Pagina 1 di 1
Essiccazione tartufi
Inviato: ven lug 12, 2019 1:55 am
da Smokingjack95
Buonasera ragazzi. Allora partiamo dal principio.
Andai ad Amsterdam lo scorso anno e provai e tartufi magici, non ricordo quale varietà. Ricordo solo che se non qualche ondata di strane vibrazione gli effetti furono veramente pochi e ne assunsi più di 15 grammi.
Ora venendo al sodo vorrei ripetere l'esperienza e vi chiedo, si possono essicare i tartufi? Sarebbero più potenti? Sono disposto a comprare un essiccatore
Grazie
Re: Essiccazione tartufi
Inviato: ven lug 12, 2019 2:26 pm
da Dante
"Secco è più potente", è solo una leggenda valida per la cannabis, i funghi/tartufi freschi sono sempre migliori perché il principio attivo non ha subito "danni" strutturali.
Al massimo puoi essiccarli per una maggiore conservazione, tutto qui.
Eviterei l'essiccatore, di solito fa solo più danni.
Re: Essiccazione tartufi
Inviato: sab lug 13, 2019 12:21 am
da Smokingjack95
Grazie
Re: Essiccazione tartufi
Inviato: mer nov 13, 2019 10:29 am
da DM Tripson
Ho essiccato i tartufi in un essiccatore, impostando la temperatura a 35 C° (mai superare i 40 C°): sono rimasti potenti come da freschi, perché il principio attivo è rimasto inalterato.
NON vanno asciugati al sole, perché la luce solare ossida e il principio si degrada anche più che con la temperatura alta.
Una volta asciutti i tartufi diventano duri come pietre, quindi serve un macinacaffè per polverizzarli e poi usarli.
Ben secchi, in un sacchetto sottovuoto e poi nel surgelatore durano molto a lungo, mentre se non li essicchi, anche se sottovuoto e nel frigo è difficile che durino più di un paio di mesi
Re: Essiccazione tartufi
Inviato: mer nov 13, 2019 4:32 pm
da El Indio
DM Tripson ha scritto: ↑mer nov 13, 2019 10:29 am
Ho essiccato i tartufi in un essiccatore, impostando la temperatura a 35 C° (mai superare i 40 C°): sono rimasti potenti come da freschi, perché il principio attivo è rimasto inalterato.
Dici mai superare i 40 C°in riferimento ai tartufi oppure intendi anche i funghi?
Re: Essiccazione tartufi
Inviato: mer nov 13, 2019 5:06 pm
da DM Tripson
Tutti e due, il principio attivo è lo stesso. I tartufi sono di materia più densa e quindi impiegherai più tempo che con i funghi, ma anche a 35 C° si seccano benissimo, sperimentato di persona.
L'essiccatore secondo me con i tartufi è indispensabile, se con i funghi puoi farcela anche in altri modi, i tartufi invece li riesci ad essiccare bene solo così; il forno al minimo e sportello aperto ha temperature spesso troppo altre, sopra i 50 C°, quindi ribadisco che con pochi soldi puoi trovare un essiccatore ottimo con la regolazione della temperatura (verifica la minima prima di comprare). Ciao!
Re: Essiccazione tartufi
Inviato: mer nov 13, 2019 6:37 pm
da El Indio
Sì lo so, te lo chiedo perchè riguardo ai funghi le opinioni sono diverse. Sulla psilocybin mushroom bible vien detto di seccare stando intorno ai 120°F (49°C), mentre su Shroomery i coltivatori più accreditati assicurano che il calore, l'alta temperatura, non fa perdere potenza ai funghi.
Re: Essiccazione tartufi
Inviato: gio nov 14, 2019 10:20 am
da DM Tripson
El Indio ha scritto: ↑mer nov 13, 2019 6:37 pm
Sì lo so, te lo chiedo perchè riguardo ai funghi le opinioni sono diverse. Sulla psilocybin mushroom bible vien detto di seccare stando intorno ai 120°F (49°C), mentre su Shroomery i coltivatori più accreditati assicurano che il calore, l'alta temperatura, non fa perdere potenza ai funghi.
Concordo con te, alla fine ognuno dice la sua e nessuno dice la stessa cosa. Sulla rete ho trovato tutto e il suo contrario, il problema di internet è capire la qualità delle informazioni che trovi.
In genere il calore produce modificazioni, quindi partendo da questo presupposto generale io preferisco evitare sollecitazioni termiche ai nostri amici, così di sicuro non sbaglio.
La temperatura che ti suggerisco essicca alla perfezione in breve tempo, quindi io uso quella, così oltre a un'asciugatura a "cracker" sono sicuro che il calore non abbia fatto nessuna differenza nella qualità del contenuto.
Re: Essiccazione tartufi
Inviato: ven nov 15, 2019 10:11 pm
da Antares
DM Tripson ha scritto: ↑mer nov 13, 2019 10:29 am
Ho essiccato i tartufi in un essiccatore, impostando la temperatura a 35 C° (mai superare i 40 C°): sono rimasti potenti come da freschi, perché il principio attivo è rimasto inalterato.
NON vanno asciugati al sole, perché la luce solare ossida e il principio si degrada anche più che con la temperatura alta.
Una volta asciutti i tartufi diventano duri come pietre, quindi serve un macinacaffè per polverizzarli e poi usarli.
Ben secchi, in un sacchetto sottovuoto e poi nel surgelatore durano molto a lungo, mentre se non li essicchi, anche se sottovuoto e nel frigo è difficile che durino più di un paio di mesi
Scusate in essicatore per quanto tempo a 35°?
Una volta seccati se non si possono conservare sottovuoto dove si possono tenere? All'interno di bustine di plastica in un barattolo di vetro fuori dal frigo potrebbe andare?
Re: Essiccazione tartufi
Inviato: sab nov 16, 2019 10:03 am
da DM Tripson
Il tempo di essiccazione? Dipende dalle dimensioni dei tartufi. Alcuni sono piccoli, altri no, quindi li lasci essiccare fino a quando sono ben secchi, lo vedi bene quando sono pronti. Io li ho lasciati più di 48 ore se non ricordo male, i pezzi più grossi li avevo tagliati per ridurli di dimensione.
Un barattolo di vetro ben chiuso in frigo può andare bene, fuori dal frigo... metti almeno una busta di silica gel nuova insieme, però se fa caldo non sarei così sicuro che si manterranno bene.