di continuare con questo tipo di assunzione settimanale, facendo trascorrere almeno un mese tra un assunzione e l'altra.

Sottolineo: solo una personalissima opinione di chi non conosce affatto la sostanza.

Se cerchi una sostanza che ti aiuti nella vita quotidiana opterei per microdosaggi di derivati triptaminici (AMT, funghi, LSD) piuttosto che derivati amfetminici /metanfetaminici.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
MATTEO
Messaggi: 138
Iscritto il: dom dic 13, 2015 10:51 am

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da MATTEO » gio gen 21, 2016 5:16 pm

Ma quelle sostanze non creano allucinazioni? mi puoi fare un esempio di triptaminico che non crei allucinazioni
Matteo

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da Psycore » gio gen 21, 2016 5:47 pm

Parlavo di micro dosaggi, tipo 10-20 ug di LSD, 1-5 mg di AMT, non saprei dirti dei funghi (immagino 50-100 mg di funghi secchi, ma non sono affatto sicuro).
A questi dosaggi non ci sono allucinazioni/distorsioni.
A tal proposito una mia amica mi diceva che assumeva 10 ug di LSD al giorno 2 giorni si e 2 no per un mese.

Non te lo so consigliando sia ben chiaro, non consiglio psichedelici a nessuno a nessun dosaggio, sto solo dicendo che tra prendere derivati amfetaminici ad alti dosaggi e ripetutamente, o microdosaggi di LSD, non credo ci sia da discutere.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
MATTEO
Messaggi: 138
Iscritto il: dom dic 13, 2015 10:51 am

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da MATTEO » ven gen 22, 2016 10:57 am

ho capito va be terrò presente il tuo consiglio
Matteo

Gnomo Cosmico
Messaggi: 313
Iscritto il: gio set 24, 2015 3:23 pm

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da Gnomo Cosmico » dom gen 24, 2016 2:40 pm

Psycore perchè dici che il metilone ha quel gruppo chetonico"brutto"?
Sono incuriosito dall'argomento perchè ogni tanto anche io asusmo methilone, potresti spiegarci un po che intendi?
Rispondendo a Matteo:
certo ovvio che hai sviluppato tolleranza, devi sospendere immediatamente l'assunzione, 200mg a settimana sono tantissimi. Un modo molto meno dannoso è assumerne ogni 4-6 mesi...

Gli stimolanti portano il desiderio di ripete l'esperienza, anche aumentando le dosi e ridosando, il metilone non fa eccezione... Anche se potresti pensare che ridosando avresti di nuovo gli stessi effetti in realtà stai aumentando di molto gli effetti negativi della sostanza... Quando la stessa dose non ti fa piu lo stesso effetto è venuta ora di smettere per un po... Forse ti sembrerà esagerato come consiglio, ma il desiderio di aumentare la dose vuol dire che stai sviluppando una dipendenza da questa sostanza... Io ti consiglio di prenderti una lunga pausa, l'effetto migliorerà moltissimo dopo! E i danni diminuiranno...


Ultimissima cosa: il metilone è una sostanza praticamente sconosciuta in medicina, non si sa quali siano i suoi effetti a lungo termine, lo usiamo perchè l'MD è illegale e hanno trovato un escamotage per modificare la molecole, quindi questa roba è frutto del proibizionismo, non è stata studiata ne controllata, piu di un farmaco bisognerebbe parlare di una sostanza sintetica non destinata all'uso umano.... Questo ti da un'idea migliore di cosa vuol dire assumerlo in dosi forti ogni settimana....
I miei messaggi sono a puro scopo informativo e di riduzione del danno. Sconsiglio l'assunzione di qualsiasi sostanza psicoattiva a chiunque. Non rispondo ai messaggi privati

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da Psycore » dom gen 24, 2016 4:32 pm

Con brutto intendo che quel gruppo carbonilico (il C=O) in beta (cioè in posizione 2 rispetto all'azoto [N] [alpha sarebbe in posizione 1, gamma in 3 ecc]) non da effetti degni di essere studiati, diminuisce l'intensità, la durata

Ad esempio guarda il 2C-B e il bK-2C-B. La prima una molecola magica, la seconda (anche se non l'ho mai prvata) è 'na puttanata. Guarda anche i dosaggi, 20-25 di 2cb contro più di 100 del bk-2cb.

Stesso vale per MDMA e methylone dosaggi maggiori per il methylone e (confermatemi) effetti meno magici.

Stesso vale per la methamfetamina e il methcatinone e per tutte le altre fenetilammine/amfetamine con un carbonile in beta, e dovrei fare altre ricerche ma credo che valga per tutte le beta sostituite con qualsiasi sostituente.

Non so invece che effetti abbiano le triptamine beta sostituite, se ce ne sono, poi andrò a cercare.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
CloneXY
Messaggi: 1073
Iscritto il: dom set 13, 2015 12:25 pm

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da CloneXY » dom gen 24, 2016 4:48 pm

Gnomo Cosmico ha scritto:lo usiamo perchè l'MD è illegale e hanno trovato un escamotage per modificare la molecole, quindi questa roba è frutto del proibizionismo
Ok la diffusione di questa molecola è frutto del proibizionismo anche perché come diceva Shulgin "has an almost antidepressant action, pleasant and positive, but not the unique magic of MDMA", però facciamo attenzione perché questa molecola è illegale in Italia da un po' di anni, anche se non è menzionato direttamente nelle tabelle:
In Italia la molecola metilone risulta inclusa nella Tabella I del D.P.R. 309/90 e s.m.i. in quanto analogo di struttura derivante dal 2-amino-1-fenil-1-propanone, per una o più sostituzioni sull'anello aromatico e/o sull'azoto e/o sul carbonio terminale.
Decreto 29 dicembre 2011 come modificato dal Decreto 11 giugno 2012 (G.U. Serie Generale n. 142 del 20 giugno 2012).
λάϑε βιώσας
https://t.me/DrogaNews

Avatar utente
MATTEO
Messaggi: 138
Iscritto il: dom dic 13, 2015 10:51 am

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da MATTEO » lun gen 25, 2016 12:08 pm

[quote="Gnomo Cosmico"]Psycore perchè dici che il metilone ha quel gruppo chetonico"brutto"?
Sono incuriosito dall'argomento perchè ogni tanto anche io asusmo methilone, potresti spiegarci un po che intendi?
Rispondendo a Matteo:
certo ovvio che hai sviluppato tolleranza, devi sospendere immediatamente l'assunzione, 200mg a settimana sono tantissimi. Un modo molto meno dannoso è assumerne ogni 4-6 mesi...

Gli stimolanti portano il desiderio di ripete l'esperienza, anche aumentando le dosi e ridosando, il metilone non fa eccezione... Anche se potresti pensare che ridosando avresti di nuovo gli stessi effetti in realtà stai aumentando di molto gli effetti negativi della sostanza... Quando la stessa dose non ti fa piu lo stesso effetto è venuta ora di smettere per un po... Forse ti sembrerà esagerato come consiglio, ma il desiderio di aumentare la dose vuol dire che stai sviluppando una dipendenza da questa sostanza... Io ti consiglio di prenderti una lunga pausa, l'effetto migliorerà moltissimo dopo! E i danni diminuiranno...


Ultimissima cosa: il metilone è una sostanza praticamente sconosciuta in medicina, non si sa quali siano i suoi effetti a lungo termine, lo usiamo perchè l'MD è illegale e hanno trovato un escamotage per modificare la molecole, quindi questa roba è frutto del proibizionismo, non è stata studiata ne controllata, piu di un farmaco bisognerebbe parlare di una sostanza sintetica non destinata all'uso umano.... Questo ti da un'idea migliore di cosa vuol dire assumerlo in dosi forti ogni settimana....

Gnomo cosmico se anche tu hai provato il methylone penso che puoi confermare che si tratta di una buona sostanza che prova un forte senso di piacere e euforia a chi la assume
Matteo

Avatar utente
MATTEO
Messaggi: 138
Iscritto il: dom dic 13, 2015 10:51 am

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da MATTEO » lun gen 25, 2016 12:15 pm

Per me comunque methylone è una buona sostanza coniuga gli effetti dell mdma seppur in forma più lieve togliendone però gli effetti collaterali più dannosi quindi dovrebbe essere considerato un farmaco intelligente nonché una valida alternativa al mdma
per la mia situazione penso farò una pausa come mi consiglia gnomo poi si vedrà ma ciò che più mi disturba è il fatto che in italia sia illegale infatti ogni procurarselo è sempre un rischio per il fatto invece che in medicina è socnosciuto non mi interessa nulla in quanto non mi ha mai procurato effetti collaterali e penso non lo farà mai
Matteo

Gnomo Cosmico
Messaggi: 313
Iscritto il: gio set 24, 2015 3:23 pm

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da Gnomo Cosmico » lun gen 25, 2016 1:50 pm

Psycore ha scritto:Con brutto intendo che quel gruppo carbonilico (il C=O) in beta (cioè in posizione 2 rispetto all'azoto [N] [alpha sarebbe in posizione 1, gamma in 3 ecc]) non da effetti degni di essere studiati, diminuisce l'intensità, la durata

Ad esempio guarda il 2C-B e il bK-2C-B. La prima una molecola magica, la seconda (anche se non l'ho mai prvata) è 'na puttanata. Guarda anche i dosaggi, 20-25 di 2cb contro più di 100 del bk-2cb.

Stesso vale per MDMA e methylone dosaggi maggiori per il methylone e (confermatemi) effetti meno magici.

Stesso vale per la methamfetamina e il methcatinone e per tutte le altre fenetilammine/amfetamine con un carbonile in beta, e dovrei fare altre ricerche ma credo che valga per tutte le beta sostituite con qualsiasi sostituente.

Non so invece che effetti abbiano le triptamine beta sostituite, se ce ne sono, poi andrò a cercare.
molto interessante! Il discorso è valido solo per gli effetti voluti o anche per quelli collaterali? Cioè mi spiego meglio: a parità di dosaggio una sostanza con betachetone "sballa" di meno, ma fa male uguale? O il betachetone lo rende anche un po piu "leggero"?

Matteo: i miei erano solo consigli, l'ho provato il methylone, e anche l'MD,quello che penso è che siano tutte e due sostanze molto forti sul corpo... L'MD pura è stata studiata e si sa bene, piu o meno, cos'è, il methylone non ancora... Anche se gli effetti sono "migliori" se ne sa ancora poco... Prendere 200mg di methylone o di Md ogni settimana è tantissimo. Queste cose le scrivo perchè è quello che penso, ma forse mi sbaglio! Rispetto le scelte individuali ma condivido anche la mia esperienza! :)
I miei messaggi sono a puro scopo informativo e di riduzione del danno. Sconsiglio l'assunzione di qualsiasi sostanza psicoattiva a chiunque. Non rispondo ai messaggi privati

Avatar utente
MATTEO
Messaggi: 138
Iscritto il: dom dic 13, 2015 10:51 am

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da MATTEO » lun gen 25, 2016 2:43 pm

Suppongo valga anche per gli effetti collaterali ma non ne ho la certezza in quanto ho assunto solo methylone ma non ho mai provato l' mdma; la persona più adatta a rispondere sarebbe uno che li ha testati tutti e due. Tuttavia sono indotto a credere che se avessi assunto mdma "non l'avrei passata come se nulla fosse come nel caso del methylone" ma probabilmente avrei avuto problemi. A parità di dosaggio sicuramente fa meno male il methylone però ti dico a me non mi ha mai fatto male neppure nausea vomito quindi non se si puo parlare di danno
Matteo

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da Psycore » lun gen 25, 2016 6:10 pm

Dire che sicuramente il methylone fa meno male dell'MDMA mi pare incauto. Se puoi darci delle fonti o postare qualche ricerca per documentare ciò che esponi sarebbe bello.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
MATTEO
Messaggi: 138
Iscritto il: dom dic 13, 2015 10:51 am

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da MATTEO » mar gen 26, 2016 11:53 am

io parlo per esperienza personale non ho nessuna fonte.
ho sentito però di gente che ha utilizzato mdma che dopo la prima fase di euforia e benessere il giorno dopo l'assunzione ha avuto dei seri problemi di salute depressione e stato di forte debolezza questo pare sia dovuto all' esaurimento dei neurotrasmettitori serotonina e dopamina causati come effetto collaterale dal mdma che nel caso invece del methylone e di tutte le altre molecole modificate con quel particolare gruppo pare che ciò non accada in quanto non provocano una duratura deplezione di quei neurotrasmettitori

comunque ti consiglio di provare la sostanza probabilmente ne rimarrari soddisfatto
Matteo

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: ASSUEFAZIONE METHYLONE

Messaggio da Psycore » mar gen 26, 2016 1:16 pm

Non credo che i sintomi del giorno dopo possano essere presi come punto di riferimento per dire se una sostanza è più o meno tossica. Per l'MDMA se assunta preparandosi bene (cosa per nulla facile) e a dosaggi corretti non dovrebbe lasciare troppi postumi. Certo che se si fa come si usa fare ai party di prenderne da 0,3 in su i sintomi ci sono eccome, ma 300-350 mg di MDMA corrispondono a circa 400-450 di methylone. Vorrei sapere come sono i postumi dopo un dosaggio così alto.

La ketamina non è sicuro un tocca sana eppure a poche ore dall'assunzione si è base-line senza postumi.

Non sto dicendo che sicuramente l'MDMA è meno tossica, ma che farsi delle idee precise su una sostanza basandosi sull'esperienza personale o sul "mi hanno detto che..." può essere rischioso. Per capire bene ci vogliono degli studi che siano fatti in condizioni standardizzate il più possibile.

"Diffidate dell'esperienza altrui e ancor più della propria" [cit]
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Rispondi