Pagina 1 di 1
Funghi in viaggio
Inviato: lun giu 13, 2022 9:12 pm
da unlocated
Salve psiconauti,
Chiedo ovviamente per curiosità. Se una persona avesse in programma di portare con sé funghetti da una parte all'altra dell'Italia (5 grammi), dovendo anche volare. Cosa è meglio che faccia?
Spedire per posta da qualcuno, fermoposta, portarli con sé, magari in altra forma tipo in cioccolato, capsule assieme ad altri integratori, ecc?
GrAzie mille
Re: Funghi in viaggio
Inviato: lun giu 13, 2022 10:14 pm
da Belzebubu
Io mi comporterei come fossero porcini secchi.. cani addestrati ai funghi non ne esistono, sinceramente penso che gli sbirri cerchino altro..
Re: Funghi in viaggio
Inviato: mar giu 14, 2022 12:06 am
da ildruido
ci ho pensato pure io varie volte visto che viaggio spesso. secondo me se polverizzata e messa in una tabacchiera o in bustine di tea non andranno mai a controllare, sono d'accordo anche io che i cani cercano ben altro
Re: Funghi in viaggio
Inviato: mar giu 14, 2022 1:28 am
da asklepios
La polvere però perde potenza molto in fretta
Re: Funghi in viaggio
Inviato: mar giu 14, 2022 10:21 am
da unlocated
Grazie mille delle risposte. Avevo letto qualcosa di simile in forum americani, ma preferivo controllare anche per l'Italia il disinteresse/mancanza di fiuto per i funghetti.
Se la polvere è messa in capsule dovrebbe mantenere la potenza no? Diverso mettere a contatto diretto/continuo con aria e che si continui ad ossidare, giusto?
Re: Funghi in viaggio
Inviato: mar giu 14, 2022 10:49 am
da DM Tripson
unlocated ha scritto: ↑mar giu 14, 2022 10:21 am
Grazie mille delle risposte. Avevo letto qualcosa di simile in forum americani, ma preferivo controllare anche per l'Italia il disinteresse/mancanza di fiuto per i funghetti.
Se la polvere è messa in capsule dovrebbe mantenere la potenza no? Diverso mettere a contatto diretto/continuo con aria e che si continui ad ossidare, giusto?
Funghi polverizzati e incapsulati in contenitore a tenuta ermetica si conservano bene anche a temperatura ambiente, confermo
Re: Funghi in viaggio
Inviato: mar giu 14, 2022 11:34 am
da unlocated
grazie mille.. pensavo quella potrebbe essere una soluzione (anche se più sospetta) o fare una tavoletta di cioccolato magica..
Grazie a tutti

Re: Funghi in viaggio
Inviato: mar giu 14, 2022 7:21 pm
da asklepios
Se trovi una forma abbastanza simile a una tavoletta di cioccolato commerciale potresti poi sostituire la tavoletta commerciale con quella artigianale. Avvolgi tutto con cura e riincolli il pacchetto, dubito che qualcuno vada mai a sospettare.
Re: Funghi in viaggio
Inviato: mar giu 14, 2022 10:05 pm
da unlocated
asklepios ha scritto: ↑mar giu 14, 2022 7:21 pm
Se trovi una forma abbastanza simile a una tavoletta di cioccolato commerciale potresti poi sostituire la tavoletta commerciale con quella artigianale. Avvolgi tutto con cura e riincolli il pacchetto, dubito che qualcuno vada mai a sospettare.
Grazie. Si, è un'opzione. Anche su altri forum comunque anche l'idea di mettere in capsule con altre meno problematiche sembra essere un'opzione.
Più che altro cioccolata ed estate non vanno tantissimo d'accordo.. e ho timore diventi un dipinto astratto nella valigia
