Muscimolo possibile nuovo farmaco?

Discussioni generiche sui funghi
Mefisto75
Messaggi: 262
Iscritto il: lun mag 12, 2025 12:26 am

Re: Muscimolo possibile nuovo farmaco?

Messaggio da Mefisto75 » mer giu 18, 2025 10:10 am

Xstal2 ha scritto:
mer giu 18, 2025 9:02 am
Sì, sicuramente c'è una parte di "complotto" , o meglio resta un caso che fa notizia .
Si è parlato di un'intossicazione da farina contaminata, e di un esperimento della CIA.
Sicuramente, un avvenimento che suscita curiosità.

I grandi del potere possono fare cosa vogliono, ma noi "schiavi" che dobbiamo alzarci per andare a lavorare ... beh, no ...
Xstal2...ribadisco...è un fenomeno già accaduto (e in più parti) in Francia nel 1518, a Strasburgo.
Ci sono anche dipinti di autori dell'epoca (tipo Brueghel il giovane ma anche altri), che raffigura quella che è un'intossicazione collettiva da ergot (qualcuno ha parlato o ipotizzato le Solanaceae).
Nel 1518...la CIA??????

Nel tuo caso specifico il panettiere è stato arrestato e aveva confessato...per maggior resa e guadagno aveva mescolato farina di frumento con farine avariata di segale contaminata da Claviceps purpurea ossia l'ergot.

Si potrebbe pensare allora che anche dietro a tutte le morti di Ayauhasca, e i lucrosi riti legati a questa pianta cui hanno partecipato pure personaggi molto famosi ci sia la CIA...in fin dei conti visto la sua popolarità l'Ayauhasca è l' Lsd dei nostri giorni...un nuovo MKULTRA?


Avatar utente
Xstal2
Messaggi: 134
Iscritto il: lun giu 09, 2025 9:20 am

Re: Muscimolo possibile nuovo farmaco?

Messaggio da Xstal2 » mer giu 18, 2025 10:26 am

@Mefisto75 Quello di Pont-Saint-Esprit è accaduto nel 1951, in tempi che si cominciava a sprimentare con queste droghe da parte dei servizi segreti. Per questo resta un caso un po' misterioso.

Però non sapevo degli altri. Sicuro, ci saranno stati anche casi di intossicazione collettiva ...

MKULTRA , non so ... ma se ne parla. In compenso, ci sono altre organizzazioni mafiose (in Italia) di cui sono a conoscenza, e che sfruttano queste sostanze.

Mefisto75
Messaggi: 262
Iscritto il: lun mag 12, 2025 12:26 am

Re: Muscimolo possibile nuovo farmaco?

Messaggio da Mefisto75 » mer giu 18, 2025 11:47 am

Xstal2 ha scritto:
mer giu 18, 2025 10:26 am
@Mefisto75 Quello di Pont-Saint-Esprit è accaduto nel 1951, in tempi che si cominciava a sprimentare con queste droghe da parte dei servizi segreti. Per questo resta un caso un po' misterioso.

Però non sapevo degli altri. Sicuro, ci saranno stati anche casi di intossicazione collettiva ...

MKULTRA , non so ... ma se ne parla. In compenso, ci sono altre organizzazioni mafiose (in Italia) di cui sono a conoscenza, e che sfruttano queste sostanze.
"Quello di Pont-Saint-Esprit è accaduto nel 1951, in tempi che si cominciava a sprimentare con queste droghe da parte dei servizi segreti."

Quello di cui parli te è il progetto MKULTRA, un progetto manco tanto segreto, svolto perlopiù in USA, e di cui Ken Kesey (lo scrittore autore de "Qualcuno volò sul nido del cuculo") decise di offrirsi volontario per fare da "cavia" per gli esperimenti con gli psichedelici.
Poi lavorò in un Ospedale psichiatrico dove trovò lo spunto per il suo bellissimo libro.
Successe che ad uno stesso agente fu somministrato una dose (forse eccessiva) di Lsd, e si gettò dalla finestra morendo sul colpo.
Da lì in poi la CIA valutò il rapporto benefici/rischi del progetto e da quel che ne so abbandonò il progetto...

Mefisto75
Messaggi: 262
Iscritto il: lun mag 12, 2025 12:26 am

Re: Muscimolo possibile nuovo farmaco?

Messaggio da Mefisto75 » sab giu 28, 2025 12:09 am

Sì..la CIA nel 1518...🤣😂

Avatar utente
Abeja G.
Messaggi: 3938
Iscritto il: mer ott 14, 2015 2:42 pm

Re: Muscimolo possibile nuovo farmaco?

Messaggio da Abeja G. » mar lug 08, 2025 3:57 pm

Quando l'Amanita si fa cercare
Immagine

Quando l'Amanita l'hai incontrata
Immagine


:lol:
Immagine Immagine

Mefisto75
Messaggi: 262
Iscritto il: lun mag 12, 2025 12:26 am

Re: Muscimolo possibile nuovo farmaco?

Messaggio da Mefisto75 » mar lug 08, 2025 5:37 pm

Più o meno...😂

Mefisto75
Messaggi: 262
Iscritto il: lun mag 12, 2025 12:26 am

Re: Muscimolo possibile nuovo farmaco?

Messaggio da Mefisto75 » mar lug 08, 2025 5:43 pm

L'Amanita pantherina cresce anche a quote più basse ...addirittura la puoi trovare nei parchi o nei boschi umidi di latifoglie tipo querce o castagni...l'Amanita muscaria è più montana...muscaria e pantherina sono funghi autunnali (la Muscaria cresce più o meno nello stesso periodo della semilanceata e anche in zone simili o adiacenti) cresce su suolo acido preferibilmente sotto conifere o latifoglie (tipo betulle o faggio) a quote più elevate...🍄

Rispondi