Pagina 1 di 1

Dove coltivare con i kit fuoricasa

Inviato: mar giu 28, 2022 4:48 pm
da Cavallopazzo
Ciao amici ho una domanda, mi trovo in procinto per ordinare un kit, sarebbe il primo ma ho letto un sacco di cose a riguardo. Ho solo un problema, non saprei dove tenerlo poiché in casa avendo coinquilini abbastanza estranei non me lo lascerebbero tenere. Ora pensavo alla cantina dove accedo solo io, secondo voi ha senso? O avete altre idee da proporrmi?

Re: Dove coltivare con i kit fuoricasa

Inviato: mar giu 28, 2022 5:08 pm
da Sonoio
Cavallopazzo ha scritto:
mar giu 28, 2022 4:48 pm
Ora pensavo alla cantina dove accedo solo io, secondo voi ha senso?
Mica male questa opportunità. Ho già visto kit in cantine. Se la temperatura va bene non vedo nessun' problema.
Buona raccolta.
Saluti

Re: Dove coltivare con i kit fuoricasa

Inviato: mar giu 28, 2022 5:11 pm
da DM Tripson
Cavallopazzo ha scritto:
mar giu 28, 2022 4:48 pm
Ciao amici ho una domanda, mi trovo in procinto per ordinare un kit, sarebbe il primo ma ho letto un sacco di cose a riguardo. Ho solo un problema, non saprei dove tenerlo poiché in casa avendo coinquilini abbastanza estranei non me lo lascerebbero tenere. Ora pensavo alla cantina dove accedo solo io, secondo voi ha senso? O avete altre idee da proporrmi?
Sì, ha senso, se le temperature sono comprese tra i 20 e i 28 gradi al massimo non ci sono problemi.
Ma un po' di luce serve, solo buio non va bene. Non serve una luce potente, una piccola lampadina led è sufficiente per far capire ai funghi dove devono crescere. Auguri :)

Re: Dove coltivare con i kit fuoricasa

Inviato: mar giu 28, 2022 5:14 pm
da Cavallopazzo
[/quote]Sì, ha senso, se le temperature sono comprese tra i 20 e i 28 gradi al massimo non ci sono problemi.
Ma un po' di luce serve, solo buio non va bene. Non serve una luce potente, una piccola lampadina led è sufficiente per far capire ai funghi dove devono crescere. Auguri :)
[/quote]
Grazie mille.
Appena posso misuro la temperatura, invece per la luce per fortuna c'è una finestra di quelle con il vetro che non fa vedere, quindi di luce ce n'è.
Ora si tratta solo di ordinare un kit con il tappetino e il sacchetto.

Re: Dove coltivare con i kit fuoricasa

Inviato: mar giu 28, 2022 9:00 pm
da Trippei 95
@Cavallopazzo lascia stare il tappetino, in estate non serve a niente, anzi rischi solo di fare danni

Re: Dove coltivare con i kit fuoricasa

Inviato: ven lug 01, 2022 5:06 pm
da Budspencerx-83
Cavallopazzo ha scritto:
mar giu 28, 2022 4:48 pm
Ciao amici ho una domanda, mi trovo in procinto per ordinare un kit, sarebbe il primo ma ho letto un sacco di cose a riguardo. Ho solo un problema, non saprei dove tenerlo poiché in casa avendo coinquilini abbastanza estranei non me lo lascerebbero tenere. Ora pensavo alla cantina dove accedo solo io, secondo voi ha senso? O avete altre idee da proporrmi?
Bella Cavallopazzo, avevo un dubbio simile anch'io perché avevo una stanza libera illuminata naturalmente ma molto calda(sui 28°) e mi chiedevo se la cantina poteva andare bene con una luce artificiale.
Il super DM Tripson ha tolto subito il dubbio :D
Stasera quando torno a casa dal lavoro sposto subito il kit (che è un fresh golden teacher)

Re: Dove coltivare con i kit fuoricasa

Inviato: gio lug 07, 2022 7:27 pm
da Cavallopazzo
Ragazzi e se è la prima volta che compro un kit che varietà prendo?

Re: Dove coltivare con i kit fuoricasa

Inviato: ven lug 08, 2022 7:24 am
da Trippei 95
Varietà quella che più ti ispira, io per ora fatto mckennaii e Golden teacher, mi sono piaciuti di più i Golden per come crescono, al primo raccolto quasi 100 gr freschi contro 55 dei mck (ma devo ancora provarli), i mckennaii invece su 4 assunzioni fino a max 3 gr non mi hanno fatto nessun effetto.
Però mi sento di consigliarti i kit fresh mushrooms, per le prime volte sembrano i più semplici da fare leggendo le istruzioni.