Se da una parte gli effetti delle specie psilocibiniche sono ascrivibili solo alla presenza di psilocibina (o più esattamente al suo prodotto defosforilato, psilocina), dall’altra questo non può dirsi per Amanita muscaria. L’acido ibotenico e il muscimolo sono stati riconosciuti come i composti principalmente responsabili degli effetti allucinogeni di Amanita muscaria, ma non rendono conto di tutti.
In ricerche sperimentali con volontari, l’ingestione di quantità variabili di acido ibotenico e muscimolo sintetici non hanno determinato le allucinazioni “strutturali” normalmente riportate per Amanita muscaria. Ciò ha permesso di ipotizzare che altri composti possano influire sull’effetto di acido ibotenico e muscimolo. Nel fungo in questione, oltre all’acido ibotenico e al muscimolo, sono presenti composti che potrebbero contribuire all’effetto generale. Per essi spesso mancano studi farmacologici specifici, oppure molti si sono dimostrati inattivi alle concentrazioni effettivamente presenti nei funghi. (F. Festi & A. Bianchi, 1991).
Questo mi manda molto in confusione...sicuramente il muscimolo è il principale sospettato ma non è l'unico...sarebbe da capire la differenza ingerenza solo muscimolo è poi tutto il fungo per capire se effettivamente gli effetti presentano delle differenze. Se per via cutanea passa il muscimolo ma non gli altri compenenti si perderebbe gran parte dell'effetto credo...
Avevo letto anche che seccare al sole le amanite non era l' ideale...però qua ho letto il contrario...ulteriore confusione...approfondiro l'argomento in sti giorni.
Per quanto riguarda la decarbossilazione con deuterio e trizio la scarterei a priori. Il trizio quando decade è dannoso se ingerito o inalato ed è estremamente difficile capire se è presente e in che quantità...almeno mio parere personale
La radiazione beta a bassa energia emessa dal decadimento del trizio non può penetrare la pelle umana, quindi il trizio è dannoso solo se ingerito o inalato. Inoltre, proprio la sua bassa energia rende difficile il suo rilevamento
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Trizio
L'acido ibotenico invece viene si convertito in muscimolo nel nostro corpo ma a me sembra veramente dannoso....testato sui ratti spegne le cellule cerebrali...si che uno non si fa le iniezioni però... Quindi anche bevendo la propria urina si immette nell organismo acido ibotenico...l' unica è farlo fare a una renna e vai sul sicuro
