Pagina 1 di 1

Tulum

Inviato: dom gen 10, 2016 10:49 pm
da BadScooter
qualcuno ha mai sentito parlare o provato questo Tulum http://freespore.com/tulum.html pare sia prodotto il laboratorio da Psilocybe Cyanescens, Psilocybe Mazateca, Psilocybe Baeocystis e Psilocybe Cubensis Thai Pink Buffalo. Potrebbe essere una bella bomba.

Re: Tulum

Inviato: lun gen 11, 2016 3:33 am
da astraldream
Mai visto né sentito....ma da quello che dicono nel link ha un range di temperature molto interessante. ...risparmierebbe un sacco di rotture per il riscaldamento, in più ci sono specie molto forti tra quelle citate....ma....come cavolo si ibrida un fungo?! :shock:
Non pensavo fosse possibile. ...l

Re: Tulum

Inviato: lun gen 11, 2016 1:53 pm
da Buster Casey
astraldream ha scritto:..come cavolo si ibrida un fungo?! :shock:
Con il gli psilocybe è estremamente comune tant'è che il rischio di contaminazione pone proprio questo problema.
Le spore germinando formano le ife(substrato colonizzato/prima fase di sviluppo del micelio), questa è però aploide(n) quindi deve unirsi con un'altra ifa aploide(n) per originare il fungo diploide(2n).
Facendo congiungere ife diverse produci funghi diversi.

Re: Tulum

Inviato: lun gen 11, 2016 3:02 pm
da astraldream
Si se ne parlava anche nel vecchio foro...
Se nom sbaglio si diceva che inoculando diverse spore in una tortina i diversi strain sarebbero entrati in competizione ma facendo un inoculazione microsporale su agar si sarebbero potuti ibridare....
Tu hai qualche link specifico? Io a parte i "nostri" non trovo nulla

Re: Tulum

Inviato: lun gen 11, 2016 4:26 pm
da Buster Casey
io ho studiato la materia a scopi didattici su libri che trattano l'argomento secondo schemi forse un pò troppo estesi e complessi, il regno dei funghi è probabilmente il più complesso tra quelli vegetali.
Comunque non ho mai coltivato funghi, per ora mi sono cimentato solo nella raccolta di quelli spontanei quindi non saprei neanche ben dire come gestire un processo di ibridizzazione.
Un libro che descrive in maniera semi-sintetica le nozioni di base per i vari cicli riproduttivi che mi sento di consigliare è : 'Botanica Generale e biodiversità vegetale, di G. Pasqua' (costa uno sproposito ma su internet si trovano vari pdf).
Per documentarsi sulle inoculazioni in agar probabilmente sarebbe meglio spostarsi su testi di biochimica o più prettamente destinati alla micologia ma ancora non ho avuto modo/motivo di approfondire questo aspetto.

Re: Tulum

Inviato: mer gen 13, 2016 2:00 pm
da Aryaman
Buster Casey ha scritto:il regno dei funghi è probabilmente il più complesso tra quelli vegetali.
In realtà mi sa che faccia regno a sé, il regno dei vegetali, quello dei funghi, quello degli animali ecc.

Per il resto anche io sapevo che riguardava incrociare le ife sporali, ma si parla di cose piccolissime e serve almeno qualche petri e un buon microscopio.

Grazie dei consigli sui libri =)

Re: Tulum

Inviato: mer gen 13, 2016 2:26 pm
da Buster Casey
Aryaman ha scritto: In realtà mi sa che faccia regno a sé, il regno dei vegetali, quello dei funghi, quello degli animali ecc.
E hai ragione ! Il libro di G. Pasqua mi ha fatto fare una bella gaffe :oops:
Il titolo 'Botanica Generale e biodiversità vegetale' mi ha tratto in inganno, nonostante ciò dedica comunque un bel capitolo sui funghi analizzando alcuni dei loro processi fisiologici ed i diversi cicli riproduttivi.