Pagina 1 di 1

Conservazione Semi LSA

Inviato: ven mag 05, 2017 2:15 pm
da benzodelarua
Come si devono conservare i semi? Al chiuso vanno bene? :drink:

Re: Conservazione Semi LSA

Inviato: ven mag 05, 2017 2:20 pm
da ~Møgørøs•
alfyprogamer ha scritto:
ven mag 05, 2017 2:15 pm
Come si devono conservare i semi? Al chiuso vanno bene? :drink:
Ciao :D

Direi che le "regole" siano le stesse di quelle di un qualsiasi altro seme: chiusi in un barattolo, lontani dalla luce solare, dall'acqua/umidità e dall'ossidazione :)

Re: Conservazione Semi LSA

Inviato: lun mag 08, 2017 11:12 am
da benzodelarua
~Møgørøs• ha scritto:
ven mag 05, 2017 2:20 pm
alfyprogamer ha scritto:
ven mag 05, 2017 2:15 pm
Come si devono conservare i semi? Al chiuso vanno bene? :drink:
Ciao :D

Direi che le "regole" siano le stesse di quelle di un qualsiasi altro seme: chiusi in un barattolo, lontani dalla luce solare, dall'acqua/umidità e dall'ossidazione :)
Capisco, e per quanto concerne la durata una volta aperta la bustina contenente i semi? Quanto possono durare? Giorni? Mesi? Anni?

Re: Conservazione Semi LSA

Inviato: lun mag 08, 2017 11:19 am
da ~Møgørøs•
alfyprogamer ha scritto:
lun mag 08, 2017 11:12 am
~Møgørøs• ha scritto:
ven mag 05, 2017 2:20 pm
alfyprogamer ha scritto:
ven mag 05, 2017 2:15 pm
Come si devono conservare i semi? Al chiuso vanno bene? :drink:
Ciao :D

Direi che le "regole" siano le stesse di quelle di un qualsiasi altro seme: chiusi in un barattolo, lontani dalla luce solare, dall'acqua/umidità e dall'ossidazione :)
Capisco, e per quanto concerne la durata una volta aperta la bustina contenente i semi? Quanto possono durare? Giorni? Mesi? Anni?
Questo non te lo so' dire... Sicuramente è più facile che il principio attivo si degradi velocemente a contatto con l'ossigeno. Considera che se li conservi bene , come ti ho detto io , un amico gli ha fatti durare più di un anno... e quando li abbiamo presi erano ancora attivi , senza alcun problema...

Re: Conservazione Semi LSA

Inviato: lun mag 08, 2017 12:04 pm
da benzodelarua
~Møgørøs• ha scritto:
lun mag 08, 2017 11:19 am
alfyprogamer ha scritto:
lun mag 08, 2017 11:12 am
~Møgørøs• ha scritto:
ven mag 05, 2017 2:20 pm


Ciao :D

Direi che le "regole" siano le stesse di quelle di un qualsiasi altro seme: chiusi in un barattolo, lontani dalla luce solare, dall'acqua/umidità e dall'ossidazione :)
Capisco, e per quanto concerne la durata una volta aperta la bustina contenente i semi? Quanto possono durare? Giorni? Mesi? Anni?
Questo non te lo so' dire... Sicuramente è più facile che il principio attivo si degradi velocemente a contatto con l'ossigeno. Considera che se li conservi bene , come ti ho detto io , un amico gli ha fatti durare più di un anno... e quando li abbiamo presi erano ancora attivi , senza alcun problema...
ok. grazie mille :D

Re: Conservazione Semi LSA

Inviato: lun set 17, 2018 5:04 pm
da Marcoxna
Per l attività della molecola non saprei dirti ...so per certo che anche dopo 5 anni come a me e successo se provi a piantarli ..I germogli crescono ..