Pagina 1 di 1

Educazione Fungina

Inviato: dom ott 02, 2016 10:04 am
da Cornelius
Buongiorno,

Premetto che tutto ciò che segue si riferisce alla raccolta di funghi da persone che possono farlo rispettando la legge del paese o regione in cui si trovano.

Volevo domandare ai più esperti se raccogliendo non si vada a danneggiare la futura espressione in corpi fruttiferi del micelio e cioé: raccogliere interi gruppi di frutti aumenta le probabilità di magra negli anni seguenti?

In particolare mi domandavo se il raccogliere esemplari "giovani", che devono ancora rilasciare gran parte delle loro spore, vada a sabotare la catena riproduttiva del fungo.

Esiste dunque un galateo per la raccolta dei funghi?

Educazione Fungina

Inviato: dom ott 02, 2016 2:46 pm
da Black Opium
DI norma la raccolta funghi è disciplinata da regole abbastanza precise sui giorni della settimana in cui gli stessi possono essere colti. Inoltre è necessario un titolo, un patentino, per la raccolta, o quantomeno di essere accompagnati da persona munita di detta certificazione.

Parlando su questo forum presumo tu in ogni caso faccia riferimento a funghi psilocibinici di cui chiaramente è illegale il possesso ed il trasporto, quindi l'osservazione della legge risulterebbe comunque ambigua.

Nel merito dei comportamenti abitualmente usati dai raccoglitori di funghi certamente sarebbe opportuno invece raccogliere i funghi e trasportarli in ceste apposite o in reticelle che permettano la diffusione delle spore.

I funghi vanno colti stando attenti a recidere alla base il corpo fruttifero con un coltellino e non tirando lo stesso. Questo per non danneggiare il micelio e permettere future fruttificazioni.

In generale la Semilanceata è un fungo molto poco diffuso rispetto altre specie fungine a volte mi sono trovato a riflettere se non potrebbe essere interessante tentare di diffonderlo artificialmente...

Educazione Fungina

Inviato: mer ott 05, 2016 5:12 pm
da Cornelius
Mi sento gia in colpa per tutte le spore che ho sottratto al ciclo della vita pestando funghi di qualsiasi tipo camminando in montagna...

Educazione Fungina

Inviato: gio ott 06, 2016 11:05 am
da astraldream
Black Opium ha scritto: funghi vanno colti stando attenti a recidere alla base il corpo fruttifero con un coltellino e non tirando lo stesso. Questo per non danneggiare il micelio e permettere future fruttificazioni.
Questo è un falso mito che provoca più danni che altro...i funghi vanno estratti dal terreno tenendoli per il gambo il più vicino al terreno e facendoli "girare" in modo che il corpo fruttifero si stacchi dal micelio....tagliare con un coltello e lasciare un pezzo di gambo morto potrebbe creare marciume nel micelio...

Educazione Fungina

Inviato: ven ott 07, 2016 3:01 am
da Black Opium
astraldream ha scritto:
Black Opium ha scritto: funghi vanno colti stando attenti a recidere alla base il corpo fruttifero con un coltellino e non tirando lo stesso. Questo per non danneggiare il micelio e permettere future fruttificazioni.
Questo è un falso mito che provoca più danni che altro...i funghi vanno estratti dal terreno tenendoli per il gambo il più vicino al terreno e facendoli "girare" in modo che il corpo fruttifero si stacchi dal micelio....tagliare con un coltello e lasciare un pezzo di gambo morto potrebbe creare marciume nel micelio...
Ha ragione Astraldream, rettifico quanto precedentemente scritto :)

Educazione Fungina

Inviato: ven ott 07, 2016 10:16 am
da tropopsiko_23
Quando si va nel bosco e si vedono dei funghi...si osservano, se non interessano li si lascia dove sono...non ci si deve giocare, tirandogli calci, strappandoli dal terreno, maciullandoli. Tantomeno portarseli a casa per una successiva identificazione. È una mancanza di rispetto brutale! :(